|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Pana 50GT50 o Pana 50VT50T ?
-
30-08-2012, 18:49 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 625
Pana 50GT50 o Pana 50VT50T ?
A breve sostuirol'attuale Pana 42V10E con uno dei due del titolo , premesso che mi sono letto parecchi thread a riguardo sono ancora indeciso quale acquistare.
La differenza di prezzo non e' eccessiva , ma volevo sapere dai piu' esperti se e' giustificato il maggior costo del VT50 ( occhiali 3D a parte che a me personalmente non interessano )
Grazie
-
30-08-2012, 22:00 #2
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Be il VT50 ha un filtro ancora migliore rispetto al gia ottimo GT50, le funzioni MHP, estetica con vetro frontale senza cornice, il pad aggiuntivo per gestire piu facilmente le funzioni multimediali. Se queste differenze per te non sono fondamentali prendi pure il GT50.
-
31-08-2012, 13:07 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 625
grazie della risposta
Ho letto che ci sono dei difetti sulla nuova linea dei pana 2012 ( vertical banding , aloni , etc ) anche se mi pare in maniera minore di quanto era successo per la linea 2011 , a livello di percentuale quale modello tra i 2 ne e' piu' soggetto ?
Grazie
-
31-08-2012, 14:22 #4
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Stando a quello che si legge qui dovrebbe essere la serie VT50, pero' non è indicativo in quanto la maggior parte degli utenti ha acquistato il VT50, di solito la serie GT50 è piu popolare nel taglio 42". Cmq ci sono anche tanti utenti della serie VT50 felici del loro tv.
-
04-09-2012, 12:39 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 625
Oggi finalmente dopo tanto girovagare sono riuscito a vedere dal vivo un 50GT50E , non male veramente , anche esteticamente , pensavo peggio .....
di fianco aveva un 50VT50T su entrambi girava lo stesso demo , non ho notato ste grandi differenze di visione.
Un chiarimento , uno dei 2 non dovrebbe avere le ventole per l'espulsione dell' aria calda , quale ?
Forse dovrebbe essere il VT50 , perche' al tatto il GT50 era molto piu' fresco
Grazie
-
04-09-2012, 12:55 #6
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Il VT50 ha le ventole, il GT50 no.
-
04-09-2012, 14:34 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 625
Il VT50 scalda di piu' del GT50 nonostante abbia le ventole ?
Non credo che il GT sia stato acceso dopo .....
-
04-09-2012, 15:08 #8
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Il VT scalda di piu del GT poiche avendo un ulteriore filtro sul pannello deve pompare di piu il pannello per non perdere in luminosita' ecco il motivo delle ventole.
-
04-09-2012, 15:44 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 625
Da quello che che ho visto e dagli elementi acquisiti sono orientato verso il GT50 , ci penso ancora un pochino e poi acquisto
Grazie per i chiarimenti e le risposte
-
28-09-2012, 15:24 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 625
Alla fine dopo averci riflettuto e documentato non poco ho optato per il VT50T , me lo consegnano martedi ' mattina , speriamo in bene ......
Ultima modifica di paperinik1; 28-09-2012 alle 15:51
-
28-09-2012, 15:33 #11
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Facci sapere le tue impressioni, auguri per l'acquisto
-
28-09-2012, 15:48 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 625
Sicuramente postero' le mie impressioni , speriamo siano positive
Consigli per le prime ore di utilizzo ?
Le solite per i plasma o c'e' qualche accorgimento in piu' ?
-
28-09-2012, 22:09 #13
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Le solite per i plasma, per le prime 100 ore non esagerare con il contrasto ed usa lo zoom per i loghi.
-
28-09-2012, 22:30 #14
a quanto detto da plasm-on aggiungo: usa la modalità Professionale (1 o 2, di fabbrica sono uguali ed entrambe eccellenti) con Pixel Orbiter impostato su On.
All'inizio evita le modalità THX (quando guardi TV e altri programmi con loghi fissi): il Pixel Orbiter è bloccato di fabbrica su Auto e non è efficace contro la ritenzione.
Se si seguono queste indicazioni, lo zoom diventa superfluo nella stragrande maggioranza dei casi.
-
29-09-2012, 13:11 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 625
Grazie per i consigli , a martedi' per le prime impressioni ...........