|
|
Risultati da 1 a 15 di 44
Discussione: Plasma 50" Panasonic - consiglio! Troppe sigle!
-
28-09-2012, 23:11 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 216
Plasma 50" Panasonic - consiglio! Troppe sigle!
Vorrei tanto cambiare la mia vecchia tv Philips al plasma da 42", e sto guardando per un 50" della panasonic.
Unico problema, più guardo e più vengono fuori sigle nuove.
Si può avere qualche chiarimento in più riguardo alle sigle dei plasma? Differenze? Consigli?
La tv sarà a circa 3mt...uso per televisione,DVD ed eventualmente giochi.
Grazie!
-
29-09-2012, 00:36 #2
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Le sigle dei plasma Panasonic sono così composte: TX-PXXYYZZ dove XX rappresenta la grandezza del pannello (42, 46, 50, 55 o 65)
YY indica la gamma del tv (X, UT, ST, GT, VT) l'ultima coppia di lettere ZZ indica la serie (50 è la serie del 2012 e 30 è la serie 2011).
Quindi per esempio TX-P65ST50 indica un tv di 65" della gamma ST della serie 50.
Alla fine della sigla c'è solitamente una lettera che indica l'area geografica a cui è destinato il tv: E sta per Europa, B per UK. I modelli destinati all'Italia finiscono tutti per E, unica eccezione è la gamma VT che per l'Italia solo viene prodotto con lettera finale T in quanto essendo dotato di compatibilita' MHP ha un particolare firmware adatto alle trasmissioni MHP adottate in Italia.
Come 50" esistono modelli di gamma UT, ST (solo d'importazione) GT e VT.
-
29-09-2012, 08:20 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 216
Ecco sono le sigle UT,ST,GT E VT che non capisco .
Hanno sicuramente caratteristiche diverse.
-
29-09-2012, 08:26 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 286
Seguendo l'ordine che ti ha dato Plasm-on, vai dal base al top.X Ita non tutti i polliciaggi sono disponibili.Mi pare ST non ci sia il 50' ma GT e VT ecc....
Ultima modifica di bcooll; 29-09-2012 alle 12:27
-
29-09-2012, 10:37 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 298
-
29-09-2012, 13:49 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 216
Oggi in centro commerciale famoso ho trovato un plasma 50" mod. tx-p50gt50e a 1.549€.
Fabio: il link che mi hai dato è ottimo!!! Grazie davvero!Ultima modifica di Marco M.; 29-09-2012 alle 13:55
-
29-09-2012, 14:10 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Considerando che una TV da 1500/200€ non si cambia dopo 1 anno o 2 e che l'HD (bluray ed altro) saranno sempre più presenti, dato che stai a 3 metri (per rimanere circa nel budget) io valuterei un 55ST50: da 3 metri va bene anche per l'utilizzo attuale in SD (DVD, TV ecc.) ma sarebbe meno sottodimensionato rispetto ad un 50 per l'HD. Sta a listino a 1799€ ma si trova facilmente anche nei negozi (online 1300€ circa) a 1500/1600€.
TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
29-09-2012, 14:43 #8
-
29-09-2012, 19:23 #9
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
On line si hanno prezzi migliori c'è poco da fare inoltre hai molta piu scelta, molti modelli che non trovi nei negozi li trovi facilmente on line.
-
29-09-2012, 20:07 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 298
-
29-09-2012, 20:26 #11
-
30-09-2012, 11:53 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 216
Posso sapere anche io il negozio?
Si vedo che on line si acquista a prezzi davvero minori.
VT 50 davvero ottimo!!!
55ST50: vado a vedere le caratteristiche
-
30-09-2012, 12:41 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Il 55ST50 rispetto al 55VT50 manca degli occhiali, di un filtro migliore (ST50 già ottimo), e dei settaggi avanzati (THX ecc.).
Sicuramente sono un qualcosa in più ma nel 90% dei casi poco sfruttate e percepibili da un utente "normale" e da una distanza non "precisa" e con sorgenti poco nobili: in pratica se con un 65 ti metti a vedere un bluray da 2,4 metri (2,1 metri per il 55) magari noti differenze tra un VT50 ed un ST50, ma nel tuo caso (distanza e sorgenti) l'ST50 è un best buy.TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
30-09-2012, 19:47 #14
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Concordo il VT50 è il per chi cerca il riferimento nella visione di blu ray, le calibrazioni Pro possono addirittura non piacere ad un utente medio che le trova scure e poco contrastate. Per un'utenza media è sicuramente preferibile un ST50 che con la maggiore luminosita lo rende piu adatto ad un uso misto.
-
08-10-2012, 18:32 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 216
E di questo cosa ne pensate? p50ut50