• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Consigli per scelta 55 o 60 "console friendly" e streaming

Mons79

New member
Ciao a tutti,

come da titolo, rifaccio il salotto e cercavo lo schermo giusto per completare il tutto: diventerebbe lo schermo principale di casa con questo tipo di utilizzo:

- tanto xbox 360
- tanto digitale terrestre
- non ho al momento sky, sky hd o mediaset premium ma non escludo in futuro di abbonarmi
- streaming di contenuti vari (e di qualità varia, da infima a hd) da portatile, ipad, iphone o altro con il mio asus O!Play mini plus e apple tv
- molti film, da dvd, divx, bluray ecc

In poche parole cerco una tv molto votata al gioco, streaming da vari dispositivi e con cui guardare un po tutto (dai divx/dvd al bluray)....non ho volutamente parlato di tecnologia, non ho pregiudizi per led, plasma ecc e come budget vorrei rimanere intorno ai 2.000...cosa mi consigliate?

Dimenticavo: non sono assolutamente interessato al 3D!!!!

Se servono piu info, chiedete pure....mi serve il vostro aiuto!!!

Ciao a tutti,

Mons79
 
Ultima modifica:
Ciao! Su quelle dimensioni è sempre preferibile comprare un plasma in quanto su un lcd led si potrebbero presentare problemi di uniformità del pannello, però dato che ne farai un uso soprattutto per gaming, quindi avrai per tante ore elementi fissi sul tv, il plasma può essere soggetto a fenomeni di ritenzione e (male che vada) stampaggio del pannello. E questo è un peccato perchè io sono un grande amante dei tv al plasma! :D
Detto questo i tv con i più bassi valori di input lag sono: Panasonic L60ET5 (circa 2000 euro). Se vuoi qualcosa al top di gamma invece devi scendere a un 55" quindi L55DT50 (circa 1800 euro) e L55WT50T (circa 2000 euro).
Altro modello tra i migliori di quest'anno è il Sony 55HX855 (poco meno di 2000) che ha anche un nero migliore dei Panasonic ma un angolo di visione leggermente peggiore.
I tv con i migliori pannelli ormai sono tutti 3D, quindi la resa su questi è migliore anche in 2D. Il mio consiglio è di andare a vedere questi modelli e far scegliere ai tuoi occhi. ;)
 
Ultima modifica:
Ciao! Su quelle dimensioni è sempre preferibile comprare un plasma in quanto su un lcd led si potrebbero presentare problemi di uniformità del pannello, però dato che ne farai un uso soprattutto per gaming, quindi avrai per tante ore elementi fissi sul tv, il plasma può essere soggetto a fenomeni di ritenzione e (male che vada) stampaggio del panne..........[CUT]

Grazie mille per la dritta...c'e qualche esperienza diretta qua nel forum di utenti che utilizzano il Sony 55HX855 e il pana L55WT50T con console?

Il fatto che il pana ha scansione a 1600 mhz ed il sony a 800 mhz (ho letto male io??) mi dovrebbe suggerire che il pana e' piu portato al gaming del sony?

Per quanto riguarda la parte "smart" dei 2 televisori, chi mi sa dare qualche info in piu o farmi capire quale dei 2 e' piu completo ed adatto al mio progetto di "centro multimediale"??i 2 siti dei produttori non e' che siano eccessivamente esaustivi sull'argomento...

In poche parole, quali sono secondo voi i pro e i contro dei 2 modelli in questione (naturalmente se qualcuno ha da suggerire altri modelli, ben venga) per i miei utilizzi??

Visto la spesa e la funzione di schermo principale, vorrei uno schermo "definitivo" di cui non pentirmi dell'acquisto per il mio utilizzo!!!

Se avete anche da suggerire posti in zona Perugia dove poterli andare a vedere (e dove posso trovare commessi competenti) e se avete siti con buoni prezzi ed affidabili per l'acquisto da suggerirmi....siete i benvenuti :)

Grazie in anticipo a tutti,

Ciao,

Mons79
 
Sony HX855 e Panasonic WT50 sono tra i migliori tv di quest'anno per giocare. Caschi in piedi con entrambi. ;)
La parte smart tv di entrambi è molto completa. Nella multimedialità posso dirti che l'unico neo del Sony è che non legge gli mkv purtroppo.
Per quanto riguarda pro e contro, come già ti ho detto il Sony vanta un nero migliore mentre il Panasonic ha un angolo di visione migliore. In ogni caso sono entrambi gran bei tv, molto dipende dai tuoi gusti personali.
Il mio consiglio è di andarli a vedere e di far scegliere al tuo occhio, qualsiasi scelta farai sarà il top! ;)
Spero che qualcuno saprà consigliarti dei buoni negozi dove poterli vedere nella tua città.
Nel frattempo ti invio una lista di negozi online affidabili.
 
Ultima modifica:
Sony HX855 e Panasonic WT50 sono tra i migliori tv di quest'anno per giocare. Caschi in piedi con entrambi. ;)
La parte smart tv di entrambi è molto completa. Nella multimedialità posso dirti che l'unico neo del Sony è che non legge gli mkv purtroppo.
Per quanto riguarda pro e contro, come già ti ho detto il Sony vanta un nero migliore mentre il Pa..........[CUT]

Grazie mille Mike...sei gentilissimo...ed utilissimo!!!
Ultima domanda/curiosita: come si comportano questi "top di gamma" con il ns segnale del digitale terrestre??O con segnali non propio hd??

Bene o male il digitale terrestre e' un'altra parte importante del tipo di utilizzo che ne farò dello schermo, quindi non voglio trascurarlo!!!

Intanto cerco di capire qualcosa in piu della parte smart di entrambi...e grazie per la lista dei siti affidabili!!!

Grazie ancora,

ciao,

Mons79
 
Figurati, è un piacere. Si comportano entrambi egregiamente con segnali SD. Forse il Sony va un pelino meglio! ;)

Quoto Mike ed aggiungo che forse la parte smart è piu fruibile sul Panasonic, inoltre c'è una promozione per chi acquista un WT50, Panasonic ti regala 100 film da vedere sulla piattaforma Acetrax (un blockbuster online) il che puo essere un plus da considerare.
 
Ciao a tutti, "riesumo" questa mia discussione per chiedere una piccola info: la distanza di visione sarà di circa 250 cm, quindi quale taglio (55 o 46) mi consigliate per il sony HX855 tenendo sempre in considerazione il tipo di fonti che utilizzerò?

grazie a tutti ancora per il vostro aiuto,

ciao,

Mons79
 
prendi il 55" altrimenti tra meno di un mese rimpiangerai di aver preso il 46" ... soprattutto dopo aver visto qualche contenuto in HD ;)
 
problema scelta tra 46 e 55 risolto...penso di scegliere una soluzione "open space" per il salotto, quindi il sony sara "ammirato" da circa 410 cm...il 55 diventa d'obbligo!!!!

Ora però nasce un'altra domanda: dato che dovro montare la tv a parete, con la soundbar come mi comporto???
 
Top