• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Plasma 50" Panasonic - consiglio! Troppe sigle!

Marco M.

New member
Vorrei tanto cambiare la mia vecchia tv Philips al plasma da 42", e sto guardando per un 50" della panasonic.

Unico problema, più guardo e più vengono fuori sigle nuove.

Si può avere qualche chiarimento in più riguardo alle sigle dei plasma? Differenze? Consigli?

La tv sarà a circa 3mt...uso per televisione,DVD ed eventualmente giochi.

Grazie!
 
Le sigle dei plasma Panasonic sono così composte: TX-PXXYYZZ dove XX rappresenta la grandezza del pannello (42, 46, 50, 55 o 65)
YY indica la gamma del tv (X, UT, ST, GT, VT) l'ultima coppia di lettere ZZ indica la serie (50 è la serie del 2012 e 30 è la serie 2011).
Quindi per esempio TX-P65ST50 indica un tv di 65" della gamma ST della serie 50.
Alla fine della sigla c'è solitamente una lettera che indica l'area geografica a cui è destinato il tv: E sta per Europa, B per UK. I modelli destinati all'Italia finiscono tutti per E, unica eccezione è la gamma VT che per l'Italia solo viene prodotto con lettera finale T in quanto essendo dotato di compatibilita' MHP ha un particolare firmware adatto alle trasmissioni MHP adottate in Italia.

Come 50" esistono modelli di gamma UT, ST (solo d'importazione) GT e VT.
 
Seguendo l'ordine che ti ha dato Plasm-on, vai dal base al top.X Ita non tutti i polliciaggi sono disponibili.Mi pare ST non ci sia il 50' ma GT e VT ecc....
 
Ultima modifica:
Oggi in centro commerciale famoso ho trovato un plasma 50" mod. tx-p50gt50e a 1.549€.

Fabio: il link che mi hai dato è ottimo!!! Grazie davvero!
 
Ultima modifica:
Considerando che una TV da 1500/200€ non si cambia dopo 1 anno o 2 e che l'HD (bluray ed altro) saranno sempre più presenti, dato che stai a 3 metri (per rimanere circa nel budget) io valuterei un 55ST50: da 3 metri va bene anche per l'utilizzo attuale in SD (DVD, TV ecc.) ma sarebbe meno sottodimensionato rispetto ad un 50 per l'HD. Sta a listino a 1799€ ma si trova facilmente anche nei negozi (online 1300€ circa) a 1500/1600€.
 
On line si hanno prezzi migliori c'è poco da fare inoltre hai molta piu scelta, molti modelli che non trovi nei negozi li trovi facilmente on line.
 
Posso sapere anche io il negozio?

Si vedo che on line si acquista a prezzi davvero minori.

VT 50 davvero ottimo!!!

55ST50: vado a vedere le caratteristiche
 
Il 55ST50 rispetto al 55VT50 manca degli occhiali, di un filtro migliore (ST50 già ottimo), e dei settaggi avanzati (THX ecc.).
Sicuramente sono un qualcosa in più ma nel 90% dei casi poco sfruttate e percepibili da un utente "normale" e da una distanza non "precisa" e con sorgenti poco nobili: in pratica se con un 65 ti metti a vedere un bluray da 2,4 metri (2,1 metri per il 55) magari noti differenze tra un VT50 ed un ST50, ma nel tuo caso (distanza e sorgenti) l'ST50 è un best buy.
 
Concordo il VT50 è il per chi cerca il riferimento nella visione di blu ray, le calibrazioni Pro possono addirittura non piacere ad un utente medio che le trova scure e poco contrastate. Per un'utenza media è sicuramente preferibile un ST50 che con la maggiore luminosita lo rende piu adatto ad un uso misto.
 
L'ut50 è ottimo ma ha un filtro antiriflesso economico, se lo guardi in ambiente oscurato o semi oscurato non ha nulla da invidiare ai fratelli maggiori (ST e GT), ma con ambiente illuminato il nero tende ad ingrigire compromettendo così il contrasto.
 
Approfitto di questa discussione, per approfondire quanto detto nella discussione che avevo aperto per la mia scelta del tv... [http://www.avmagazine.it/forum/121-...display-e-tv/228245-consiglio-acquisto-tv-3d]

Come dicevo lì io sarei orientato per un 42gt50 (anche perchè il punto di visione sarà molto vicino, penso ad occhio 1,5m, e lo spazio non sarà cmq molto, e i 20 cm in più tra 42" e 50" sono decisivi).

ma qui è il punto. abbiamo detto delle diffrenze tra il gt50 e l'st50
Le differenze ci sono e non sono poche a parte le calibrazioni THX, THX Bright room e quelle pro, il GT50 ha in piu 1 presa hdmi, 1 presa usb, tuner sat, processore dual core, filtro frontale migliore. L'ST50 è un ottimo tv ma il GT50 è il miglior plasma 42" attualmente sul mercato.
ringrazio Plasm-on !
ma queste differenze, sono veramente apprezzabili da tutti?
 
Le differenze visive sono quelle relative alle calibrazioni che ha in piu il GT50, ora se sei un utente medio non credo noterai differenza, ma chi utilizza il tv maggiormente con fonti nobili (blu ray) sicuramente apprezzera' le calibrazioni in piu di cui è dotato il GT50. Il resto delle differenze che ci sono (dual core, prese hdmi, usb, tuner sat) non influiscono sulla qualita' di visione.
 
Top