Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    124

    Smile cosa ne pensate di questo LG ? consigliatemi grazie


    ciao ragazzi ho la possibilità di prendere a 330 euro un 42 pollici della LG

    il modello è un 42 LS3450

    ho cercato un po' nel forum ma non ho trovato nulla su questo modello e vi chiedo gentilmente qualche consiglio

    è un full hd da 100 HZ, ma da quello che ho capito il fatto che abbia "solo" 100 HZ non vuol dire nulla

    voi cosa ne pensate? puo' essere un buon acquisto a questo prezzo?
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Se leggi il mio post in evidenza ti renderai conto che è sicuramente un modello ultraeconomico e quindi meno che mediocre. Abbi presente che un tv plasma 42" full hd entry level costa sulle 550, considerato che un plasma costa il 30% in meno di un lcd di pari grandezza e qualita' puoi capire da solo come puo essere questo tv...

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    124
    ciao Plasm-on, prima di tutto ti ringrazio per i consigli e l'aiuto
    volevo chiederti una cosa: quando mi dici che questo tv è "meno che mediocre" cosa intendi realmente? che si romperà molto presto? che la qualità delle immagini è molto scarsa?

    perchè sinceramente questa tv non sarà la mia principale del salotto, ma voglio metterla in camera da letto (appesa al muro come un quadro) e sarà utilizzata solo per la visione di canali SD trasmessi via satellite

    visto che il prezzo è molto basso, in giro non ho mai visto un 42 di "marca" a poco più di 300 euro, volevo sapere se per il mio utilizzo poteva andare bene, anche se ho capito che come qualità è bassa ma a me mi basta che si veda mediamente bene con l'SD e che non mi si rompa dopo la fine della garanzia

    grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Guarda se riesci a spendere qualcosa in più vai dritto sul Panasonic P42X50 a 399 euro. Niente a che vedere con quell'LG. Inoltre non essendo un full hd si vede meglio in SD e sicuramente ti durerà nel tempo.
    Ultima modifica di Mike88; 07-11-2012 alle 20:28

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da Mike88 Visualizza messaggio
    Guarda se riesci a spendere qualcosa in più vai dritto sul Panasonic P42X50 a 399 euro. Niente a che vedere con quell'LG. Inoltre non essendo un full hd si vede meglio in SD e sicuramente ti durerà nel tempo.
    ciao grazie della risposta ma il pana è un plasma ed io preferirei avere in camera da letto un led, che consuma e riscalda di meno, e quindi credo abbia anche meno "radiazioni"

    hai qualche led da consigliarmi? buono ma che costi poco

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Le "radiazioni" non esistono nei plasma, esistevano nei vecchi tubi catodici. Mike ti ha consigliato il plasma proprio perche visto che lo metterai in camera da letto si presuppone che lo guarderai al buio o quasi, quindi il fattore nero è determinante, l'unico tv che ha un nero accettabile per quel prezzo è quel modello che ti ha appunto consigliato. Ti ripeto i led (che poi sono lcd) costano mediamente il 30% in piu di un plasma a parita' di prestazioni, un lcd di media/buona qualita' di visione non costa meno di 6/700 euro, al di sotto trovi solo roba scadente, per scadente intendo non che si guasta, ma che si vede male.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    958
    oltretutto la visione di un plasma è più riposante: vanno decisamente bene in camera
    Panasonic 42g30; Samsung 22b540; Panasonic 42x60; Panasonic 50gt60; Optoma HD600X
    Onkyo sr507 + Klipsch rp15m
    Onkyo sr308 + Canton Movie 80cx
    Sorgenti: Htpc intel nuc7i5 - SkyQBlack - Panasonic bdt180 - Samsung j5500

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756

    Mi hai fatto un pò sorridere con il fatto delle "radiazioni"! Dei tv plasma se ne sentono di cotte e di crude oggi.
    In ogni caso anche per i consumi mediamente un plasma fa spendere a parità di polliciaggio con un lcd 30 euro in più all'anno. Considerando che l'X50 consuma mooolto meno dei plasma di medio e alto livello, suppongo che la differenza con un lcd sia molto molto di meno di 30 euro all'anno...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •