Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    33

    Consiglio acquisto TV 46": Sony vs Samsung


    Ciao a tutti, sono alla ricerca di un tv 46 pollici da mettere in salotto.

    Scenari d'uso:

    20% visione SD
    60% visione HD
    20% gaming

    Visione 3D non indispensabile.

    I modelli che ho trovato per il mio budget sono i seguenti:
    Sony 46HX755
    Sony 46EX653
    Samsung 46ES6800
    Samsung 46ES6560

    Cosa ne dite voi?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Si tratta di 4 ottimi televisori, devi vederli con i tuoi occhi per decidere il tipo di visione che preferisci.

    Samsung offre un'immagine ultra nitida e dettagliata, "razor" come si dice in gergo, con colori sempre vivi. Di solito nei centri commerciali sono esposti in modalità dinamica, con colori sparatissimi, ma offrono una regolazione talmente fine (con tantissimi parametri) che puoi ottenere, se ti va, un'immagine davvero molto naturale

    La resa dei Sony è invece più morbida, con una calibrazione già out of the box più equilibrata. I due modelli che hai indicato sono identici esteticamente, ma il 755 appartiene alla serie hx, superiore all'ex. Certo, l'hx755 è 3D, che a te non interessa, ma è anche vero che oggi la migliore resa in 2D la offrono proprio i pannelli 3D. Entrambi hanno il sintonizzatore T2 incorporato, il 755 anche il satellitare.

    Tra i due modelli Samsung invece secondo me non ci sono dubbi: l'es6800 è il miglior tv della fascia media Samsung di quest'anno! Anche questi due sono identici per quanto riguarda l'estetica (forse cambia il colore della cornice?), credo siano molto simili anche a livello di immagine, entrambi 3D e dotati di una sezione smart molto avanzata. Doppio tuner (digitale terrestre e satelltare su entrambi). Ma l'es6800 ha il processore dual core!!!! E poi come prezzi ho visto che, almeno online, sono più o meno uguali, anzi il 6800 paradossalmente su alcuni siti si trova anche a meno

    Valli a vedere e decidi in base ai tuoi occhi.
    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    33
    grazie della risposta gorillaz!

    Ho sentito dire che il sony gestisce meglio il movimento rispetto al samsung..opinioni a riguardo?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Citazione Originariamente scritto da phazer Visualizza messaggio
    grazie della risposta gorillaz!

    Ho sentito dire che il sony gestisce meglio il movimento rispetto al samsung..opinioni a riguardo?
    Mah secondo me si tratta di differenze di cui solo un occhio molto attento si accorge... Samsung, con il suo Motion Plus su CHIARO va molto bene Poi quest'anno con la serie ES hanno ulteriormente migliorato il movimento, che già l'anno scorso (serie D) con i tanti aggiornamenti firmware che sono sono stati rilasciati (e che continuano a uscire ) aveva fatto un bel passo in avanti.

    Io mi baserei più che altro sulla qualità dell'immagine, e sul tipo di visione più adatta ai tuoi gusti

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Non è che Samsung gestisce male il movimento...il fatto è che Sony con i suoi top di gamma detiene il miglior movimento del mercato. Veramente perfetto! Gestisce il 24p oltretutto in maniera superlativa. Con i suoi Clear e Clear + si hanno zero scatti, zero effetto telenovela e zero scie/blur.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    33

    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Non è che Samsung gestisce male il movimento...il fatto è che Sony con i suoi top di gamma detiene il miglior movimento del mercato. Veramente perfetto! Gestisce il 24p oltretutto in maniera superlativa. Con i suoi Clear e Clear + si hanno zero scatti, zero effetto telenovela e zero scie/blur.
    bisogna sempre tener conto anche della questione budget devo ammettere però che mi fa molta gola la serie hx855


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •