|
|
Risultati da 16 a 30 di 51
Discussione: Serve un TV e idee zero
-
03-10-2012, 14:17 #16
i philips lasciali stare a meno che non vai di top di gamma!
Samsung PS51D8000 calibrato con sonda
-
03-10-2012, 14:29 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 199
Perché? Al di là dei cinesi, ne parlano bene sul thread dedicato a loro. Io li ho visti distrattamente dal vivo ed esteticamente (moglie) e come resa non mi sn sembrati un brutto prodotto anzi. Alcuni utenti del forum mi sembra siano molto soddisfatti per il rapporto qualità/prezzo.
Ultima modifica di langi83; 03-10-2012 alle 20:09
-
03-10-2012, 15:00 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
In un rapporto "qualità visiva - qualità estetica da sopramobile dal colore bianco", il Samsung 6710 è uno dei pochissimi televisori che potrebbe soddisfare sia Alexmed che sua Moglie.
Mi preme di dire ad Alexmed che comunque, proprio in ottica inamovibilità della moglie, devrebbe spiegarle che la percentuale di tv con cornice bianca è ad occhio e croce un 5%, il resto (95%) ha un altro colore, per cui nel caso quei pochi modelli bianchi facessero "schifo" a livello qualità visiva non si deve lamentare.
Un po come dire "pretendo che il personale venga al lavoro in macchina anche se il carburante è esaurito"in quel caso l'unica alternativa sarebbe far trainare le macchine da qualche mulo o mucca
però avrebbe veramente poco senso.
Ultima modifica di rickiconte; 03-10-2012 alle 15:04
-
03-10-2012, 15:11 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 130
Cercherò di spiegarle questa sera che è arduo trovare tv bianchi che non siano piccoli "da cucina".
Il 6710 ho guardato... e non credo sia male comunque per quello che serve, volendo c'è anche il 46 pollici sotto i mille euro... ma devo vedere, mi sa che è troppo grande per guardarlo da 2 metri e mezzo.
Unica cosa mi pare che non abbia un ingresso pc, un classico D-sub... e quindi non potrei attaccarci il netbook se volessi. Ingresso che ha invece il Panasonic.
Per te il Panasonic a livello qualità video con sorgenti SD è tanto peggio? Il nero rende da schifo?
http://www.panasonic.it/html/it_IT/P...ar=TX-L42ET5EW
-
03-10-2012, 16:33 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
L'ET5 è ottimo soprattutto in rapporto qualità-prezzo. Molto definito e rende molto bene anche in SD, direi a livelli del Samsung non di meno.
Tra i suoi contro c'è un livello del nero non molto entusiasmante ma se l'occhio non è troppo esigente e/o non si guarda la tv al buio completo non dovrebbe essere un problema.
Per cui SI, vanno bene sia il Pana che il Samsung.
Qui trovi un thread riguardante l'ET5
http://www.avmagazine.it/forum/107-d...onic-serie-et5Ultima modifica di rickiconte; 03-10-2012 alle 16:37
-
03-10-2012, 18:57 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 130
Rieccomi... questa sera abbiamo fatto un giro per un centro commerciale a vedere che c'era.
Per avere una idea di persona.
Il design del Samsung le piace... ma ecco la sorpresa! Le piace anche un tv che non è bianco ma nero! Ah le donne!
Il tv nero che le piace come design è ... il SONY KDL-40HX855 o in alternativa il KDL-46HX855. Per via di quel piedistallo basso. Ora questo tv ha però un altro costo rispetto ai precedenti.
Il Panasonic l'abbiamo guardato solo via internet che non c'era nel negozio e le piace anche quello.
A questo punto devo mettermi a tavolino a capire bene cosa fare.
Rinnovo i ringraziamenti sulle dritte che mi date!!!
-
03-10-2012, 20:08 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 199
Il sony hx 855 è forse il miglior led del 2012. Tutta un'altra cosa rispetto al Panasonic.
-
03-10-2012, 21:45 #23
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Ti credo che costa di piu il Sony! come ti ha detto langi83 è la rolls royce degli lcd del 2012!
-
03-10-2012, 22:05 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Quel piedistallo basso si chiama "base monolitica" ed include anche gli altoparlanti ed abbellisce di molto l'estetica della tv o quanto meno la rende molto originale e diversa dalle solite basi (anche se a qualcuno non piace).
Se lo prendi fai un affare nel senso che è uno dei migliori led di quest'anno, oltretutto si comporta molto bene in SD. Online ti costerebbe molto di meno.
-
04-10-2012, 07:55 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 130
Questa sera rifacciamo un giro per negozi per vederli ancora accesi.
Mi sapete dire perché i Samsung non hanno più l'ingresso pc?
Il Sony ho guardato bene le caratteristiche e in effetti è un'altra categoria. Mi sta venendo la tentazione di far uno sforzo in più... certo passerei da mille euro che avevo preventivato a 1400 minimo. Del Sony mi piace la quantità di in-out, mi piace che si dica che ha colori naturali, ha il tuner già per il t2 (che servirà a nulla ma non si sa mai). Però forse per il mio uso è assolutamente sprecato. Questa sera ci trono a rivederlo acceso. Certo è che i Samsung li sono settati con colori sparati e fanno molta scena...
Il Panasonic costa la metà. Estetica è ok, ha gli ingressi che mi interessano... ma nom l'ho ancora trovato da vedere dal vivo.
Per ora son arrivato a 3 modelli papabili col dubbio ancora se 40, 42 o 46 pollici. Devo fugare anche questa incertezza. Ieri quello del negozio chiedendomi l'uso mi ha suggerito il 40 per sorgenti SD, 46 se avessi da vedere cose in HD. Dite che è un buon suggerimento? Tra l'altro me l'ha detto contro il suo interesse.
-
04-10-2012, 08:38 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Io andrei direttamente sul 46 pollici sopratutto in eventuale ottica futura di aumento visione programmi in hd ma anche di maggior coinvolgimento in SD, altrimenti potrebbe andare bene anche un 40 pollici ma ti accorgeresti dopo un po (abituando l'occhio) che non è poi tanto grande detto polliciaggio.
Quello per cui sono contro (magari sbaglio) è usare polliciaggi troppo grandi (tipo 55-60 pollici) per uso SD dalla tua distanza.
-
04-10-2012, 13:04 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 130
50 o più non ci penso minimamente. Ero partito per un 40 o 42, ma mi sta tentando il 46. Forse è questione di abitudine, prima avevo un 32 crt. Appena messo in salotto provvisoriamente il 26 pollici a led della camera mi sembrava microscopico. Ieri sera però mi son guardato un pezzo di CSI e alla fine il mio occhio si era già abituato... certo faceva effetto che avendolo attaccato all'hifi con subwofer i suoni erano i soliti belli potenti mentre l'immagine era piccina.
Stasera dopo il giro per negozi mi metto a tavolino e mi faccio una tabellina con caratteristiche pro e contro e prezzi e cerco di venirne a capo... la mia compagna lo vuole già per sabato.... non so che fretta abbia!!!
Grazie ancora a tutti.
-
04-10-2012, 13:15 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Hai una donna molto esigente e fashion
-
04-10-2012, 19:51 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 130
Stasera ce li siamo guardati, trovati tutti e i tre modelli menzionati in una catena di elettronica.
C'era il Sony 40 pollici KDL-40HX855, c'erano i due Samsung 6710 da 40 e 46 pollici e c'era il Panasonic TX-L42ET5.
Visti tutti da lei da vicino... non c'è storia le piace molto il Samsung, ma molto. Però poi mi ha detto scegli tu per la qualità del tv.
Quello che abbiamo deciso stasera è la dimensione. Sarà quasi sicuramente 46 pollici, quindi il Panasonic è in dubbio e in questo momento quindi il ballottaggio è più tra il Sony da 46 definito qua la Rolls-Royce degli lcd o il Samsung che a lei piace tanto come design. Di sicuro sulla carta e il prezzo lo conferma non ci sarebbe molto confronto... devo rimuginarci. Mi rompe anche che il Sony non sia girevole... cosa che sarebbe utile in casa mia.
-
04-10-2012, 21:29 #30
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Se devi fare lo sforzo fallo bene e prenditi il Sony, non te ne pentirai, sicuramente è la scelta migliore sia come qualita' d'immagine che come costruzione.