|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
-
03-11-2012, 17:02 #1
da sony KV-3HQ100 a ... panasonic VT50 o sony HX855???
da Sony KV-36HQ100 (ho perso un 6, sorry)
Carissimi tutti,
ho all'attivo settimane di lettura, svariati ingressi nei CC, guide, brochure e soprattutto tantissima confusione: più ci si documenta e meno si hanno le idee chiare, sembra un pò una Legge indiscussa di Murphy.
Vi do' alcuni elementi di riferimento:
- ho una distanza da divano a centro video di circa 3,7 metri ma il contingentamento sia dimensionale che economico (oltre al fattore moglie ... 1500/1600 e non oltre o mi butta fuori) mi porta a rimanere su di un 50" (per le regole attuali so che sarebbe piccolo ma passando da un 36" devo rimanere per forza entro certi limiti a causa di librerie e mobilio che non posso assolutamente modificare);
- il TV sarà collegato ad un WDTvLive dal quale preleviamo, tramite NAS, ogni sorta di sorgente: al 95% sono mkv sia in 720 che 1080 (poche cose in m2ts o dvd iso); ultimamente meno cartoni animati e più cinema e saltuariamente dal DDT per la mia pupetta di 10 anni
- guardiamo principalmente la TV di sera con atmosfera cinema mentre nel week-end chiudiamo comunque le imposte per migliorarne il contrasto
- la qualità mi interessa relativamente perché utilizzo l'HT in uscita ottica dal WDTvLive.
Sensazioni personali: ho visto l'HX855 ed il VT50 solo nei CC quindi termini di paragone molto blandi; eviterei gli LCD della Samsung perchè li trovo esageratamente finti rispetto il calore e la profondità del glorioso CRT della Sony che vorrei pensionare.
Ringrazio anticipatamente per gli aiuti ed i consigli.
Andrea
PS:
cavo HDMI 1.4 high speed con ethernet: in midium stat virtus ... un cavo Philips SWV3432S/10 è sui 20 euro mentre un QED Performances Flat sempre da 1,5m è venduto a 40 euro: differenze sostanziali?
-
03-11-2012, 17:06 #2
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
I due tv tra cui devi scegliere sono i due campioni del 2012 nelle rispettive tecnologie. Considerando i fattori illuminazione ambientale ed utilizzo principale cinematografico ti consiglio senza dubbio il VT50 in quanto con poca luce il nero piu basso che restituisce rispetto a quello gia ottimo dell'HX855 diventa un elemento non trascurabile.
Per il cavo non ci sono differenze per lunghezze così piccole, puoi prendere quello che costa meno.
-
03-11-2012, 17:09 #3
Caschi in piedi con entrambi! Sono il meglio attualmente sul mercato...scegli in base alla tecnologia che preferisci e informati su pro e contro su ognuna. Io tra i 2 ho preferito il Sony in quanto ha i pregi di un plasma(ottimo nero e colori naturali) con la brillantezza di un led, diciamo un ottimo compromesso per chi è indeciso sulle 2 tecnologie, in più sul movimento non ha rivali. Il VT50 è cmq un gran bel vedere!!!
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
03-11-2012, 17:17 #4
Quoto Plasma on.... visto il tuo uso prettamente cinema, credo pure con materiale BD... e di Sera al buio... virerei piu' sul VT 50
La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio
FerdinandoI LOVE YOU NAPOLI
-
03-11-2012, 17:40 #5
Grazie infinite: continua ad assodarsi l'idea verso il plasma ma con forti reticenze verso l'HX855!!!
La E o la T al fondo del codice TX-P50VT50 cosa contraddistigue?
-
03-11-2012, 18:04 #6
Se non erro la E.. sta' per modello Europa... e la T per Italia.... ma aspetta una conferma piu' sicura...
La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio
FerdinandoI LOVE YOU NAPOLI
-
03-11-2012, 18:08 #7
mi sta venendo un attacco di panico: ho preso nuovamente le misure della libreria che è 129 cm ... potrebbe starci il 55HX anche se avrei problema del canale centrale. devo dormirci sopra almeno sino a dopo Natale ... sto veramente impazzendo a causa di questa scimmia, azzarola!
-
03-11-2012, 18:13 #8
pupetta ed io stiamo guardando Harry Potter; domanda innocente della signorina: "Papi, non possiamo prenderlo un pò più grande (del 55" sottinteso) tanto mamma quei libri li ha già letti!!!". Meno male che mami oggi è uscita!!!
-
04-11-2012, 15:32 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
HX855 e VT50 sono i migliori delle rispettive categorie. Per il tuo utilizzo però avresti una miglior resa col VT50.
-
04-11-2012, 17:09 #10
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
05-11-2012, 09:46 #11
anche io ti consiglio il VT50, per i cavi sotto i 2/3 mt. di lunghezza non fa la minima differenza, risparmia!
Samsung PS51D8000 calibrato con sonda