Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: SONY KDL 55HX755

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    13

    SONY KDL 55HX755


    Ciao a tutti,

    dopo un pò di ricerche ho deciso di prendere questo al posto del fratello maggiore HX855 solo perchè non credo stia bene appoggiato sopra la cassa centrale dell'impianto (Indiana Line Tesi). Purtroppo non posso attaccarlo al muro (causa muro di sassi). La domanda è: sul sito Sony pare avere un piedistallo convenzionale, mentre i fratelli più piccoli, 46, 42, hanno il piedistallo fatto da due "bacchette cromate" parallele. Sapete dirmi se è vero che il modello da 55" ha il supporto diverso?

    Grazie per l'aiuto!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    13
    Nessuno ha questa tv?

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Si ha il supporto classico lo trovi anche sul sito sony http://www.sony.it/product/tv-139-55-lcd/kdl-55hx755
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    13
    grazie gentilissimo! Ma qui sul forum nessuno ha questa TV, o in altro polliciaggio? Sembra che tutti abbiamo la 855, è veramente così tanta la differenza di qualità?

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    La differenza tra le due tv esiste e si nota subito.
    HX855 mostra un dettagli maggiore sulle piccole cose, ha un nero migliore, profondità d'immagine superiore, resa cromatica, pannello di qualità, filtro completamente diverso oltre ad un chipset dualcore x-reality pro.
    Questo 755 non sta avendo molto successo, a molti non piace la base d'appoggio su tagli minori, il 55 non ha questo problema ma potresti trovare un pannello poco uniforme.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    13
    Ho capito...allora dovrò ingegnarmi per un supporto da mettere sotto il TV per farci stare in centrale...;-)

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    La base del 855 è molto bella ma ho conosciuto persone che non l'hanno presa poprio per il supporto fisso, è un limete di questo prodotto, potevano inserire tranquillamente la base americana anche in Italia.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Ci vuole poco a metterla dritta In prima pagina della discussione ufficiale c'è la procedura su come fare. Io stesso la tengo dritta con la soundbar
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    13
    L'ho letta infatti, molto utile quando la riceverò Però il mio problema è che non so se stia bene,e se soprattuto sia stabile appoggiata sopra la cassa del centrale Indiana line Tesi....E a muro, come detto non posso attaccarla...

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.681

    Se per caso la base cede, dopo averci messo mano, ricordatevi che la tv la ricomprate nuova, perchè la modifica l'avete fatta voi.
    Nicola Zucchini Buriani


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •