|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Dubbio...46" top o 50" un pò meno top? HELP!
-
06-11-2012, 10:46 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 30
Dubbio...46" top o 50" un pò meno top? HELP!
Ciao a tutti e grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi!
A breve dovrò comprare la tv da mettere nella casa nuova.
Andrà messo in un mobile il cui spazio per la TV è 129x80.
Il divano sarà a circa 2,5m/3m
Budget intorno ai 1500 €
Sarà utilizzato con SKY (quindi HD e un pò di SD), gaming (FPS soprattutto) e BD.
Il dubbio è se prendere un 46" top gamma (samsung es7000/8000), oppure il recente 50" ES6900.
55" non ci stanno se non quelli (forse) del'ES 8000
Praticamente...dovrei preferire la quantità (50") o la qualità (46")?
Grazie a tutti!
PS. Non consigliatemi i Plasma!
-
06-11-2012, 11:12 #2
Con 1500 euro puoi prendere anche un top di gamma: Sony HX855, a parere di molti il miglior led 2012. Puoi prendere anche un ES8000 sempre da 46. Se compri online risparmi.
55 il prezzo sale e non ti consiglio per quella distanza di passare a modelli più bassi.Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
06-11-2012, 11:21 #3
-
06-11-2012, 11:39 #4
Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 30
Innanzitutto grazie per le risposte.
@ THC:
Del plasma mi fa "paura" la storia delle immagini fisse che potrebbero impressionarsi (ho dimenticato di dire che probabilmente verrà usato anche attaccandoci un pc).
E poi boh...non mi hanno mai entusiasmato. Sensazioni personali (probabilmente sbagliate eh!)
@ MauroHOP:
Quindi tu mi consigli un 46" top (tipo ES8000 o HX850) invece di un 50"?
Perchè non vorrei rimpiangere il fatto di avere 4" in meno....cioè...a parte le varie cose tipo webcam, comandi vocali e gestuali, ecc che NON mi interessano...la differenza di qualità di un top gamma è tale da non far rimpiangere i 4" in più? (sempre parlando di trasmissioni HD e SD, film in BD e gaming)
-
06-11-2012, 11:50 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
Anch'io sono tra quelli che spassionatamente ti avrebbe consigliato un plasma e senza alcun interesse (a differenza dei commessi dei negozi)...Ma vabbè i gusti son gusti...
In ogni caso anch'io ti consiglio (sempre spassionatamente) il Sony HX855, è il miglior lcd led di quest'anno.
-
06-11-2012, 12:02 #6
capito
la qualità di un 46" top di gamma con BD e HD difficilmente la riesci ad apprezzare appieno da 3mt. di distanza, non so quanto cambierebbe avendo 4" in più, non credo molto. non saprei cosa scegliere, è da valutare..Samsung PS51D8000 calibrato con sonda
-
06-11-2012, 14:26 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Io preferirei rinunciare ai 4" e prenderei a occhi chiusi il 46ES8000, il migliore
Magari cerca di stare a 2,5 metri
-
06-11-2012, 14:30 #8
Per il suo utilizzo non è indispensabile un plasma, visto che il suo utilizzo principale è Sky HD e gaming e qui danno il meglio di sè sia HX855 che ES8000. Con quella distanza e questo utilizzo il 46 va benissimo. Discorso diverso se guardavi solo bluray.
Un top di gamma vale la candela. Ad esempio l'HX855 ha ben 2 processore video dedicati all'immagine, la concorrenza no. L'HX755 invece ha un solo processore per l'immagine. Ne deriva che l'HX855 si vede meglio in tutto e ha un movimento ancora migliore.Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
06-11-2012, 16:17 #9
Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 30
Ok...quindi in definitiva meglio 46" di qualità che 50" di qualità inferiore!
Ora cerco qualche confornto tra es8000 e hx855!
-
06-11-2012, 16:24 #10
Qui trove molte recensione dell'HX855: http://www.avmagazine.it/forum/107-d...hx855-40-46-55
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
16-12-2012, 19:31 #11
Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 30
Scusate se riesumo il post, ma il momento dell'acquisto si avvicina (ormai aspetto l'inizio del 2013) e sono tornati i dubbi.
Mi ero praticamente convinto per il 46hx855, ma mi frena la dimensione.
Ho scartato il 50" perchè 4 pollici di differenza non sono un abisso e a qual punto preferirei avere il max della qualità.
Ho però dato un'occhiata alle dimensioni dei vari 55" e i samsung ci starebbero...l'855 purtroppo no (e comunque costa molto).
da 46" a 55" pollici la differenza non è poca.
Quindi ora il dubbio è su 46hx855 oppure un samsung da 55 (il 6900 oppure l'es7000).
Oggi da MW ho smanettato un pò col 7000 cercando di avere un'immagine più "plasma like", come si dice...e la visione è decisamente migliorata (va bene sparare i colori per fare colpo ma cavolo...i samsung settati dai centri commerciali sono davvero da crisi epilettiche!)
Riepilogo (e correggo) le mie necessità:
- Lo spazio per la tv è tassativamente 128x80
- La distanza di visione è di circa 2.70m
- La TV verrà usata sia di giorno che di sera (mai al buio totale)
- Uso: 40% sky (HD e SD), 35% BD e DVD, 25% gaming (FPS con Xbox)
- La tv verrà collegata ad un lettore BD (credo sony 790) e un HT
- Il budget per la tv è intorno ai 1500/1600 euro
-
17-12-2012, 12:11 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Beh a questo punto il discorso cambia, visto che con 1600 euro ti porti a casa una tv da 55", con cui godere appieno e con la miglior qualità possibile per un led, di tutti i contenuti HD e 3D dalla tua distanza!
In cima c'è un negozio affidabile che lo vende anche con garanzia Italia:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_tel..._55es7000.aspx
-
17-12-2012, 12:38 #13
Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 30
Mi spiace per il sony perchè mi piace parecchio (anche il design secondo me è fantastico), ma purtroppo il 55" non ci sta fisicamente...e 9" di differenza non sono pochi!
Se opto per i samsung vale la pena spendere di più per il 7000 rispetto al 6900?
Webcam, contorlli vocali, parte smart non mi interessano...
-
17-12-2012, 18:56 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Sì vale la pena, features a parte la qualità d'immagine è superiore