Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    11

    Firmware e app le ha aggiornate al primo accesso (via wifi). Anche io non ho problemi con lo streaming (tra l'altro l'ho impostato per vedere solo quelli in HD ovviamente). Il punto è che a volte l'app si impalla, magari non parte o si accrocchia passando da un video all'altro.

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Non so se online (via wi-fi) ti ha trovato l'ultimo firmware, spesso c'è il penultimo. Controlla se la versione coincide con quella sul sito.
    Poi, dopo aver aggiornato, ti consiglio di fare un reset della tv!

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    11
    Ne approfitto ancora, scusa ma sei a portata di mano ed evito di aprire thread dedicati :P

    1) L'aspect ratio lo lascio su 16:9 oppure su Auto?
    2) C'è qualche trucco per vedere un video di Youtube dal PC collegato in rete (wireless)?

    Per il punto 2) intendo questo: accendo il PC, vado su YouTube e avvio un video. Posso in qualche modo mandarlo alla TV passando dalla rete, cioè senza cavi che attraversino le stanze? Riesco tranquillamente a fare lo streaming dei film, quello è banale... ma non ho capito se posso fare una cosa simile per YouTube.

    P.s. info aggiuntiva: ho anche una XBox360 attaccata alla tv
    Ultima modifica di LuBre; 28-11-2012 alle 14:04

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    1) Auto
    2) Non ho mai provato, ma credo di no. Felice di essere smentito

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da gorillaz Visualizza messaggio
    1) Auto
    Cosa fa di preciso, mantiene le trasmissioni in 4:3 aggiungendo le bande nere?

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200

    No, Auto Wide trasforma automaticamente in 16:9 anche le trasmissioni in 4:3.
    Solo le reti HD mettono le barre nere ai lati, ad esempio sul TG1 che è in 4:3, perché l'HD trasforma automaticamente tale formato in 16:9.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •