|
|
Risultati da 1 a 15 di 37
-
06-03-2012, 19:09 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 130
samsung eh5000 e' arrivato! il primo adesso attendiamo il 6000
http://www.samsung.com/it/consumer/t...UE40EH5000WXZT
non si trovano molte recensioni ma a me sembra un copia e incolla del d5000 con cornice rivistalo si trova a circa 520 euro
datemi le vostre opinioni e se ne trovate recensioni grazie
io sono sempre per l ex720 pero' se si parla di poco tempo lo aspetto il samsung d6000-6500 per curiosita' in quanto noto che i prezzi sono al ribasso!!!
-
06-03-2012, 19:49 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 130
ragazzi cercando meglio mi sono accorto che ha uno spessore di 9.5 cm
ma che caspita e' o meglio ma come e' possibile? torniamo indietro come i gamberi?
che e' successo
-
07-03-2012, 18:44 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 130
Mi sono informato un po meglio, allora:
attualmente in circolazione ci sono come nuova serie il samsung eh5000 e l eh6000
dei quali ancora non riesco a capire l'esistenza o forse ancor di piu' lo spessore 9.5 cmq probabilmente si vedra meglio del led ultrasottile, ma fino a che punto? (cmq quel cassone io non lo comprerei mai nemmeno a 400 euro, e credo di non essere il solo per cassone e cassone mi prendo un buon plasma e amen!)
la serie piu' attesa e' la ES da 6000 in su dovra' uscire a fine mese!!!
-
07-03-2012, 18:54 #4
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 50
Ah ecco, allora questa dovrebbe essere la serie chiamata Full LED di elevato spessore in quest'articolo, che però la dava solo per la serie 4:
http://www.dday.it/redazione/5372/TV...-italiana.html
I prezzi già ora sono molto buoni mi sembra , in rete, per la serie 5000: 32", min 376 eur , 40" min. 512 Eur , ambo garanzia Italia.
PS: SOno rimasto indietro, mi spiegate oggi come oggi, la Samsung cosa intende per FULL LED in contrapposizione a EDGE LED che sembra riservato ai modelli superiori?Ultima modifica di Sammy2009; 07-03-2012 alle 18:58
-
07-03-2012, 19:01 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 130
si e' quella ma i 9cm non li giustifico per niente bleee... allora la tecnologia che passi avanti ha fatto? pure il brand piu' scarso sa farti un mostro di tv a 20 cm di spessore, io non mi spiego ancora... si l'illuminazione particolare e l'immag mozzafiato ma quanto meno alla dimensione di un plasma!
-
07-03-2012, 19:12 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 130
I primi sono tv a LCD retro illuminati da microscopici Led (light emitting diode), hanno praticamente tutti una risoluzione di 1920×1080 e caratterizzati da una particolare brillantezza e profondità delle immagini.
Altra caratteristica è l’elevato contrasto dinamico cioè il rapporto tra il pixel bianco retroilluminato al massimo e quello nero al minimo.
I Led hanno la particolarità di potersi spegnere localmente in particolari zone dello schermo valorizzando così questo contrasto dinamico. Ovviamente l’intera superficie del monitor è ricoperta da Led ed è per questo che prende il nome di Full Led.
La tecnologia LED Edge prevede invece delle diversità, infatti nel Local Dimming i LED vengono stesi su un pannello a tappeto, coprendolo tutto per coprire ogni zona dell’immagine televisiva, diversamente nel LED Edge si collocano solamente nel bordo e la luce prodotta viene incanalata in dei “tubi” e proiettata diffusamente. Questo permette almeno tre evidenti vantaggi. In primo luogo i televisori LCD prodotti utilizzando questa tecnologia permettono di raggiungere spessori mai visti, addirittura ridotti a meno di tre centimetri. In secondo luogo il consumo prodotto da questi televisori è addirittura inferiore a quello già piuttosto risicato che producono i televisori con tecnologia Local Dimming. In ultimo luogo, ma certo non meno importante ma anzi forse la caratteristica più importante tra le tre, questa tecnologia regala prestazioni visive di contrasto e brillantezza dei colori addirittura maggiori di quelle già mirabolanti realizzate con i televisori con retroilluminazione che chiameremo “classica”.
direi che ci sono pro e contro in entrambe le tecnologie!!!
-
08-03-2012, 21:12 #7
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 50
Grazie della spiegazione peppespal. Quindi se capisco bene il "FULL LED" è identico al "LOCAL DIMMING" del mio A786 comprato nel 2009, ottimissimo! E magari rispetto al mio (pannello identico all'A956) avrà anche più zone per il local dimming. Se non sbaglio il mio ne aveva 64, chissà questo quante ne ha.
Sulla qualità visiva dell' EDGE LED mi sembra che all'epoca ci fu un coro unanime di critiche in quanto inferiore al nostro "Local Dimming" con matrice a pannello invece che solo sui bordi. Quindi sono un pò sorpreso che tu dica che l'EDGE LED sia diventato meglio del vecchio "Local Dimming". Forse è cambiato qualcosa che non sò, non leggo da un pò di tempo.
Comunque, dal momento che non sono per niente attratto da questi cosi ipersottili e per niente tranquillo della loro solidità, adesso che mi dici che posso comprare a prezzo cheap il tv col pannello a local dimming piuttosto che l'edge, mi ci fiondo di corsa.... :-D
-
09-03-2012, 09:45 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 130
certo che se per te i 10 cm non ti pesano direi che forse potresti scegliere il full led cheap!
tuttavia non essendoci recensioni e non avendoli visti di persona posso dirti che sicuramente saranno migliori della serie d5000 edge
ma fino a che punto non saprei...
-
09-03-2012, 15:24 #9
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 50
No, questa cosa dell'ipersottigliezza non l'ho capita e non l'apprezzo nè dal punto di vista tecnico (svitare le viti agli angoli per le pressioni sullo schermo.... non ho parole....) nè estetico. Probabilmente la apprezzerei se dovessi sospendere il televisore al muro ma non avendo quest'esigenza non vedo proprio perchè. Se poi la sottigliezza è il motivo per cui finora avevano cancellato il Local Dimming, che mi confermi migliore dell'edge, allora proprio la ritengo un danno netto....
Adesso capisco la frase dell'articolo di DDAY : "La serie Full LED, paradossalmente, sarà la serie entry level." il paradossalmente intendeva proprio il fatto che è la tecnologia che rende la qualità d'immagine piu alta.
A questo punto che la Samsung riprenda a fare i Local Dimming dai tempi della serie "A" mi sembra una notiziona.
Riassumendo:
- L'articolo parla di serie "4" ma in commercio si trova il 5000 (il 4000 non ho guardato)
- Peppespal ci dice che c'è anche la serie 6000, che sono ansioso di vedere, ma sul web non ne trovo traccia.
- Sempre l'articolo dice che ci sarà anche uno Smart tv della serie "spessa" con Local Dimming.
- I prezzi di queste serie Local dimming sono vermente bassi già prima dell'uscita ufficiale: i dati tecnici del sito Samsung sono particolarmenti lacunosi e non lasciano capire abbastanza ancora, vedremo se mancano molte feature.
Se qualcuno ha notizie tecniche o di altre versioni di questi 5000 e 6000, please postare.
PS: Qualcuno ha informazione di quante zone di local dimming dispone la matrice di questa serie EH ? Non ho trovato nulla a riguardo....Ultima modifica di Sammy2009; 09-03-2012 alle 15:28
-
09-03-2012, 18:39 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Badate bene che sono Full Led SENZA local dimming da NON confondersi con i full led CON local dimming che sono ben più costosi e sono in genere top di gamma.
La dicitura local dimming da sola non ha senso in quanto va associata al tipo di retroilluminazione ovvero edge led oppure full led.
Per cui trattasi di entry level a tutti gli effetti e praticamente dovrebbero sostituire i modelli CCFL a lampade convenzionali.
Che io ricordi, gli unici full led senza local dimming sono stati prodotti da Sharp nel 2009 col modello LE705.
Gli ES sono i modelli "slim" gli EH i modelli "profondi o spessi" che dir si voglia.Ultima modifica di rickiconte; 09-03-2012 alle 18:43
-
09-03-2012, 19:10 #11TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
09-03-2012, 22:45 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 130
quoto!!!
-
10-03-2012, 08:15 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
e se avessero messo un solo grande led al posto della lampada ccfl?
-
10-03-2012, 09:27 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 19
Visto il nuovo 5000 ieri in un negozio, a metterlo vicino agli atri tv sembrava fosse finito li per sbaglio, impressionante lo spessore.
Se spessore maggiore vuol dire migliore qualità e sicuramente miglior audio ben venga, ma se devo portarmi a casa un mattone del genere senza avere un reale miglioramento generale del prodotto come sarebbe logico, mi prendo un modello 2011 e risparmio un po di soldi per come la vedo io....
-
17-04-2012, 07:55 #15
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 209
novità su questo eh5000?
Tv Samsung 46D6500, Vpr Optoma hd200x, sintoampli Onkyo s3305.