Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Scelta LED 3D 46-55"

  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    23

    Scelta LED 3D 46-55"


    Avrei deciso di prendere un LED con 3D ma non so decidere se fidarmi di LG con pare abbia ottimo 3D passivo ma 2D non eccezionale o andare sui già collaudati Samsung o Sony
    Chiedo un consiglio visto che i prezzi sono molto scesi per tutti.
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    271
    budget ?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    842
    ... e anche distanza di visione e materiale che si ha intenzione di vederci

  4. #4
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    23
    Posso scegliere fino a 3000 € e distanza fino a 4 metri.
    Grazie se vorrete rispondermi.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    23
    Spesa fino a 3000, distanza fino a 4 metri e materiale vario sia SD, HD e 3D

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    271
    quanto spazio hai per la tv? con quel budget puoi prenderti tv anche oltre i 60 pollici

  7. #7
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    23
    Non ho problemi di spazio ma vorrei rimanere entro i 55"

  8. #8
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    23
    La mia scelta é ristretta a LG 55LM860V e Samsung 55ES8000.
    3D passivo o attivo?
    Voi cosa ne dite?

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Personalmente prenderei il Sony HX855, se vuoi restare sui 55" a quelle cifre.
    Una motivazione su tutte: esce di fabbrica messo molto bene, non devi impazzire per tararlo (cosa che non vale molto per samsung o lg, invece).
    Lascerei invece perdere i pannelli IPS: per quello che ho visto in 2D sono troppo penalizzanti, e il 3D non è e non sarà (forse mai?) per ora una tipologia di sorgente che potrai utilizzare spesso (anche solo per il fatto che le sorgenti 2D sono molte, ma molte di più, ordini di grandezza diversi insomma), quindi non sacrificherei mai il 2D per il 3D (posto che attivo e passivo hanno entrambi pro e contro, e non trovo del tutto convincente nessuna delle due tecnologie, ad oggi).
    Nicola Zucchini Buriani

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Quoto in toto Onsla. Vai sul sicuro sul mostro HX855 da 55.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  11. #11
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    23
    Grazie mille per i vostri consigli siete stati gentilissimi
    Un saluto

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    46

    ho Fatto una lunga ricerca e visto parecchi pannelli tra i quali il fantastico toshiba lz1. attualmente a mio parere a da un'analisi fatta da ormai quasi 3 mesi reputo questi i migliori pannelli al momento:
    - SONY HX920
    - SONY HX855
    - TOSHIBA LZ1
    naturalmente questi sono i più abbordabili e parliamo di led.
    MENTRE IL NON PLUSULTRA SONO
    IL panasonic VT50 (mostro!)
    ed il LZ2 Panasonic (haimè non sono riuscito a vederlo)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •