Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Concordo con Antonio76 su tutto infatti il mio primo post in questa discussione sintetizza in maniera estrema il concetto. Ripeto l'unico vantaggio a favore dell'LG in questo confronto è che essendo un LCD non si stampa, per il resto perde su tutto, ma mi sembra anche giusto in quanto stai confrontando un LCD di fascia media con un plasma top di gamma.

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    101
    Grazie per i consigli. Ne terrò conto, è quello che cercavo. Personalmente il cinema like mi interessa pochissimo avendo il vpr. Se voglio vedere un un film come si deve uso quello. La tv la uso quasi sempre in situazioni living quindi di giorno, nel soggiorno, con luci accese. Non a caso nelle mie domande non ho mai citato il livello di nero. Anche per quanto riguarda il gaming credo che le prestazioni non si possano misurare solo in ms e non a caso tutti i tv concepiti prevalentemente per il gaming sono lcd. Per quanto riguarda il 3d personalmente preferisco mille volte il passivo. Per quanto riguarda i giudizi espressi basandosi sulla lettura delle recensioni è meglio che mi taccio. Le recensioni le prendo sempre con le molle. Sapreste darmi qualche consiglio anche in merito agli aspetti legati al web ed alle funzioni smart tv?

    Per le mie esigenze il modello lg ha dalla sua l'ottima conversione 2d/3d e la tecnologia passiva in generale. Quegli occhiali peso piuma sono meravigliosi.
    Il panasonic ha un taglio più piccolo che a me non dispiace e costa pochissimo.
    P.s. Il panasonic è sicuramente un top di gamma nel morente mondo plasma, ma non ritengo giusto considerare il modello lm960 un prodotto di fascia media tra gli lcd che attualmente è la tecnologia con maggiore competizione tra le aziende.

    P.p.s il panasonic ha funzionalità compatibili con le funzioni catch up TV?
    Ultima modifica di tassobasso.it; 02-09-2012 alle 21:50

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.681
    Eh no, con 100ms di lag c'è poco da dire: non giocherai mai bene, certo, se ti limiti a titoli che non richiedono una risposta pronta (gestionali ad esempio), non ci saranno problemi, ma per gli altri avrai problemi che passeranno da una risposta visibilmente ritardata a vera e propria impossibilità di giocare decentemente.

    Aggiungo: niente che io abbia mai visto converte ottimamente il 2D in 3D (del resto se non ci riescono lavorando in post produzione sui film, sarà un po' difficile che ci riesca una tv elaborando il segnale in tempo reale), quando si arriva al più che discreto è già tanto, ma si tratta di una funzione sostanzialmente quasi inutile, non è qualitativamente abbastanza ben sviluppata per poter pensare di godersi regolarmente contenuti 2D convertiti.
    Nicola Zucchini Buriani

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    101

    Ok ho deciso. Prenderò il panasonic nella versione da 55"! Grazie a tutti.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •