Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 45 di 45
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586

    Citazione Originariamente scritto da Albius Visualizza messaggio
    Stavo per acquistare il 42ST50 quando mio figlio mi ha fatto venire il dubbio del 50" (in offerta su Pix... a 991): il dito si è fermato ad un centimetro dal mouse....
    Nei tuoi post 5 e 11 hai ribadito che non ti ci stava un 50 pollici.

    Vuol dire che finora avevi sbagliato a prendere le misure?

  2. #32
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da gorillaz Visualizza messaggio
    ... giustamente conto delle doverosissime e precisissime misurazioni, bisogna dire che due frasi così estrapolate non sono proprio chiare ed esaustive.
    Forse ti è sfuggito di leggere, sempre dall'ottimo Mackenzie e sempre per il 60" di Samsung: "In comparison, the “Standard” mode can go as high as 172cd/m2". ..........[CUT]
    il sarcasmo preferirei tenerlo fuori dalla discussione, quindi mi sforzo di argomentare la cosa da un punto di vista tecnico. I confronti si fanno nella miglore modalità out of the box, cioè coi migliori setting di fabbrica, quindi True Cinema per i pana e Movie per i sam. Se si prendono a riferimento modalità diverse da quelle ottimali, il confronto è abbastanza sterile. Vorresti proporre la modalità Standard del sam? Hai visto che razza di grafici improponibili si hanno usando quella modalità? Un disastro su rgb balance, gamma, gamut e delta e, cioè i parametri fondamentali dell'immagine. Secondo me la standard dei sam è un abominio ed è, quindi inutilizzabile, poi ognuno si regola come meglio crede. Inoltre, anche altri tv, inclusi i pana, in altre modalità possono andare ben oltre (il vt50 fa quasi 180 candele in thx bright room, tanto per dirne una, ma io comunque non la userei mai...), in normale o, perché no, in dinamica, si può arrivare all'effetto lampada abbronzante, ma a che pro? Quanti danni fa all'immagine?
    Non è il caso, secondo me, di proporre su un forum tecnico l'uso della modalità Standard, Dinamica o similari solo per battere il record di luminosità. 80 candele sono adattissime per una visione naturale, confortevole e il più possibile priva di difetti. L'immagine troppo luminosa risulta affaticante per la vista e, per quanto mi riguarda, faccio grossa fatica a sopportarla per più di cinque minuti. Poi ognuno è libero di provare e scegliere quel che più gli aggrada, ci mancherebbe altro...
    Quanto alle differenze tra i diversi tagli, sono particolarmente marcate nel caso dei sam, ma ci sono un po' ovunque. I plasma sam "piccoli", fino al 51 pollici, hanno luminosità di picco più alta e livello del nero più scarso, i tagli grossi viceversa.
    Basta un semplice confronto tra 51e8000, che è un top di gamma, e 60e6500, in teoria di fascia inferiore:
    60E8000: 100 cd/m2 (luminosità); 0.02 cd/m2 (livello del nero ansi su segnali 24p);
    51E8000: 140cd/m2 (luminosità); 0.055 cd/m2 (livello del nero ansi su segnali 24p);

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    185
    Citazione Originariamente scritto da rickiconte Visualizza messaggio
    ... post 5 e 11 hai ribadito che non ti ci stava un 50 pollici.

    Vuol dire che finora avevi sbagliato a prendere le misure?
    Un 50" (118 cm) va a sfiorare i due diffusori che ho sullo scaffale e la cosa non mi piace molto. Poi, la visione SD (50%) da circa 3 mt. mi suggeriva di optare per polliciaggio inferiore. Purtroppo, mio figlio non vede l'ora di provare la PS3 sul 50" !!

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    @rosmarc

    Guarda che non era mia intenzione fare del sarcasmo, e mi dispiace che tu abbia inteso ciò. Si parlava di luminosità e non di calibrazioni. Visto che avevi riportato dei numeri, ti ho risposto con dei numeri, perché nella recensione di HDtvtest si faceva notare anche il dato della modalità standard, subito dopo quello della movie.
    Ho letto con attenzione la recensione dell'ST50 ma dati analoghi sulla luminosità però non ho trovati...
    Non che voglia mettere in dubbio le tue affermazioni, ci mancherebbe altro! Però a questo punto dobbiamo dedurre che qui finora sono state dette sempre delle cose errate:
    - affermi che il vt50 può tirar fuori ancora più candele dell'st50, mentre i maggiori conoscitori/sostenitori di Panasonic hanno sempre sostenuto il contrario;
    - non sono l'unico ad aver visto i Sammy più luminosi qui sul forum. Addirittura c'è un utente che ha avuto a casa sia l'e6500 che l'st50, e ha scritto che non solo il Samsung è più luminoso, ma ha anche un filtro migliore sul pannello. Forse è (anche) quest'ultimo che lo fa vedere meglio di giorno...

    Attenzione perché io non ho mai scritto che uno è meglio dell'altro, né ho detto che la tv va guardata in modalità dinamica o abbagliante. Anzi, sul mio led ho il sensore eco attivato, con colori tarati al reference, per farti capire come intendo la visione

    Ti ringrazio infine per avermi chiarito il discorso dei diversi tagli

  5. #35
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    hdtvtest in genere non pubblica i dati di luminosità nelle review, salvo qualche eccezione. Mackenzie ha pubblicato il dato nel forum in risposta a un utente che chiedeva le differenze con l'ST50 versione USA. Ecco il link.
    Inoltre, nella review del VT50, scrive: "we were able to get around 130 cd/m2 out of the cheaper ST50".

    Per quanto riguarda la THX Bright Room del VT50 (c'è anche sul GT50, ma io non le userei mai... servono solo per distruggersi le retine e far danni ai pannelli ), ecco un dato al volo da AvForums: "THX Bright Room could put out a blistering 150 cd/m2". Ricordo però che c'erano misurazioni ancora più alte, oltre 170 candele. Se le trovo le posto a seguire, ora scusa ma mi tocca lavorare .

    p.s: ho trovato le altre misurazioni di cui parlavo... è della review di Onslaught da hdblog: "Per chi avesse necessità di utilizzare il VT50 in presenza di forti sorgenti di luce, può venire utile la modalità THX Bright Room, che, a fronte di una calibrazione molto buona, offre circa 160-170 candele al metro quadro. Si potrebbe andare ancora oltre, con la modalità Dinamico, ma quello che si guadagna in luminosità si perde in termini di corretta riproduzione delle immagini; il consiglio è di farvi ricorso solo se strettamente necessario".
    Ultima modifica di rosmarc; 09-10-2012 alle 16:03

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    185
    Confondo le idee se segnalo un Philips 46" PFL8606 a € 999 in offerta su Euronix ? Come mai esiste solo una recensione su Digitalversus (peraltro eccellente)? Che ne pensate ? Se la batte con ST50 ?

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da Albius Visualizza messaggio
    Confondo le idee se segnalo un Philips 46" PFL8606 a € 999 in offerta su Euronix ? Come mai esiste solo una recensione su Digitalversus (peraltro eccellente)? Che ne pensate ? Se la batte con ST50 ?
    L'unico lcd/led che se la batte con l'ST50 è il Sony HX855, come immagine e calibrazione da riferimento.

    Concordo con rosmarc in tutto, la qualita' di un tv non è data dal solo dato della luminosita' visto che stiamo parlando di tv e non di lampade abbronzanti. La qualita' di un tv è data dalla fedelta' con la quale riproduce le fonti in ingresso. Si puo dibattere quanto si vuole ma al momento gli unici tv che out of box hanno una calibrazione corretta che fornisce il giusto gamut, rgb balance e gamma sono i plasma Panasonic ed il Sony HX855. Tutto il resto che ho visto hanno valori sballati, probabilmente di proposito, per rendere l'immagine piu attraente, ma sicuramente non fedele.

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Tutto il resto che ho visto hanno valori sballati, probabilmente di proposito, per rendere l'immagine piu attraente, ma sicuramente non fedele.
    Ti do ragione sull'immagine più attraente, e infatti tante tv si vendono proprio per questo, perché a molta gente piace proprio così, ognuno ha i suoi gusti e mi sentirei un presuntuoso ad affermare il contrario.

    Ma le stesse tv si regolano, e ti assicuro che si portano alla perfezione se si vuole. L'utente medio è molto meno stupido di quanto spesso si voglia far credere

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Ovvio che tutto si regola, ma io preferisco avere un tv che abbia delle calibrazioni di fabbrica quasi da riferimento invece di dovermi armare di sonda (che costa) o tecnico per poter calibrare il tv appena acquistato. La calibrazione out of box di un tv è un valore aggiunto (al pari di qualsiasi altro opzional) visto che se non lo è devi cmq spendere soldi per fartelo calibrare poiche queste calibrazioni non possono essere fatte ad occhio.
    Per me un tv deve essere fedele non pompato, che poi lo pompo io è un altro discorso, ma il tv out of box deve essere calibrato e restituirmi un'immagine quanto piu reale possibile.

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    842
    molti utenti preferiscono cmq colori sparati e immagini artefatte a dispetto di un'immagine quanto più reale possibile, anzi non molti ma, purtroppo, la maggiorparte! basta che passi 10 minuti in un CC e senti i commenti di chi sta li a guardare le tv
    Samsung PS51D8000 calibrato con sonda

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da THC Visualizza messaggio
    molti utenti preferiscono cmq colori sparati e immagini artefatte a dispetto di un'immagine quanto più reale possibile, anzi non molti ma, purtroppo, la maggiorparte! basta che passi 10 minuti in un CC e senti i commenti di chi sta li a guardare le tv
    Lo so bene anche per questo Pioneer è stata costretta a chiudere la divisione tv plasma. Ma visto che siamo in un forum specialistico voglio augurarmi che chi chiede consiglio qui lo faccia per avere un prodotto fedele, per i tv "carnevale" ci sono sempre i centri commerciali

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    185
    Concordo in pieno sul fatto che un TV ben calibrato "Out of the box" sia un valore aggiunto: non vorrei aggiungere al prezzo finale anche la sonda, il software e il tecnico!
    Detto questo, mi sembra di capire che il Philips outofthebox sia un po' "problematico", quindi meglio ST50 ? Anche del Sams E6500 (outofthebox) ?
    Grazie Plasm (dai che ho quasi deciso !! )

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Come calibrazione sicuramente i Panasonic plasma sono quelli che piu si avvicinano ai riferimenti gia out of box. Il Samsung E6500 rispetto all'ST50 ha di pro: occhiali 3D compresi e una piattaforma smart piu completa, sintonizzatore sat incorporato, di contro pero' ha: calibrazione out of box inferiore, nero meno profondo e non essendo un modello destinato all'Italia non gode di garanzia gratuita a domicilio ed in piu devi modificare dei parametri nel tv usando un programma sul pc collegato al tv (a tuo rischio) per renderlo compatibile con l'lcn italiano. Il Philips sinceramente non lo comparerei a questi due modelli, per me la scelta è tra Panasonic 50ST50 e Samsung 51E6500 tenendo presente i pro ed i contro che hanno rispetto alle tue esigenze.

  14. #44
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    10
    vorrei intromettermi in questa bella discussione col mio quesito:

    P42ST50 (dalla Francia, 780 euro) o P42GT30 (trovato in offerta da negoziante a 550) ?

    non uso 3D, guarderei esclusivamente cinema e sport in un ambiente quasi buio.

    Grazie!

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Meglio il P42ST50 ha un pannello piu evoluto oltre all'elettronica piu moderna.


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •