|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
-
05-10-2012, 09:08 #1
plasma panasonic 50 pollici fullhd no 3d no smart consigli 1 solo dubbio
Buongiorno,
sono felice possessore oramai da 7-8 anni di un plasma panasonic hdready, e sento il bisogno del passaggio al fullhd per la visione di qualche buon blueray(20%), gaming(40%) e sky hd(40%).
Vorrei innanzitutto sfatare totalmente il mito dello stampaggio, che già col mio modello di eoni fa si era risolto, non raramente giocavo per 4-5 ore senza pause e senza il benchè minimo problema.
Veniamo a noi, la distanza è poco meno di 2 metri, ma non me ne frega niente il 42 mi sta strettodevo passare al 50, il dubbio semmai è un altro, essendo una stanza molto illuminata di luce naturale (1 finestra dietro e 1 finestra davanti il televisore) ho sofferto una certa mancanza di luminosità del pannello, cosa che un lcd samsung non ha per esempio (credo ci si possa cuocere una bistecca davanti alla luce, e non è un complimento, ma aihme sono obbligato dalla stanza).
Che ne pensate, continuo a puntare sul plasma, sono diventati, nel mio caso, MOLTO più luminosi?
Ah, e giustamente, che modello?
-
05-10-2012, 09:22 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
dipende da quanto vuoi spendere!!!
Alcuni tra i modelli (io mi concentrerei su Panasonic) sono:
50VT50 (1600€)
50GT (1300€)
50ST50 (1000€)TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
05-10-2012, 09:30 #3
il discorso della tanta illuminazione in stanza non ti fa titubare per un plasma?
Il budget non è un problema, vorrei solo fare l'acquisto più ponderato per le mie esigenze...tu hai citato tutti modelli 3d però.
Mettiamola così, voglio il miglior fullhd per visione 2d plasma in commercio, senza una cippa, senza 3d, senza amenità smart, se fosse possibile lo prenderei anche senza decoder!!!
-
05-10-2012, 10:22 #4
Ormai i nuovi modelli di punta hanno tutti il 3D ...
quindi mi sa che dovrai rassegnarti a "pagarlo" anche se poi non te ne fai nulla...
Quindi il plasma di punta è il VT50 Pana , o se lo trovi potresti ponderare l'acquisto di un Kuro Pio ( ci sono svariati 3ad sull' opportunità/vantaggio o meno di acquistare oggi tale tv prodotto nel 2012)
Se invece non utilizzi il Tuner TV (come sembrerebbe dal tuo post) potresti guardare i pannelli professionali Pana: dei quali però non so molto : audio? ingressi? regolazione facile? etc....
In Ultimo del sony hx855 se ne parla davvero bene... è un LED... ma vista la tua situazione finestre potrebbe essere un giusto compromesso
Ciao
TV: Panasonic TX-55GZ950 2CH: Classé Cap 151 + Audiolab M-DAC Diffusori: F: Klipsch rf 82
-
05-10-2012, 10:23 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Un top di gamma, che restituisce la migliore immagine in 2D ha anche il 3D ed "amenità smart"!!
E' come dire: voglio una Jaguar, Rolls royce ecc. senza aria condizionata!! L'aria condizionata c'è e se vuoi non la usi.
Una TV senza 3D oramai è anche una TV economica.
Alternativa KURO usato: 5090 / 5090H / KRP500.
I plasma elencati sono sì meno luminosi di alcuni LED ma non c'è più una differenza enorme come in passato. Inoltre quei tre modelli hanno dei filtri antiriflesso notevoli rispetto alla concorrenza. Il 50VT50, che se non hai problemi di budget è il migliore, ha, come credo anche il 50GT50, settaggi ISF giorno e ISF notte per meglio adattarsi alle condizioni di luminosità.Ultima modifica di shakii; 05-10-2012 alle 10:26
TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
05-10-2012, 17:03 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 958
se hai budget vai di vt50 senza pensarci nemmeno un secondo.
Panasonic 42g30; Samsung 22b540; Panasonic 42x60; Panasonic 50gt60; Optoma HD600X
Onkyo sr507 + Klipsch rp15m
Onkyo sr308 + Canton Movie 80cx
Sorgenti: Htpc intel nuc7i5 - SkyQBlack - Panasonic bdt180 - Samsung j5500
-
05-10-2012, 18:53 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
-
05-10-2012, 22:44 #8
di solito reputo i commessi audio/video veramente degli asini, ma quello di oggi mi ha dato una risposta che mi ha fatto riflettere un attimo, e non mi ero mai posto il problema.
In pratica lui mi dice, vai di 50 plasma che anche se lo vedi da meno di 2 metri, è più riposante di un 46 lcd che invece va visto a parità di diagonale più lontano del plasma perchè ha una visione più stancante, fatta anche di artefatti etc.
Siete d'accordo?
E in più aggiungo, visto che mi devo rassegnare al treddì, non è che esiste una distanza minima per fruire il contenuto stereoscopico? perchè in tal caso devo abbassare il polliciaggio per forza di cose
-
05-10-2012, 23:20 #9
al contrario ... per il 3d l'ideale e' avvicinarsi in modo che lo schermo occupi completamente la visuale
-
06-10-2012, 00:55 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 298
se hai tanta luce e la possibilita' lascia stare il plasma e vai di Sony 46hx855.
Il top plasma vt50 e' leggermente piu' spento dell'ST50 che e' 2 gradini sotto come modello.
Se poi dici che hai sofferto con il plasma che gia' avevi vai di hx855 che e' il top led 2012,se rientra nel budget,ha un'immagine soft in stile plasma,al contrario dei Samsung
-
06-10-2012, 07:48 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Sul manuale utente del VT50 le distanze consigliate sono:
50VT50 1,9 metri
55VT50 2,1 metri
65VT50 2,4 metri
Queste i pratica sono le distanze di visione per il 3D ma anche per il fullHD (bluray) e corrispondono a:
diagonale display (in cm) X 1,5 che equivale a diagonale in pillici X 2,54 X 1,5
oppure
altezza display (in cm) X 3 (anche se dovrebbe essere altezza immagine e pertanto se il film ha le bande nere sopra e sotto tale altezza è minore)
Per questo motivo penso che con una visione mista (SD + HD) non ci si debba allontanare troppo da quelle distanze (20/25% max in più) in quanto altrimenti si vanificherebbe troppo la visione in HD. Personalmente vedo il 50 da 1,9/2 metri con risultati in BD che lascio immaginare (anche dal punto di vista immersione/coinvolgimento), DVD più che buoni/ottimi (con una qualità superiore al 99% di come certa gente vede la TV) e trasmissioni in SD in cui francamente non faccio della qualità video la componente principale e con le quali, anche allontanandomi, non etterrei mai chissà quale risultato.TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
06-10-2012, 08:25 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 958
più che altro il plasma (con i presetting out of the box) è meno luminoso, più caldo e quindi meno stancante per la vista.
Detto questo, i led di fascia medio/alta hanno molto regolazione avanzate con le quali regoli a tua piacimento la tv, rendendola sotto questi aspetti ai livelli del plasma (parlo di non affatticamento visivo).Panasonic 42g30; Samsung 22b540; Panasonic 42x60; Panasonic 50gt60; Optoma HD600X
Onkyo sr507 + Klipsch rp15m
Onkyo sr308 + Canton Movie 80cx
Sorgenti: Htpc intel nuc7i5 - SkyQBlack - Panasonic bdt180 - Samsung j5500