• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

consiglio acquisto tv da 46 " o da 47" pollici

aled1974

New member
salve a tutti,

vorrei acquistare la tv nuova e siccome non me ne intendo proprio, chiedo un vostro consiglio sull'acquisto da fare, di seguito le caratteristiche e l'uso che ne verrà fatto

dimensione: o 46" o 47", non oltre per problemi di spazio

tipologia: se non sbaglio non esistono tv al plasma sotto ai 50" per cui direi che andiamo di lcd, se però mi sbaglio correggete pure

prezzo: possibilmente entro i 1400 euro, se si può anche meno, ma come prima occhiata potete anche indicare, come seconda scelta, tv con costo superiore

utilizzo: 80% filmati (sd, dvd, blue ray, divx/mkv internet, videocamera), 15% televisione digitale terrestre, 5% pc/internet. No sky, no mediaset. Per lo più in ambiente poco illuminato

distanza: 2,5~3 mt

iniziamo così, se vi servono altri dati chiedete pure così approfondisco anch'io e mi aiutate meglio nella scelta :ave:

grazie

ciao ciao

P.S.
girando per centri commerciali si vede di tutto e di più, ovviamente con qualità altalenanti dovute a splitter segnale o altro al punto che tv da 700 euro in digitale terrestre si vedono meglio di tv da passa 1000 euro (stesso pollicciaggio). E sempre a proposito di digitale terrestre, ho notato che alcune tv sul cartellino indicano la compatibilità già al dvb-t2, è una cosa da tenere conto nella scelta oppure no, e in che misura se sì?

P.S.2
stavo dimenticando, avrei intenzione di appenderlo al muro
 
Ultima modifica:
Sotto i 50" solo Panasonic li produce. Ci sono i 42".
Il T2 al momento non è una cosa di cui tener conto. In ogni caso visto che plasma da 46" Panasonic non li fa più, il mio consiglio è il Sony 46HX855, il miglior tv lcd led al momento sul mercato e lo trovi a 1299 circa (ha anche il T2 se ti può interessare). ;)
 
Il decoder T2 al momento non determina la scelta di una tv, perché probabilmente quelli attualmente in dotazione sui modelli odierni non saranno compatibili in futuro, se ne è parlato molto anche su questo forum.
Alla tua distanza ti consiglio di restare almeno su un 46", quindi un led per forza di cose (visto che 50" non ti ci sta).

Viste le tue esigenze e il tuo utilizzo principale, la tv più indicata è il Samsung 46ES8000, perché legge tutti i formati compresi gli mkv (l'HX855 non li legge), ha una piattaforma smart che è la più evoluta e restituisce a mio avviso la migliore immagine in ambito led!
 
Sinceramente come immagine l'HX855 di Sony non ha rivali, il Samsung E8000 ha dalla sua parecchi gadged come comando vocale e gestuale e sicuramente una piattaforma smart piu ricca, ma come fedelta' d'immagine non è a livello del Sony che ha una calibrazione perfetta out of box, basta leggersi qualche recensione per rendersene conto. Che poi a qualcuno piaccia piu l'immagine del Samsung è questione di gusti, ma come immagine di riferimento il Sony è quello che vince tra i due.
 
Ma il Samsung si può calibrare con maggiore accuratezza, questo va specificato soprattutto se l'utente è particolarmente esigente o se vorrà ad esempio avvalersi di una calibrazione professionale.

Poi è una questione di gusti, Sony di base ha un'immagine più morbida, Samsung più tagliente e definita, ma sono due ottime tv, le migliori tra i led :)
 
ciao e intanto grazie per l'attenzione, se doveste buttare nella mischia ancora uno o due concorrenti cosa mi consigliereste? Così faccio meno giri avanti e indietro tra catene di elettronica :D

una cosa che mi accorgo di non avervi detto, mea culpa, è che in abbinamento alla tv acquisterò senz'altro un lettore blue ray a cui affiderò il compito di decodificare tutti i flussi multimediali, quindi anche divx, mkv etc. Sto guardando nella sezione del forum apposita per orientarmi nella scelta

lasciamo quindi fuori anche il discorso dvb-t2, al momento specchietto per allodole e ignoranti come me

poi tra funzioni smart e qualità di immagine preferisco la seconda, l'utilizzo lo sapete


quindi, oltre a sony e al samsung consigliati, cos'altro guardare?

grazie ancora per l'aiuto

ciao ciao
 
Ti abbiamo detto a grandi linee quali sono le caratteristiche di entrambe le tv, sono il top in ambito lcd, dovresti scegliere in base alle tuoi gusti personali. Io come detto preferisco sicuramente il Samsung, valli a vedere prima di comprare, è importante!
Tieni soltanto presente che ciò che vedrai in negozio nel 90% dei casi sarà di gran lunga peggiore di ciò che vedrai poi a casa, perché le tv (soprattutto Samsung) sono impostate con luminosità, colori e contrasto a mille!
Già passando in modalità Film e abbassando la retroilluminazione le cose cambiano come dal giorno alla notte :D
 
Io tra i due preferisco di gran lunga l'immagine del Sony. In ogni caso come ti ha consigliato gorillaz, valli a vedere entrambi e fai scegliere al tuo occhio. ;)
 
E' un peccato che non puoi arrivare a 50" perche per il tuo uso il plasma è perfetto, molto superiore a qualsiasi lcd. Prova a vedere se riesci a farci stare un 50" col tuo budget riesci a prendere un 50GT50 e ti avanzano anche 200 euro. Di certo per il tuo uso sarebbe il tv ideale.
 
ciao di nuovo,

pronti al papiro? :D

approfittando della giornata libera dal lavoro, ieri abbiamo girato diversi c.c. per renderci conto di persona delle varie tv, a fine giornata eravamo mezzi ubriachi, ma andiamo per ordine

di panasonic ho trovato solamente uno, serie VT, da 55" e spento, quindi niente confronti :cry: A onor di cronaca ce n'erano di altre marche accesi su discovery hd e non ci hanno entusiasmato, anzi

sony 46hx855
visto acceso in 3 cc, su cui giravano le seguenti cose
- sky hd con trasmissione calcistica da decoder esterno dedicato, non male, anche se di fatto non sarà il mio utilizzo (ne sky ne m.premium)
- trailer 007 skyfall, wow
- interviste regista e dietro le scene degli ultimi tre 007, non più così wow
- scene varie di vecchi 007, presumo in upscaling, insomma
- concerto con persone di colore, non era indicato ma presumo da fonte b-r, decisamente bene
- filmato presentazione uni€ in non so che definizione (presumo hd o sd) a dir poco orrendo (girava su tutti i tv di quella sezione solo quel filmato :muro:)

samsung 46es8000
visto acceso in un solo cc su cui girava il filmato dimostrativo samsung, a parte i colori particolarmente sparaflashati rispetto anche alle altre marche, ci ha convinto a tratti sì e a tratti no con il filmato, al punto che in certi passaggi per confronto ci sembrava più definito il 46es6200

negli altri cc ho trovato altri modelli sui 46" o altri pollicciaggi della serie 8000 ma purtroppo in tutti girava sempre e solo questo filmato samsung da cui si capisce tutto e niente imho

invece, altre marchi/modelli

Philips
su questi giravano ciclicamente il trailer di x-men, concerto bocelli da b-r, concerto lady gaga
46pfl7007h: ottimo con x-men, così così con bocelli, non bene con l. gaga. Costo sui 1400
46pfl8007k: superlativo con x-men, una spanna sopra al 7007h, purtroppo però sempre così così con bocelli e non bene con l. gaga. Costo altalenante, 2000 euro da una parte, 1650 euro da un'altra :eek:

del 7007h devo dire che abbiamo avuto a tratti impressioni contrastanti, in alcuni passaggi ci sembrava più definito il modello da 40" rispetto a quello da 46", anche con x-men :confused:

Lg
su questi giravano dei cartoon o comunque spezzoni di film di animazione, immagino da fonte b-r, abbiamo notato che hanno un display molto riflettente, sia da "spenti" (schermo nero) sia durante la visione dei contenuti

Sharp
non valutabili, trovati solamente in un cc dove stavano allestendo il reparto ed erano appoggiati alla rinfusa a terra e scollegati

conclusioni:

è comunque difficile valutare nei cc, vuoi perchè la distanza spesso non è ottimale, vuoi perchè non girano gli stessi filmati, vuoi perchè quelli che girano non si capisce bene la qualità perchè o sono pezzi di scene fin troppo brevi, veloci, o con cartoon, vuoi anche perchè in nessuno vedi mai una trasmissione da digitale terrestre (manco in quelli da 2x-3x pollici), sarà che sennò fanno tutti schifo? :D

insomma, alla fine eravamo mezzi ubriachi e con le idee più confuse di quando abbiamo iniziato il giro

al momento le nostre preferenze da quel che abbiamo visto sono, nell'ordine:
1- sony 46hx855
2- philips 46pfl8007k
3- samsung 46es8000

prossima valutazione è quella online mediante youtube e affini per vedere (tramite videocamera alla definizione youtube :doh:) se ci sono "recensioni" in cui si mostra il digitale terrestre, un filmato sd, uno hd-fhd e da sorgente b-ray


se ce l'avete fatta fin qui e volete commentare/criticare/suggerire, ben venga :mano:

ciao ciao


P.S.
so che non c'entra molto con la discussione ma in nessun cc ho trovato il player b-r che ormai sono deciso ad acquistare, panasonic dmc-bdt500. Anzi, ben poca scelta in genere, massimo sui 8-9 modelli in totale
 
Top