|
|
Risultati da 16 a 30 di 30
Discussione: Proviamo a parlare di consumismo.
-
05-11-2012, 11:41 #16
non vorrei fasciar la testa prima di romperla, ma mi raccomando di mantenere toni pacati e civili (come state peraltro facendo).
grazie
-
05-11-2012, 17:15 #17
Ciao Stazzaleta! saranno cinque-sei anni che non mi collego al forum.
Motivo? Nel 2005 ho comprato un fantastico tritubo (BG808) usato di 9 anni, ed ancora va alla grande.
Però tutte le volte che vado a casa di mio cognato, che sfoggia l'ultimo lcd da 60 pollici che cambia ogni due anni, muoio d'invidia...
Infatti lui non ha tutti i problemi che ho io: ora che il mio tritubo ha 16 anni vuole il patentino e la motoPronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!
Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.
-
05-11-2012, 17:43 #18
ciao Stefno, ti rileggo con piacere
. se vuoi riportati in pari, ne avrai da leggere
.
le esigenze cambiano coi tempi, se vuoi io di quel tipo di "tritubo" ne ho due...
ciò non toglie che se la situazione economica fosse diversa, magari affronteremmo certe spese non dico a cuor leggero, ma con un po' di preoccupazioni in meno.
io leggo volentieri di chi sostiene che la crisi sia solo nei nostri cervelli e che non sia cambiato nulla se non l'approccio legato alle spese.
personalmente posso tranquillamente dire che la mia capacità di spesa relativa al superfluo si è praticamente azzerata e quella relativa all'indispensabile, di molto contenuta.
non penso sia un mio mutato atteggiamento, ma piuttosto frutto di un reale ridimensionamento delle entrate.
solo chi ha una retribuzione continua e garantita può asserirlo.
tornando al consumismo, vero argomento della discussione anche se intrecciabile facilmente con la questione economica, è stato il motore dell'economia degli ultimi 20 anni, giusto o "pompato" che si voglia, ma ha fatto da traino allo sviluppo e benessere economico.
come conclusione finale del mio pensiero posso dire che se te lo puoi permettere senza indebitarti, togliti pure tutte le soddisfazioni che vuoi, altrimenti scegli la soluzione più economica che rimane però sempre un compromesso, accettabile o meno, ma un compromesso
-
05-11-2012, 17:52 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 1.454
TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor
-
06-11-2012, 09:36 #20
ma certamente che è così i ristoranti sono pieni ............... -.-
Samsung PS51D8000 calibrato con sonda
-
06-11-2012, 14:41 #21
Altre attivita' sono evidentemente in crisi (molti negozi sono chiusi, idem qualche supermercato) ma i ristoranti, i bar, i locali, dalle mie parti, sono ancora pieni, all'ora dell'aperitivo non riesci nemmeno a passare, la riduzione reale delle capacita' di acquisto degli italiani a mio parere non ha colpito questi settori in modo cosi' pesante come in altri casi.
-
06-11-2012, 15:14 #22
però ha colpito tutti o quasi i lavoratori dipendenti, i pensionati, le famiglie monoreddito, chi arrivava a stento a finemese, con tutto quello che hanno aumentato e aggiunto ti assicuro che si sente, non è per quel che dicono in tv o ai telegiornali
Samsung PS51D8000 calibrato con sonda
-
06-11-2012, 16:44 #23
Certo che si sente ma devi vedere come e chi ha colpito, si e' perso il superfluo o l'essenziale?
Inoltre i giornali e le TV esagerano, descrivono scenari da dopoguerra, io sono troppo giovane ma mio padre si ricorda bene ed e' un ben diversa la situazione odierna da quella di allora, quando non avevi davvero i soldi per mangiare o per il riscaldamento.
Ora piu' che crisi e' un ridimensionamento di uno stile di vita consumista, in certi casi esagerato (vedi gli indebitamenti superiori alle proprie possibilita') che ha comportato problemi al settore produttivo perche' ormai il mercato era saturo di auto, di TV, di cellulari etc. etc. e le vendite si basavano sul cambio del prodotto gia' posseduto e non sul primo acquisto perche' tutti avevano tutto e ora che non e' piu' possibile cambiare auto ogni due anni o cellulare ogni sei mesi le industri che avevano calcolato queti volumi di vendita sono nelle grane.
Per esempio ci sono tante famiglie con tante auto quanti componenti, con tre TV in casa, con almeno un telefonino a testa, che hanno preso la casa con mutuo al 100% e a 40 anni e con una rata quasi pari al 50% del loro reddito disponibile, che pagano a rate anche le vacanze perche' Rimini e' da poveri e le Maldive no, se ora non possono piu' non lo vedo comeun problema, come una crisi.
Conosco molti ragazzi fra i 20 e i 25 anni che lavorano e vivono con i genitori, che reputano normale spendere 100 euro a testa ogni venerdi' e ogni sabato, che senza alcuna spesa vanno in rosso in banca e ti dicono "cosa vuoi fare con 1100 euro al mese, non bastano", con la crisi reale ragionerebbero cosi'?
E' un cambiamento fisiologico a mio parere, non potevamo continuare a pagare 300000 euro per un trilocale, 20000 euro per una Punto, 60 per un profumo, 10 euro per una pizza.
-
06-11-2012, 17:31 #24
Ragazzi purtroppo gira tutto attorno ai soldi. Ero un consumista fino a quando me lo potevo permettere. Ora non solo non sono piu consumista ma sono costretto anche a vendere quello che ho per comprare beni di necessità e non di passione.
Vorrei tornare ad esser un consumistachi vuol capire capisca
HOME-THEATRE:
Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790
-
06-11-2012, 18:37 #25
concordo e lo stesso ho fatto io, con un notevole guadagno in serenità e salute..
se non mi piacesse guardare una partita di rugby di tanto in tanto su La7 e qualche garetta si Superbike chiamarei la Rai x farmi piombare l'uscita antenna, cosi evito di farmi rubare anche i soldi del canone x un servizo scadente e che nn uso
la mia visione delle cose la sapete, non è la crisi adesso è che prima ce la siamo fatta troppo bene, e ora paghiamo dazio..poi ok che l'erba del vicino è sempre piu verde e quando torno alle mie montagne in svizzera o germania è vero che la la vita è diversa
xò se proprio dobbiamo fare una classifica direi che nn siamo certo agli ultimi posti come qualità della vita eh..Ultima modifica di ...zed...; 06-11-2012 alle 18:45
Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
06-11-2012, 18:43 #26
EDIT + qualche carattere
Ultima modifica di ...zed...; 06-11-2012 alle 18:46
Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
06-11-2012, 21:30 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
06-11-2012, 21:33 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Rimangio quanto detto : http://www.ilsole24ore.com/art/notiz...?uuid=Aa2I24uE
Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
06-11-2012, 21:35 #29
vedi x quello sostengo da sempre che ai bimbi a scula dovrebbero far leggere 1984 anziche i promessi sposi, x fargli capire come le dittature peggiori sono quelle che non hanno colore ne simboli
ma qui sto andando troppo OTLiving: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
06-11-2012, 22:10 #30
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641