• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Scelta tra 3 TV.

k3ViNs

New member
Ciao a tutti, sono un nuovo utente e scrivo in quanto sono prossimo all'acquisto di un TV 3D da mettere nel soggiorno. Vi faccio alcune premesse che vi possono essere utili per darmi qualche consiglio.. la distanza dal tv al divano (dove andrò a vedere la tv..) è circa 2,90/3,10 mt, la tv la userò principalmente per guardare film (dvd, sky hd e sky 3D, al momento nn ho bluray..) ed eventi sportivi (calcio sopratutto!). La tv verrà utilizzata principalmente nelle fasce serali, quindi in condizioni di buio pressochè totale o, al limite con un po di luce proveniente dalla zona cucina (ho una cucina soggiorno).
Sulla base di tutto ciò mi sono orientato verso un TV 3D al plasma da 50" che rientra nel mio budget (vorrei rientrare tra gli 800 ed i 1000 euro massimo..) ovvero il Panasonic TX-P50UT50. Ero pressochè convinto dell'acquisto, fin quando una persona che conosco e che lavora nel campo dell'elettronica, mi ha consigliato, per quelle cifre, di prendere un 3D LCD LED :eek: indicandomi 2 modelli di due marche differenti: Samsung UE-46ES6560 e Panasonic TX-L47ET5 rispettivamente da 46" e 47". :confused: A questo punto mi sento un po confuso e vorrei, prima di procedere all'acquisto, essere consigliato al meglio dato che io ritengo i plasma superiori come qualità (ed anche più economici!), sopratutto per l'uso che ne devo fare io. Mi sapreste indicare quale acquistare tra questi 3 tv oppure indicare qualche altro modello valido che rientri sempre nel budget da me prefissato? Un grazie anticipato e buona giornata a tutti! :)
 
secondo me hai già trovato un buon prodotto di tuo, quel plasma visto in assenza di luce (proprio come le tue condizioni di visione) restituisce un'immagine davvero buona, di molto superiore ai due led che ti ha consigliato il tuo amico (ti ha dato qualche spiegazione sul fatto di lasciar perdere quel plasma?)
 
Ciao a tutti, sono un nuovo utente e scrivo in quanto sono prossimo all'acquisto di un TV 3D da mettere nel soggiorno. Vi faccio alcune premesse che vi possono essere utili per darmi qualche consiglio.. la distanza dal tv al divano (dove andrò a vedere la tv..) è circa 2,90/3,10 mt, la tv la userò principalmente per guardare film (dvd, sky hd e sky..........[CUT]
In ambito serale vai di 50UT50,quasi al livello dei top plasma panasonic GT-VT
ET5 pessimo nero,il samsung non l'ho visto ma credo sia scarsino anche lui. Et5 va benissimo se si usa la tv prevalentemente di giorno,se ti guardi i film di sera al buio il nero del 50UT50 e' senza paragoni...con 3-4" in piu'
 
Il tuo amico mi sa che ne sa poco di tv (senza offesa) come ti ha gia scritto THC il 42UT50 è superiore ai due modelli lcd consigliatogli dall'amico! Se vuoi un lcd comparabile come qualita' all'UT50 allora devi prendere o un Samsung 40ES6900 o un Panasonic 42DT50, ma entrambi i modelli costano di piu dell'UT50 inoltre il DT50 non ha lo stesso nero dell'UT50 al buio.
 
Grazie mille a tutti per le risposte. Come già detto ero (e credo di esserlo ancora di più adesso dopo i vostri pareri!) abbastanza convinto della mia scelta sul plasma, dato che comunque il principale utilizzo che ne verrà fatto sarà per film e calcio in assenza di luce o luce molto soffusa. E poi meglio 3-4" in più che in meno :)
Un ultima cosa, volendo salire leggermente di prezzo (diciamo sui 900-1000 euro massimo) c'è qualche altro plasma che mi consigliereste? Grazie ancora :)
 
... in assenza di luce o luce molto soffusa..........[CUT]
allora vai di UT50, rapporto qualità prezzo imho stratosferico. Dal punto di vista delle performance l'unico vero "difetto" è l'assenza del filtro frontale... che poi non è un difetto in ambiente oscurato o, comunque, se non ci sono fonti di luce puntate contro il pannello.
Qui trovi la review (è del 42", ma a parte la differente diagonale sono equivalenti).
 
l'ho visto ieri per la prima volta sotto le luci al cc...eppure mi ha fatto un'ottima impressione, pensavo riflettesse di più da come si leggeva. Insomma anche di giorno lo usi senza problemi (ovvio non puoi pretendere il livello di neri che godi al buio)
 
ecco li vicino c'erano un 42st30 e un 46g30 (che conosco benissimo). Il filtro aggiuntivo dell' st30 si notava, però a confronto col g30 (discorso sempre limitato a riflesso/nero) non sfigurava più di tanto, sembravano molto simili.
 
Grazie mille a tutti per le risposte. Come già detto ero (e credo di esserlo ancora di più adesso dopo i vostri pareri!) abbastanza convinto della mia scelta sul plasma, dato che comunque il principale utilizzo che ne verrà fatto sarà per film e calcio in assenza di luce o luce molto soffusa. E poi meglio 3-4" in più che in meno :)
Un ultima ..........[CUT]
Se puoi salire a 1000 puoi prendere il 42GT50 che ha in piu un ottimo filtro antiriflesso, tuner sat, cornice in metallo spazzolato, processore dual core, e subfield a 2500 Hz invece di 2000 Hz dell'UT. In pratica il GT50 è il miglior plasma 42" attualmente in vendita.
 
Se puoi salire a 1000 puoi prendere il 42GT50 che ha in piu un ottimo filtro antiriflesso, tuner sat, cornice in metallo spazzolato, processore dual core, e subfield a 2500 Hz invece di 2000 Hz dell'UT. In pratica il GT50 è il miglior plasma 42" attualmente in vendita.

Ma un 42", per la distanza dalla quale lo userò io non è piccolino? Considera che il divano disterà dal tv circa 3 mt..

Inoltre.. volendo fare la "pazzia" di alzare la spesa per restare su un 50" il TX-P50GT50 giustifica i 400€ in più oppure diciamo che mi potrei accontentare del TX-P50UT50? Grazie ancora a tutti per gli ottimi interventi! :)
 
Ultima modifica:
Ma un 42", per la distanza dalla quale lo userò io non è piccolino? Considera che il divano disterà dal tv circa 3 mt..

Inoltre.. volendo fare la "pazzia" di alzare la spesa per restare su un 50" il TX-P50GT50 giustifica i 400€ in più oppure diciamo che mi potrei accontentare del TX-P50UT50? Grazie ancora a ..........[CUT]
A 1000€ c'e' il 50ST50 nuovo...la via di mezzo con filtro antiriflesso.
 
come mai allora non consideri pure l'ST dato che è una via di mezzo tra i due??

Infatti ho sbagliato a scrivere.. volevo dire ST50.. ste ca**o di sigle tutte uguali :ncomment:

Per quanto riguarda invece i cavi HDMI.. ho visto che ce ne sono di diversi prezzi.. mi aiutate a capire quale scegliere?
 
Inoltre.. l'ST50.. dove lo trovo?? Ne ho visto uno su Pixmania a 760 euro circa.. ma è usato/come nuovo. .. Ho letto che in Italia questo modello nn lo fanno.. . :-\
 
Il 50ST50 è andato a ruba, complice il fatto che Panasonic non lo importa ufficialmente in Italia, alcuni distributori on line lo hanno messo in vendita su vari siti comprandolo dalla Spagna e dalla Francia, ma visto l'eccezionale rapporto qualita'/prezzo è andato esaurito in pochi giorni. Un mio amico è riuscito a prenderlo su mia segnalazione ed ancora mi ringrazia, l'ha pagato meno di 1000 euro compreso la spedizione. Al momento è introvabile, ma entro una decina di gg max dovrebbe tornare disponibili, visto che è in distribuzione dai magazzini Panasonic che è stata spiazzata dalla richiesta di questo tv che è andato ben oltre le loro previsioni.
 
Per quanto riguarda invece i cavi HDMI.. ho visto che ce ne sono di diversi prezzi.. mi aiutate a capire quale scegliere?
sotto i 3mt. i cavi sono tutti uguali, prendi quelli che costano meno o magari cerca qualche buona offerta su amazo, è pieno e spesso ci sono prodotti decisamente scontati! prendi quelli 1.4
 
Top