Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2

    Aiuto acquisto TV LED LCD 55''


    Buongiorno,

    Sto per comprare un' Led LCD tv. La visione sara da una distanza di 4,5m quindi ho optato per una grandezza di 55''.Mi sono accorto che piu che guardo le TV piu sono indeciso quale comprare. Per adesso mi piacciono di +(badando al mio budget di 1500€) il Philips 55pfl6007k(1450€) e il samsung ue55es6570(1360€)(qua ci sono i modelli 6750 e 6800 ma non so trovare una differenza significativa tra questi tre della samsung).

    Il TV verra usato maggiormente per la visione di SD+HD, sport, .mkv film, xbox in futuro forse anche SKY. Deve essere Smart TV.

    Le cose per le quali sono indeciso tra questi due
    Philips:
    +ambilight
    +processore dualcore
    -non supporta il DTS audio
    -affidabilita?(ho sentito dai vari commessi che si guastano parechio, mentre gli amici mi dicono che sono ok ma adesso che gli hanno comprati gli Cinesi non so come e)

    Samsung:
    +DTS audio
    +90€ meno
    +dicono che supporta di tutto
    -ambilight
    -non ha il processore dual-core

    Vostri pareri?qualche altro TV in questa fascia?

    Grazie mille x l'aiuto.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    298
    samsung 55es6900 sui 1600€

    sony 55hx755 sui 1550€.

    Il budget non permette di piu' in ambito led mi sa e da 4.5m 55" e' anche un po' poco.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2
    questi due andrebbero bene pero sono fuori budget. Ho fissato il limite a 1500 perche cosi aggiungendo sempre un po potrei arrivare a molto di +.
    si lo so ma nn ci posso far niente per adesso andra bene cosi

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    24
    Panasonic TX-L55ET5 a meno di 1400
    me l'hanno suggerito sul forum e ne leggo ovunque bene, ottimo rapporto prezzo prestazioni
    non l'ho ancora comprato ...

    ciao
    nicola

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    842
    Citazione Originariamente scritto da Fabio07 Visualizza messaggio
    samsung 55es6900 sui 1600€

    sony 55hx755 sui 1550€.

    Il budget non permette di piu' in ambito led mi sa e da 4.5m 55" e' anche un po' poco.
    infatti, o segui questo consiglio (meglio il samsung 6900) oppure prendi il panasonic ET5.
    cmq ti informo che su pannelli così grandi è più indicata la tecnologia plasma perchè ha un pannello più uniforme e molti meno problemi rispetto un led, e soprattutto a parità di budget puoi prendere uno schermo più grande e dalle prestazioni migliori! pensaci che se ti interessa possiamo consigliarti qualcosa di molto valido!

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Su che base l'ES6900 è meglio dell'HX755? Non di certo sul movimento...ES6900 ha pannello psa va?
    Tra i 2 deve vedere quale gli piace di più di visione visto che sono abbastanza diversi...e va a gusto!
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    842
    profondità di immagine, colori, possibilità maggiore di settarselo come più gli piace, parte smart, estetica, USB che legge di tutto e di più

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    profondità di immagine? Perchè il 755 non ne ha?? colori è soggettivo ed entrambi possono avere bei colori naturali e brillanti, estetica è soggettivo, usb sony non legge solo gli mkv, movimento l'hai sorvolato...qui meglio (e lui guarda lo sport dove il movimento a mio parere è fondamentale) HX755.
    Detto ciò equivale che per THC è meglio l'es6900 per altri è meglio il 755.
    E' tutto soggettivo..IAN scegli in base ai tuoi occhi. Ovvio dirti che sia 755 che 6900 sono superiori ai modelli che avevi adocchiato e se compri in internet risparmi notevolmente.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    842
    lol, stai a fa tutto da solo, ma chi sei marzullo che si fa le domanede e si da pure le risposte?
    Samsung PS51D8000 calibrato con sonda

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Lo odio quell'imbecille No è che ti avevo chiesto perchè secondo te era meglio l'es6900. Io ho riportato perchè per me è meglio il 755. Tutto qui!
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Comunque, per rispondere alla domanda sul pannello, l'ES6900 ha il psa

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    317

    mi intrometto nella discussione. Come si comporta hx755 con clouding? Vi sono stati casi diffusi di vertical banding?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •