|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Nuovo Acquisto tv grande formato
-
31-10-2012, 09:53 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 35
Nuovo Acquisto tv grande formato
Ciao a tutti sono finalmente in procinto di acquistare una nuova tv (dopo la brutta avventura che ho avuto con un noto sito online ora sembra che finalmente dopo un anno si siano convinti a restituirmi i soldi spesi, speriamo me li rimborsino per intero...) cmq ritornando a noi vorrei un vostro consiglio sulla scelta...ho letto molte discussioni e sinceramente mi hanno ancor di più messo in crisi, naturalmente in positivo.
La tv che devo acquistare ora da single la userei in camera da letto, poi tra un anno e mezzo sarebbe la tv principale della nuova casa in cui andrò a vivere dopo sposato, quindi avrei pensato di comprarne una grande formato visto che in futuro dovrò guardarla dal divano a distanza di circa 5 metri. Purtroppo il budget è di 1000 euro potrei spingermi anche oltre se proprio avrei la garanzia che la tv resti valida per un bel po' di anni.
L'uso che ne faccio è vedere canali digitale terrestre, Sky anche Hd e pochissimi film in dvd, userei molto youtube per vedere film e navigare e magari vorrei avere anche il 3d passivo ( l'ho provato in un c.c. era lg molto carino)
Capisco che la somma non è all'altezza ma come sapete c'è crisi e questo è già un azzardo
Avrei gradito il plasma panasonic vt30 o vt50 ma mi sa che rimarrebbe impressa la faccia della De Filippi per quanto sarà usato dalla mia futura moglie, e sinceramente non gradirei proprio, quindi mi butterei sul led
A voi i consigli, grazie
PS: in estate ho acquistato per un'altra stanza un led panasonic txL32E30E e ho notato che si vede bene paragonato al samsung serie 6 lcd ma soprattutto ha una migliore ricezione come sintonizzatore dg terrestre
-
31-10-2012, 11:52 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
Intorno ai 1000 euro te lo scordi il VT50, che è il migliore tv di quest'anno!
Inoltre per un utilizzo normale non rimane proprio niente impresso...
In ogni caso da 5 metri penso che dovresti puntare su un 65" (e il minimo in quella fascia è poco sotto i 2000 euro).
L'unica cosa che mi viene in mente è puntare su delle buone tv al plasma che non hanno niente a che vedere con gli lcd led della stessa fascia di prezzo: Panasonic 50UT50 (intorno agli 800 euro) o il 55ST50 (poco sotto i 1400 euro ma decisamente meglio vista la distanza), sono i migliori tv in quella fascia di prezzo. Non potresti avere di meglio.
-
31-10-2012, 12:06 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 35
grazie dei consigli Mike lo prenderei il plasma la mia paura è che per molte ore al giorno sarà su canale 5 (almeno una decina) non vorrei rovinare il tv .... spendere tanti euro e tenermelo con segni impressi mi darebbe fastidio al punto da buttarlo dal balcone, preferisco prenderne uno meno performante magari con altri difetti ma non con loghi impressi.
per la distanza al max potrei pensare di spostare il divano avvicinandolo o cambiare la disposizione del soggiorno-pranzo... ( già col 50" dovrò litigae con Lei..)
potrei arrivare a 1400 ma per una tv che mi garantisce un minimo di longevità ne senso sia di durabilità che di rimanere al passo coi tempi... non so se mi spiego...
-
31-10-2012, 12:11 #4
per uso che ne farai, distanza di visione e rapporto qualità prezzo meglio del samsung 60" e6500 non troveresti. panasonic sarebbe l'ideale se vedessi molto materiale BD e full HD, ma leggendo che farai molto uso di digitale terrestre e SKY sia HD che non, allora samsung su quei segnali si comporta meglio dando una resa migliore. dovresti riuscire però a tira fuori un altro 50% del budget che avevi previsto, spedito a casa lo trovi a 1.500€
purtroppo 5mt di distanza sono veramente tanti ..... troppi!Samsung PS51D8000 calibrato con sonda
-
31-10-2012, 13:53 #5
Per la distanza che hai devi obbligatoriamente mettere un taglio grande.
