|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: superare il vecchio CRT a tubo catodico..
-
21-11-2012, 10:57 #1
Guest
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 8
superare il vecchio CRT a tubo catodico..
ciao a tutti ragazzi,
questo è il mio primo mex.
ho letto con molto piacere il messaggio di EdoFede sullòa guida alla scelta della tecnologia e mi è piaciuta molto; inoltre c'ho ritrovavo delle cose che pensavo pur non essendo esperto.
ora, il mio punto è questo, e sono sicuro che un titolo un pò provocatorio come quello che ho fatto mi aiuterà
la mia situazione:
io uso il televisore per vedere DVD. esclusivamente. (oppure VHS, ma una ogni tanto tanto). non ci guardo televisione ad esempio e, visti i prezzi e visto che il catalogo non si estende molto indietro nel tempo credo che non comprerò Bluray almeno per un bel po'.
attualmente ho un Daewoo mi sembra 21" o 23" con cui mi trovo molto bene se non fosse principalmente per il fatto che la scart fa storie pazzesche e che ovviamente speso anche il suono ha un ronzio.
la qualità dell'immagine tuttavia è soddisfacente.
ho provato quindi a cambiarlo con un mivar di cui ho trovato l'annuncio, un 25" perché ricordavo che i mivar avevano una visione equilibrata (era il calssico televisore di mia nonna per capirci, ma forse ricordavo male.
l'immagine è cupa, sgranata e soprattutto i colori molto saturi (io direi che c'era proprio molto rosso).
quindi sono tornato indietro al daewoo che, anche se più piccolo (e quindi questo è il limite che volevo superare) almeno ha una buona immagine.
ho provato a utilizzare l'lcd samsung 23" che abbiamo in casa ma non mi piace per niente.
è un full hd ma ha molti limiti secondo me:
-le immagini prima di tutto mancano di profondità
(io sul mio crt la profondità la vedo, mi rendo conto che sto vedendo una "pellicola")
-i colori sono scialbi
-l'immagine manca di nitidezza
-c'è una scia secondo me visibile.
inoltre, e questo è forse "il problema", io guardo molti film "anni 50" che sono girati ovviamente in 4/3 e non in 16/9, quindi vedere un riquadro all'interno del televisore non mi piace, né tantomeno mi piace lo zoom che taglia le teste.
questo è anche il motivo per cui mi orientavo ancora verso i crt che, con un prezzo molto più basso, oltre ad essere 4:3, hanno a mio avviso una maggiore profondità di immagine rispetto ad un lcd economico.
ora la mia domanda è:
voi come mi consigliate di procedere.
io ho sempre preso come riferimento i crt perché con poco si ha la possibilità di una visione ottima, filmica (lo spazio non è un problema in questo caso)
quindi vi chiedo un doppio consiglio:
indicarmi una linea di riferimento per un crt da cercare eventualmente su qualche annuncio privato usato che anche intorno ai 28" mantenga una buona definizione (sto a meno di 2 metri dallo schermo)
ma al tempo stesso indicarmi un buon tipo di pannello eventualmente piatto (plasma o lcd fate voi) specifico per la visione di DVD, ripeto solo DVD.
se non chiedo troppo
grazie
-
21-11-2012, 11:42 #2
Se vuoi una buona tv che sostituisca i crt o passi ad un plasma oppure ad un top led. Se ti piace appunto la profondità di campo e la resa cinematografica o ti rivolgi a Panasonic oppure a Sony. La prima in ambito plasma e l'altra in ambito led.
Il problema è che cerchi un 28 pollici...Plasma da 28 non esistono e lcd da 28 sono entry level...
Quindi ti consiglio ti trovare nell'usato un ottimo Crt...magari un bel Trinitron della Sony.
In ambito schermo piatto a 28 pollici ci sono solo lcd e qui non saprei proprio cosa consigliarti...meglio un ottimo crt usato a questo punto.
Per avere un ottimo prodotto sia plasma che led devi almeno arrivare a 40/42 pollici.Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
21-11-2012, 12:08 #3
anche perchè al di sotto dei 42" di plasma non ne esistono proprio!
cokm'è il tuo ambiente di visione? luminoso, buio, una via di mezzo .. ?Samsung PS51D8000 calibrato con sonda
-
21-11-2012, 15:48 #4
Guest
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 8
grazie delle risposte intanto.
no: c'è un punto su cui non mi sono spiegato bene: io non cerco un 28" necessariamente. era una cosa che avevo provato.
immaginavo che sotto i 42 plasmon non ce ne fossero. per me andrebbe anche bene, però immagino che costi un botto..
-
21-11-2012, 15:52 #5
Guest
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 8
poi un'altra domanda: come funziona con i pixel nei crt, credo di aver bisogno di qualche ragguaglio
io so che full hd equivale a 1920x1080.ok.
ma allora il dvd che formato è? rientra nell'ordine del 576 px? ad esempio 1024x576 o 768x576? e questo si definisce pal?
in ogni caso: un crt ha sempre gli stessi pixel?
i plasma che misure hanno invece?
il mio problema è: non vorrei prendere un monitor grande e poi vederlo sgranato..
avevo un crt panasonic 28" ad esempio ma l'ho dismesso perché era un modello di quelli "piatti" con la superficie piatta anziché incurvata e devo dire che l'immagine sapeva veramente di artefatto
-
21-11-2012, 16:43 #6
Guest
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 8
il mio ambiente di visione è davvero ottimo secondo me.
posso passare da una moderata luminosità a un buio totale praticamente. è vero che ho una finestra proprio di fronte al monitor ma è vero pure che posso scurirla facilmente e che è un problema solo quando c'è il sole che entra diretto, che capita raramente..
insomma sull'ambiente non mi lamento proprio. la distanza credo meno di due metri attualmente. arrivando al muro stiamo anche a due metri abbondanti, nel caso mettessi un piatto a parete
-
21-11-2012, 19:40 #7
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Purtroppo se vuoi vedere VHS nessun tv moderno avra' una buona resa, te lo posso garantire, poiche il VHS ha come risoluzione 240 linee ed il S-VHS 400, quindi ben al di sotto della normale tv che ne aveva 625. Quindi se vuoi vedere i VHS cerca un buon tv crt usato, un Sony triniton 29" usato lo trovi a meno di 100 euro ed è il miglior tv per questo uso.
Se invece vuoi passare ad una tv a schermo piatto, prendi un buon plasma (minimo 42" lo trovi) HD ready, visto che le fonti che userai non sono HD. Il modello al momento migliore come plasma HD ready è sicuramente il 42X50 della Panasonic che costa sui 400 euro.
-
21-11-2012, 21:05 #8
Guest
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 8
no ragazzi non fraintendiamo. di vhs ne vedo uno ogni mese, e per quello posso usare tranquillamente un crt magari apposito.
parliamo dei dvd. io vedo DVD.
allora: un plasma hd ready non risulta sgranato? una risoluzione relativamente bassa su una superficie così grande non "sgrana"??
-
21-11-2012, 21:10 #9
Guest
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 8
e infatti..
su un sito di specifiche trovo scritto risoluzione 1024x768
praticamente come il pc mio, con la differenza che il mio è 15"....
lo devo guardare col binocolo .
però non capisco, come fa ad essere 1024x768 se il taglio del televisore è 16:9 e non 4:3
-
22-11-2012, 10:42 #10
-
23-11-2012, 10:22 #11
Guest
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 8
grazie delle risposte..
adesso vado dentro un negozio e ne vedo uno così mi organizzo
-
23-11-2012, 11:09 #12
Ciao, ritorno a questo punto del tuo primo post.
Assolutamente un Loewe.
Ancora i miei hanno un 32 pollici (modello Mimo se ricordo bene) e quando torno a casa trovo ancora godimento.
Confesso che non vedo l'ora che mia madre si voglia sbarazzare di quel grosso scatolotto ... cosi da potermelo portare a casa e godermi appieno le trasmissioni SD ( che sia TV che DVD).
Quindi se cerchi un crt prova nel mercatino interno o altro indirizzati su un Loewe.
Per il plasma ( per chi è cosi affezionato al crt il passaggio a LED /LCD sarebbe un mezzo trauma temo) a mio avviso per programmi in prevalenza SD è sicuramente da preferire un HD ready.. e parlo per esperienza visiva confrontando il mio V20 con un meno hd ready sempre pana visto a circa 2 m non mi sono accorto di problemi di grana troppo grossa.
TV: Panasonic TX-55GZ950 2CH: Classé Cap 151 + Audiolab M-DAC Diffusori: F: Klipsch rf 82