Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 44 di 44

Discussione: Consiglio TV 40–46

  1. #31
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    27

    Sono rimasto un po' perplesso dal commento che dice che il 3d su un 40" è inutile..
    E cmq ancora nn ho capito se cornice a parte ci sono differenze tra i due samsung..
    Settimana prossima devo chiudere la lista della cometa e farmi mandare a casa il tutto.. Sono agli sgoccioli per sta benedetta tv

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da whazi Visualizza messaggio
    Sono rimasto un po' perplesso dal commento che dice che il 3d su un 40" è inutile..
    E te lo ribadisco è inutile a meno che non lo guardi da 1 metro. Per godere del 3D la tua visuale deve essere completamente occupata dalla superfice dello schermo, non devi poter vedere al di fuori di esso altrimenti ti sembrera' di guardare un acquario.
    Credimi, ho avuto il primo tv 3D 2 anni fa (Panasonic 42GT20) e da 2 mt era insufficiente, ora col 50 a stento basta. Cmq te lo potranno confermare anche altri utenti del forum cio' che affermo.

  3. #33
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    27
    Fra il LG 42lm670s e il Samsung 6560 40?
    Sono ora in negozio e vorrei caricare uno dei due ahah

  4. #34
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    804
    Last minute eh?

    Cosa hai preso poi?

  5. #35
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    27
    alla fine ho risparmiato 200 € e son stato sul samsung 6560 che aveva anche altri 4 occhialini oltre ai due base..
    Devo dire che mi sembra veramente una TV stupenda e completa.. Ha una infinità di di impostazioni di per personalizzarlo.. E si vede divinamente!
    Domanda da novellino in TV fullhd: il digitale terrestre ha già qualche canale in hd? O solo sky o mediaset premium li hanno?

  6. #36
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    804
    Sicuramente RAI1HD, che pero' non trasmette solo HD.

    Poi, credo dipenda dalla zona, qualche canale Mediaset.

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Beh adesso c'è anche Italia 1 hd sul 506
    Peccato per La7, una delle reti migliori, che da qualche mese ha messo in standby il suo canale in alta definizione. È vero che in questo momento ha ben altri problemi...

  8. #38
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    27
    Abuso un attimo della vostra pazienza così nn apro altro tread: ma i cavi hdmi nn sono più o meno tutti uguali? Alcuni li mettono con scritte 3d e costano anche 40euro poi ci sono i generici da una decina.. Volevo solo capire se per collegare il PC noterei differenze..

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Qui ci sono due scuole di pensiero: c'è chi dice che sono tutti uguali e che quelli costosissimi sono una truffa, e c'è invece chi sostiene che la qualità sia direttamente proporzionale al costo.
    Se ti serve un cavetto corto, diciamo massimo due metri, non preoccuparti e soprattutto non spendere una fortuna, ma rimani entro i 15-20 euro (per 2 metri).
    Il nuovo sistema di classificazione ha eliminato l'indicazione numerica (1.3, 1.4....) sostituendola con dei loghi specifici.
    Compralo HIGH SPEED

  10. #40
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    27
    Mi serve da 3m in realtà.. Cmq high speed ok! I 3d o nn 3d allora son uguali bene

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Non che sia un esperto ma tutti gli "high speed" funzionano per il 3D. L'importante, appunto, è che risulti tale dicitura.

    Ovviamente c'è cavo e cavo, quello da 10 euro come quello che costa 50 euro ma non mi pare il caso di investire troppo su un cavo hdmi, al limite evita quelli più scarsi in assoluto.

    Resto ancora perplesso sul fatto che si dica che il ES6800 sia stato sostituito dal ES6900 per eccesso di clouding, non vorrei che fosse solo una leggenda metropolitana.
    Vorrà dire che l' ES6540, che è stato sostituito dal ES6560, aveva pure problemi di clouding.

    Comunque non è per polemizzare ma solo per capire se si tratta dei soliti rumors o se vi siano notizie certe al riguardo. Samsung non ha mai fatto sostituzione di modelli afflitti da clouding ed ora, di punto in bianco, lo fa? Mi pare strano.
    Ultima modifica di rickiconte; 26-09-2012 alle 12:31

  12. #42
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Più che altro troppi modelli e quindi troppa confusione per i consumatori! Samsung ha fatto troppi modelli. Apprezzo molto di più quello che ha fatto Panasonic e Sony: ossia un Enty level, uno medio e un top di gamma. Non c'è bisogno di fare troppe tv da potenziale simile...ad esempio io ancora non riesco a capire l'utilità di un ES7000 visto che c'è l'8000, e di un 6800 quando c'è adesso un 6900. Ok che Samsung è piena di soldi ma così se ne perdono anche parecchi a mio avviso facendo tv di gamma indefinita...
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Si in effetti hai ragione, soprattutto per quanto riguarda la serie 6000 che esiste in circa 6 e passa versioni e dove ogni versione si differenzia solo per piccoli particolari.

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Concordo anche io sul discorso dei modelli, sembra un po la politica fiat degli anni 80 dove producevano 20 versioni della stessa auto, che a volte si differenziavano solo per il colore del paraurti! Questo secondo me crea confusione nei potenziali clienti.


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •