|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Upgrade da LG3000 per giocare e film
-
24-09-2012, 12:08 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 28
Upgrade da LG3000 per giocare e film
Buongiorno a tutti,
penso che il tempo sia ormai maturo per pensionare il mio semplice LG3000 acquistato ormai + di 3 anni fa
Principalmente utilizzerei il televisore con la mia PS3, quindi giochi,blu-ray (anche in 3d possibilmente e naturalmente full hd) e ogni tanto un po di tv con Sky.
Il budget massimo direi 1500-2000 € e come polliciaggio vorrei aumentare, adesso ho un 32..la distanza dallo schermo è circa un metro e mezzo ma consideriamo che cambierò casa a breve e la distanza aumenterà.
Purtroppo per altre caratteristiche non sono ferrato, tipo 3d attivo o passivo non conosco la differenza e quindi i pregi/difetti di ciascuno, ne sui mhz che tanto sbandierano o sulle varie tipologie di retroilluminazione LED.
Un grazie anticipato a chi mi saprà dare delucidazioni e spunti interessanti
-
24-09-2012, 21:35 #2
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
La cifra che hai a disposizione ti permette di prendere un top di gamma da 42" a 50". Questi i miei suggerimenti 42": Panasonic P42GT50E (plasma), 46" Sony 46HX855 (lcd), 50" Panasonic P50VT50T (plasma).
-
24-09-2012, 22:53 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 28
Grazie per i suggerimenti
Scusa la domanda un po sciocca forse, dato che hai proposto sia schermi lcd che plasma, quali sono i pregi difetti di ciascuna tecnologia? C'è parecchia differenza?
Inoltre, ho letto un pò riguardo la questione 3d attivo/passivo ed ho notato che in linea generale è sempre preferito il passivo, per quanto ci sia un calo della risoluzione verticale leggo che è impercettibile e quindi dato che gli occhiali passivi sono più leggeri/meno costosi ecc ecc è da favorire. E' giusto? In questo caso se non sbaglio il Sony ha il 3d attivo e quindi sarebbe un punto a sfavore?
GrazieUltima modifica di Coggi; 24-09-2012 alle 23:16
-
25-09-2012, 07:11 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Diciamo che il passivo è più riposante, gli occhiali sono più leggeri ed economici, ma non è vero che è sempre preferito, c'è chi non sopporta proprio il calo di risoluzione.
Sulle differenze plasma-led si sono scritti dei trattati anche quiOgnuna delle due tecnologie ha pregi e difetti, il televisore perfetto (ancora) non esiste.
In ambito led aggiungi il Samsung es8000, uno dei migliori tv usciti quest'anno
-
25-09-2012, 11:18 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 28
Suppongo che per quanto riguarda il 3d è meglio se vado di persona in un centro commerciale e provo entrambi i sistemi, in modo da vedere quanto questa perdita di risoluzione nel caso del passivo mi possa dare noia
Per la questione plasma vs lcd ho trovato questa scheda riepilogativa dei vantaggi di uno rispetto all'altro, è affidabile?
http://lcdtvbuyingguide.com/lcd-vs-p...scorecard.html
Un altra domanda, il sony hx855 si può attaccare a parete si? Perchè tutte le foto che ho visto poggia su quel piedistallo orizzontale
Grazie ancora
-
25-09-2012, 11:40 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Sì direi che quella scheda riassume in modo semplice e chiaro i pro e i contro delle due tecnologie
Tutti i tv si possono attaccare a parete!
-
30-09-2012, 18:16 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 28
Salve ragazzi,
Sono stato ora nel week end a vedere dal vivo i tv. Devo dire che il Panasonic P50VT50T e il Sony hx855 mi hanno colpito molto.
Parlando con i commessi dei vari negozi, nel momento in cui ho specificato che l'uso principale che faccio del tv è gaming con ps3 + collegarlo al pc, mi hanno tutti consigliato il led in quanto più adatto. E' anche vero però che mi capita di vedere film in bluray e serie tv in alta definizione (guardo poca tv). Sono quindi molto indeciso, forse ad occhio il panasonic plasma mi sembra più buono come pannello.
Un ulteriore dubbio che ho guardando il Sony(il panasonic non lo ho potuto provare) è sul 3d.
Ho visto degli lg con tecnologia mi pare si chiama cinema 3d che sembrano molto meglio rispetto al sony, anche se come tecnologia si trattava di 3d passivo...Magari era il filmato(quello sulle tv LG era un filmato promozionale, sul sony c'era men in black 3) però la differenza sembrava abissale.
A questo punto non saprei, conviene forse ripiegare completamente su altri tv che abbiano si un immagine ottima ma un 3d di tipo passivo? (esistono?)
Insomma quella che doveva essere una visita chiarificatrice ai centri commerciali ha solo peggiorato la situazione, sono dubbiosissimo!!Ultima modifica di Coggi; 01-10-2012 alle 09:35 Motivo: Aggiunti Dati
-
01-10-2012, 14:18 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 28
Nessuno può aiutarmi?
-
01-10-2012, 14:36 #9
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Sulla carta il 3D attivo è superiore al 3D passivo in quanto nella tecnologia passiva si dimezzano le linee in verticale, quindi non vedrai mai un'immagine full HD. Poi ci sono persone che il 3D attivo non lo sopportano ed accusano fastidio. Inoltre non tutto il materiale 3D è buono, io ho il tv 3D da quando uscii la prima serie Panasonic (2010) ed ho visionato quasi tutti i blu ray 3D disponibili e posso tranquillamente dirti che alcuni sono fantastici, altri pessimi ed altri ancora fastidiosi. Se sei interessato al 3D vai in un negozio dove sia possibile visionare i vari tv sempre con lo stesso materiale in modo da verificare la tua risposta visiva al 3D.
-
01-10-2012, 14:38 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
Se lo usi soprattutto collegato al pc purtroppo per te mi sa che devi scartare il plasma (peccato che non hai visto il VT50 in 3D...è pauroso!). Il Sony HX855 è uno dei migliori lcd led di quest'anno se non il migliore.
Lascia stare ciò che vedi nei centri commerciali! Già con la visione 2D è difficile valutare i tv in quelle condizioni di luminosità e con i settaggi tutti devastati, figurati con il 3D!!
-
01-10-2012, 16:07 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 28
Ho trovato il panasonic a 1500 euro, è preso bene?
Volevo anche capire, ok che in caso di uso pc il plasma è peggio, ma questa differenza si nota tanto? o parliamo di dettagli?
Idem per la ps3 si noterebbe tanto il "difetto"?
Non so perchè ma mi sento attratto dal plasma Panasonic..certo forse per il mio uso è più giusto il led, e poi avendo la ps3 con il software sony mi troverei bene immagino..il software del panasonic è buono? Non ho potuto provarlo
Cmq un ottimo pannello con 3d passivo per avere un idea qual'è?
Oddio penso che alla fine lancerò in aria una moneta per decidere :PUltima modifica di Coggi; 01-10-2012 alle 17:00
-
01-10-2012, 18:27 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
Per quanto riguarda l'utilizzo del plasma come "monitor per pc" non è questione di qualità, è semplicemente pericoloso usarlo in quanto se prevedi di stare ore ed ore utilizzandolo in quel modo prima o poi si potrebbe "stampare" il pannello con la grafica di windows.
Per i giochi il VT50 va fortissimo ma c'è lo stesso pericolo di stampaggio se stai ore e ore consecutive a giocare allo stesso gioco.
I 3D passivi non sono top di gamma, un buon pannello per esempio ce l'ha il Panasonic ET5 ma è sempre tra le tv di fascia media (per intenderci il VT50 è un altro pianeta).
Il software Panasonic è molto diverso graficamente da quello Sony ma è validissimo anche quello. Caschi in piedi con entrambi!
Oltre all'ottimo Sony HX855 potresti valutare anche i Panasonic lcd led DT50 e WT50, dagli un'occhiata.
-
01-10-2012, 22:12 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 28
Ok credo che con questo ultimo intervento di Mike propenderò per il sony
Adesso il polliciaggio e dove comprarlo..adesso ho una distanza dal tv di 1,5-2m ma andrà ad aumentare in futuro, pensavo al 46, il 55 mi sembra troppo grande? E poi dove conviene prenderlo? Ho visto che in generale online i prezzi sono più bassi però guardando su siti tipo trovaprezzi, kelkoo e simili quelli con i prezzi più bassi sono nomi di negozi sconosciuti..c'è da fidarsi? esperienze in merito?
Grazie mille di tutto ragazzi
-
02-10-2012, 09:56 #14
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Ti consiglio se scegli un negozio on line sconosciuto di effettuare il pagamento in contrassegno, così eviti possibili truffe.
-
02-10-2012, 13:35 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
Ottima scelta!
Per 2m il 46" va bene. Se arrivi ai 3m sarebbe meglio il 55.
Ci sono molti negozi online affidabili. Se vuoi una lista di quelli che ho provato io te la posso mandare tramite mp!