Valuta un 64E8000 ti lascio una recensione affidabile http://www.hdtvtest.co.uk/news/samsu...1210292316.htm
Come vedi ha un nero ottimo, non soffre di ritenzione, gestisce molto meglio i segnali interlacciati.
Di sicuro per quella cifra non troverai mai un ottimo ledTV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
31-10-2012, 14:25 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Secondo me non deve comprare nessun taglio grande (al limite un proiettore): anche un 64/65 da 5 metri è meno godibile del mio 50 dai 2 metri scarsi a cui lo vedo.
Io consiglierei di cambiare disposizione dei mobili creando una sorta di nicchia intorno alla TV: in 5 metri trovi lo spazio di mettere il divano al centro, permettere il passaggio dietro di esso (cosa più naturale ed logica) e piazzare un ulteriore mobile sulla parete opposta al TV.
Da 5 metri nero, colori ecc. vanno tutti a farsi benedire.
Se devono rimanere i 5 metri meno spendi e meglio è: LG 60PA5500 a 999€ è più hce sufficiente!!
Se invece cambia disposizione dei mobili (gratis) con 1000€ prende un bel 50/55 e si piazza a circa 2/2,5 metri spendendo dalle 700€ (50UT50) ai 1300€ (55ST50).TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
31-10-2012, 16:32 #7
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Concordo con shakii mi sembra l'idea piu saggia.
-
01-11-2012, 08:37 #8
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 35
Grazie a tutti per i consigli... Credo che opterò per la modifica di disposizione dell'intera stanza soggiorno pranzo. Peccato perché sicuramente dovrò combattere con i cavi..... E dire che la casa l'ho appena restaurata e ho già predisposto tutto...
-
01-11-2012, 08:50 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Dovrai combattere un po' ma vedrai che ne varrà la pena!!
Tieni a mente le distanze per una visione 3D e fullHD (bluray)
65 ------ 2,4 metri
55 ------ 2,1 metri
50 ------ 1,9 metri
Ovviamente per una visione mista HD/SD puoi allontanarti, ma non troppo per non vanificare la visione HD
Pertanto non superare:
65 ------ circa 3 metri
55 ------ circa 2,6 metri
50 ------ circa 2,3 metri
ovviamente tutto ciò in linea di massima con i dovuti vincoli dati da divani ecc...TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
01-11-2012, 10:51 #10
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2012
- Località
- Enna
- Messaggi
- 34
Io fossi in te acquisterei una tv per la stanza da letto e dopo un anno e mezzo la lascerei li dov'è acquistandone una nuova per il salotto.
Secondo me non ha senso comprarla oggi per metterla poi nel salotto tra un anno e mezzo.
Quindi puoi comprare una tv più piccola come ad esempio un 32 pollici spendendo di meno e acquistare poi quella più grande per il salotto quando serve, anche perchè come vedi con quel budget non è che compri chissa che.
Io sono sposato e possiedo un led tv da 32 pollici in camera da letto mentre nel salotto c'è una tv 32 pollici di quelle vecchie.
Quando non andrà più compreró un bel 65 pollici.
-
02-11-2012, 07:30 #11
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 35
mmm.... un 32 panasonic lo presi quest'estate.... o lo sposto per ora o mi organizzo nella disposizione...cmq grazie dei consigli
-
02-11-2012, 08:22 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Come ti ha detto klimobod, se tanto la TV grande ti serve tra un anno e mezzo (lo avevi detto ma mi era sfuggito), potresti effettivamente rimandare ed adattarti con il 32 che dici o anche con un 42X50 HDready che poi rimmarrà nella camera: lo puoi trovare intorno ai 350€ ed è unottimo TV da camera (colori caldi, non sparati e pertanto adatti ad una visione prima di andare a dormire!!) HDready in quanto considerando che in genere in camera un TV dista minimo 2,5/3 metri con un 42 sono quasi nulle le differenze da un fullHD da quella distanza. Se poi sei più vicino con 500€ prendi il 42UT50.
Ma se già hai il 32......TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808