Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Nuovo TV consigli

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    4

    Nuovo TV consigli


    ciao a tutti..... mi son iscritto perchè penso che questo sia il posto giusto per avere qualche consiglio sul mio primo TV che mi sto apprestando a comprare.
    sono interessato a un tv di almeno 40 pollici di schermo pensavo a un LED per contenere i consumi ovviamente cerco un full hd, 3d se c'è bene se no penso che sopravviverò comunque visto il ridotto uso che se ne fa ancora.
    unica richiesta imprescindibile è che abbia un ingresso USB da cui poter vedere direttamente da hard disk esterno file AVI e MKV.
    come utilizzo direi che principalmente lo userei per vedere i soppracitati file inoltre lo userei per vedere il digitale terreste e sky e qualche volta per una qualche partita con l xbox.
    buget direi intorno agl' 800 euro se si riesce a risparmiare qualcosa tutto gradito...

    per ora mi ha proprosto il panasonic TX-L42ET5E mi hanno detto che questi nuovi modelli panasonic sono molto buoni a differenza dei tv degl' anni precedenti. a me sinceramente con il video demo non mi ha convinto del tutto... voi che mi dite il costo sarebbe sui 800 euro?

    oltre al pana ho visto samsung UE40D6000 un mio amico ha il 46 pollici e mi sembra buono ma non ho la sicurezza sulla lettura dei file MKV... mi riuscite a dare conferme in questo senso? e a confronto con il pana?

    sempre di casa samsung ho trovato uno D6510 a 700 euro circa... dei tre qual'è il migliore ?

    ci sono altri modelli che meritano di essere presi in considerazione ?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Il samsung D6510 è quello migliore ed è anche il più accessoriato, legge molti tipi di file video come MKV, ha un decoder sat, wi-fi, buoni colori se trovi un settaggio giusto perchè in modalità standard sono un vero disatro; offre un buon contrasto con neri molto profondi, adatto molto alla visionse di film con ambiente poco illuminato per poter godere della profondità dell'immagine.

    Il pana 42ET5 offre una pulizia d'immagine migliore, ha un pannello IPS che offre angoli di visuale maggiori ed i colori non sbiadiscono se li vedi un pò di lato, in SD va bene, buono anche per giocare (il D6500/6510 inputlag alti non è moldo adatto per i game) nero e contrasto sono da valutare perchè il nero è abbastanza alto ed il contrasto è misero, non è adatto se lo usi completamente al buio, ti accorgi subito che il nero va sul grigio ed hai poca profondita d'immagine, è tv che va molto bene durante il giorno e con ambiente sempre illuminato.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da mixed_7 Visualizza messaggio
    Il samsung D6510 è quello migliore ed è anche il più accessoriato, legge molti tipi di file video come MKV, ha un decoder sat, wi-fi, buoni colori se trovi un settaggio giusto perchè in modalità standard sono un vero disatro; offre un buon contrasto con neri molto profondi, adatto molto alla visionse di film con ambiente poco illuminato per poter g..........[CUT]
    tenendo conto che sono fuori di casa dalle 7 di mattina alle 7 di sera il pana mi sembra ora che mi dici questo il meno indicato....
    il UE40D6000 è inferiore al 6510 ?
    ci sono altri modelli o marche che meritano di esser presi in considerazione..? tenendo sempre conto del mio buget e delle mie esigenza

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553

    il D6510 è molto superiore rispetto al d6000, ha un movimento molto più fluido ed è molto accessoriato.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •