Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    29

    consigli generali+ opinioni di chi possiede un ut50!


    Salve a tutti! ho convinto mio padre a cambiare quell' armadio di televisore che ci ritroviamo spingendo verso il 42ut50 grazie alla lettura del forum prima di procedere con l'acquisto gradirei sapere come si comporta la tv rispetto agli mkv in quanto compatibilità...la tv di un mio amico per esempio se un mkv è multilingua non c'è verso di ascoltarne alcuna, va in muto e tanti saluti...con i 720p nessun problema? e con i 1080p? ho letto su una recensione che da hard disk legge solo al massimo 1080i? è vero? l audio del televisore è accettabile o vale la pena da subito pensare a cambiare l'impianto audio? un ultima cosa, su un 42 pollici a 3 metri di distanza è apprezzabile la differenza tra 720p e 1080p?

    Avendo un budget di circa 750 euro avreste altri consigli da darmi? a mio padre interesserebbero le funzioni smart, e non sono necessariamente fissato sul dover necessariamente prendere un plasma...
    Ultima modifica di r4psho; 28-11-2012 alle 17:17

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    29
    sono l'unico che passa inosservato? cos'ho sbagliato?

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    65
    Guarda io ho seguito con interesse questo modello lasciato stare per la mancanza del filtro antiriflesso visto in un centro commerciale confrontato con modelli entry level quest'ultimi sembravano migliori propio per la mancanza di questo filtro.Se hai un ambiente con luci soffuse ok senno. . . . .cmq per la distanza che guardi la tv va bene anche un 720p quindi risparmi soldi e puoi farti anche un 50 ciao.
    Ultima modifica di dinofroz; 28-11-2012 alle 22:02

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da r4psho Visualizza messaggio
    Salve a tutti! ho convinto mio padre a cambiare quell' armadio di televisore che ci ritroviamo spingendo verso il 42ut50..........[CUT]
    leggi il topic ufficiale, trovi molte info.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    29

    l ho letto...ma non ho trovato risposte a tutte le mie domande...grazie comunque...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •