|
|
Risultati da 1 a 15 di 26
Discussione: Consiglio 40-42" Plasma o LED?
-
13-09-2012, 17:21 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 44
Consiglio 40-42" Plasma o LED?
Ciao a tutti.
Sono un nuovo iscritto ma è già da un pò che vi sto seguendo visto che è da un pò che avevo intenzione di cambiare il mio vecchio crt Panasonic da 32" .
Ultimamente sono passato a Sky HD quindi è giunto il momento di scegliere la TV e seguendo le varie discussioni ho trovato questi 4 modelli che dovrebbero essere i migliori per il mio budget cioè fra i 700-900€:
Samsung UE40ES6900
Sony KDL-40HX755
Panasonic TX-P42UT50E
Panasonic TX-P42GT30
Il mio utilizzo sarebbe un 50% SKY HD (i vari FOX, le partite di calcio e dal prossimo anno la F1), 25% Blu-Ray e 25% DTT per 8 ore al giorno (2 di giorno e 6 di notte)
Come grandezza avevo pensato ad un 37-40" visto che la distanza di visione varia fra 1,5 e 2,5m però visto i prezzi e i modelli sono passato ad 40" LED e naturalmente 42" a plasma visto che più piccoli non ci sono.
Come funzionalità mi serve solo che abbia il DLNA via rete (ho già la presa a muro con lan) e del 3D non m'importa niente anche se ho letto che è migliore l'elettronica, quindi anche se è 3D ma funzionano male gli occhialetti o non ci sono prorio è lo stesso per me.
La cosa che invece mi sta più a cuore è il fatto della qualità dell'immagine, cioè immagini pulite senza tanti difetti.
Ad esempio provando l'HD di sky su un LCD da 22" ho notato che il pallone e i giocatori creavano un'effetto scia, mentre in SD sulla stessa tv in component si vedeva benissimo. Poi magari è un difetto di sky con l'interlacciamento visto che i Blu-Ray sullo stesso TV li vedo benissimo.
Inoltre, tanto per farvi capire come ci vedo, il nero del mio 22" non mi da tanto fastidio anche se è un nero "illuminato" (forse perchè usa un pannello glare?), però se il plasma si vede meglio e c'è un nero nero va meglio ma non è la mia priorità.
Come problema invece bisogna calcolare che la TV viene posizionata ad est con una vetrata con tende sul lato sud-ovest.
Visto che la che la F1 e certe partite sono alle 14-15 e di notte tengo sempre accesa una lampada, il Panasonic UT50 può fare al caso mio oppure può creare problemi?
Il vecchio crt in quella posizione non mi ha mai dato tanti problemi però non so se con il plasma senza filtro non si vede proprio nulla o si vede solo un pò più scuro (altra cosa che non ho ben chiara è se la luce diretta sul plasma crea problemi al pannello in senso fisico oppure è solo una questione di luminosità).
Al momento sono molto indeciso soprattutto cosa scegliere fra plasma e LED.
Cosa mi consigliate?
-
13-09-2012, 17:31 #2
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Inizio dalla fine: la luce sul pannello dei plasma non provoca alcun danno al pannello, nei pannelli senza antiriflesso la luce filtra direttamente sul pannello e quindi il colore nero tende a schiarirsi. Questo succede se arriva luce diretta sul pannello. Al buio l'UT50 si vede meglio del GT30 ma in condizioni di luce diretta sul pannello il GT30 va meglio perche ha un buon filtro sul pannello.
Per quel che riguarda la scelta tra lcd e plasma lì è questione di gusti, io preferisco il plasma ma c'è chi preferisce gli lcd, sono 2 modi diversi di concepire la tv.
-
13-09-2012, 17:53 #3
Decidi in base al tuo occhio: Io ti consiglio tra i led che hai menzionato l'ottimo HX755, tra i plasma ti ha già risposto plasm on. Con entrambe caschi in piedi e ti porti a casa un'ottima tv.
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
14-09-2012, 23:44 #4
Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 44
Ho deciso per il Sony KDL-40HX755 anche perchè guardando i programmi registrati spesso mi addormento e quando la registrazione finisce rimane un'immagine statica e non vorrei che a furia di visuallizare quest'immagine il plasma si rovini.
-
15-09-2012, 11:53 #5
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
I plasma, almeno i Panasonic, dopo alcuni minuti di immagine statica vanno in screen saver, abbassando drasticamente la luminosita' del pannello, proprio per evitare il problema da te citato.
-
15-09-2012, 12:02 #6
Tra queste TV il migliore in assoluto è il pana GT50 anche per l'uso che hai citatato.
Nero assolutamente superiore ai led sony samsung, contrasto altissimo, definizione superiore, profondità d'immagine che non trovi in nessun led, angolo di visuale ampio, movimenti lisci come la seta.
Un HX755 siamo molto al di sotto di un GT50, per avvicinarsi a quest'ultimo dovresti salire ad un HX855 per fare paragoni.TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
16-09-2012, 01:09 #7
Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 44
-
16-09-2012, 12:10 #8
Intanto il GT30 è un modello dello scorso anno con vari problemi riconosciuti da molti utenti quindi panasonic a dovuto far scendere il prezzo pe poterlo vendere, se trovi un esemplare senza difetti andrebbe anche bene.
Il GT50 è un altra tv completamente diversa ad iniziare dall'esterica a finire all'elettronica molto più avanzata, nessun problema di aloni verdi, movimento molto fluido, direi il miglior plasma del 2012 rapporto qualità-prezzo.
L'unica accortezza che devi avere il solito rodaggio delle 200ore, disattivare qualche funzione, limitare il contrasto, evitare le bande nere e loghi fissi come boing usare magare lo zoom per un po, puoi veloccizare il processo del rodaggio usando gli slide colorati sono delle schermati colorate che scorrono, magari li fa iscorrere durante le notte.TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
17-09-2012, 08:55 #9
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
17-09-2012, 14:00 #10
Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 44
Il GT50 costa troppo per il mio budget mentre il GT30 va bene, ma se mi dite che potrebbe avere dei difetti allora ritorno alla scelta del Sony HX755
-
17-09-2012, 14:03 #11
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Tutti i tv possono avere difetti, nessuno escluso. I difetti della serie 30 sono stati evidenziati da un numero di utenti che rientra nella normale percentuale di difettosita di qualsiasi tv (5%). Cmq il tv puoi provarlo prima di acquistarlo e se lo acquisti online hai il diritto di recesso.
-
18-09-2012, 19:02 #12
Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 44
Infatti immaginavo anche se ho visto che il GT30 si trova poco in giro e non vorrei che fossero i modelli vecchi che sono stati rimandati indietro...
In una review ho visto che parlavano molto bene dell'ST50, è buono per il mio caso o è sempre meglio il GT30?
Invece per quanto rigurada il sony l'avevo trovato sui 760 in un negozio online, ora è stato riprezzato a 813 ed è stata aggiunta la dicitura "Importato da Germania".
Non cambia nulla giusto? Il tuner è uguale per tutti e nel menu si può selezionare l'italiano?Ultima modifica di R_B; 18-09-2012 alle 19:05
-
22-09-2012, 18:23 #13
Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 44
Dopo 10 giorni sono ancora più confuso di prima...
Ora la mia scelta era ridotta a due:
Sony KDL-40HX755
Panasonic TX-P42ST50
Il primo perchè guardo la TV in un'ambiente luminoso di giorno e di notte non guardo la TV completamente al buio, il secondo per l'angolo di visuale e per la qualità dell'immagine.
Oggi navigando fra i vari test dei primi due ho trovato il Panasonic ET5 con pannello IPS che in teoria dovrebbe avere i pregi dei plasma (angolo di viusale) e degli lcd (visione in un'ambiente non completamente buio), così ora sono più propenso a prendere questo fino a domani quando magari ne vedo un'altro...
Lo so che poi bene o male qualsiasi TV va bene però visto che mi deve durare alemno 10 anni non vorrei prenderne uno e poi pentirmene subito.
-
22-09-2012, 19:38 #14
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
L'ET5 pero' come nero è inferiore agli altri due modelli da te citati. Cmq l'ST50 è un gradino su al GT30 anche se ha meno features come calibrazione avanzata e modalita' THX che trovi solo sulle serie G/GT30 e GT/VT50. Tra il Sony 40HX755 ed il Pans ST50 quest'ultimo è un gradino su, diciamo che se passassi al Sony HX855 sarebbe un gradino su all'ST50.
Spero di non averti confuso ulteriormente!
-
23-09-2012, 20:13 #15
Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 44
Fortunatamente no perchè il Sony HX855 è fuori budget.
Certo che se lo trovassi in offerta tipo a 999 potrei pensarci e fare una pazzia però per il momento volevo stare sui 700-900.
Per quanto riguarda la serie GT30 ormai ho "scelto" la ST50 perchè il pannello è migliore, l'elettronica è nuova e soprattutto non corro il rischio di trovare un pannello con i difetti della serie 30.
Capitolo LED IPS ho trovato un'altra recensione dove parlano malissimo dei colori dell'ET5 anche se facevano un discorso sulla luminosità della stanza e da qui la mia ennesima domanda:
Ma ci sono veramente così tante differenze in base alla luce che c'è nella stanza?
Tanto per capirci, se prendo l'ST50 e lo guardo di giorno con la luce del sole e di notte lo guardo con una luce accesa da 60W, quindi non completamente al buio, si vede peggio che l'HX755 o comunque rimane il migliore?
Ad esempio io in camera ho un Samsung SM225MD e con la luce se lo guardo dritto il nero è nero, ma se poi spengo la luce o mi sposto ai lati il nero diventa grigio.
Ora non vorrei che all'incontrario con il plasma con una luce accesa il nero risulti grigio perchè non lo vedo al buio-buio (cosa che non farò mai).