Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    vicenza
    Messaggi
    57

    cambio il mio CATODICO ...


    dopo 13 anni di onorato servizio, ho deciso di mandare in pre-pensionamento il mio Loewe CATODICO.

    premetto che provenivo già da una Loewe precedente e per entrambe mi sono trovato molto bene.

    ora ho deciso di passare a un 47/50 " top di gamma.

    il mio uso, prevalentemente tv / sky, classico uso domestico di una famiglia con bimbi.

    dopo aver girato qua e la, le mie scelte sarebbero ristrette a :

    Loewe Connect ID, 47 , led.
    giusto per restare in famiglia Loewe, bella esteticamente, tecnologia crucca, ma l'ho vista girare e sinceramente non mi ha entusiasmato.

    Panasonic vt50, 50, plasma.
    l'ho vista girare, e la mia preferita in termini di qualità d'immagine, ma non monta il fatidico dvt-t2, (altrimenti l'avrei già preso senza condividerlo con voi ).

    Lg lm960, 47, led.
    la migliore per estetica e per facilità d'uso con il loro telecomando Magic, comodissimo per interagire con le svariate funzioni.
    l'ho vista girare, e dopo qualche settaggio mirato non mi dispiace affatto.
    però o letto alcuni post in cui se ne parla abbastanza male.

    Samsung es8000, 47, led.
    +/- e come Lg lm960, ma anche questo non monta il dvb-t2.


    ad oggi, la mia scelta cadrebbe su Lg.

    dite che faccio na caz..ata ?

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    742
    Io non mi farei troppi problemi per il dvb-t2: non si sa quando potrà essere utile e magari per allora ci saranno dei cambiamenti che lo renderanno inutile nella sua versione attuale.
    Andrei sul VT50.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Concordo, tra quelle segnalate io andrei sul V50 di Panasonic fregandomene del dvb-t2 (tanto chissà che succedrà quando poi finalmente sarà operativo, il discorso è sempre lo stesso: la tecnologia è talmente veloce nell'evoluzione che bisogna prendere qualcosa che sia funzionale per il momento in cui si acquista, fare un acquisto in ottica futura è, in genere, una ca@@ata...)

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    958
    idem vt50
    Panasonic 42g30; Samsung 22b540; Panasonic 42x60; Panasonic 50gt60; Optoma HD600X
    Onkyo sr507 + Klipsch rp15m
    Onkyo sr308 + Canton Movie 80cx
    Sorgenti: Htpc intel nuc7i5 - SkyQBlack - Panasonic bdt180 - Samsung j5500

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    vicenza
    Messaggi
    57
    stasera ho visto girare il Panasonic wt50, led.
    azz.... assolutamente niente male !
    quindi lo inserisco di prepotenza tra i candidati.
    anche questo pero niente dvb-t2.
    non riesco a trovare nessuna recensione su questa tv.

    cosa ne pensate ?

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    742
    Gli lcd panasonic sono ottimi televisori ma, paradossalmente, hanno le maggiori debolezze proprio dove i plasma panasonic eccellono: il contrasto!
    Gli lcd panasonic sono infatti penalizzati (per il tipo di pannello utilizzato) rispetto a lcd di altre marche quali samsung e sony.
    Rispetto ai plasma panasonic poi la differenza è abissale.
    Estremizzando: probabile che in ambiente illuminato la cosa non si noti ma i due tipi di tv panasonic rappresentano due modi opposti di concepire un ottimo televisore.

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    vicenza
    Messaggi
    57
    stasera sono passato da un rivenditore e ho avuto la fortuna di trovare un ragazzo preparato oltre che a disponibilissimo.
    ho visto in funzione il vt50, il lm960,e il connect id.
    testati in contemporanea con :

    -canale 5 sd-
    tutti allo stesso livello (na schifezza...)

    -rai 1 hd (can501) calcio
    non male lg e pana, loewe meno perche sodoppiava le righe del campo con cambi veloci in orrizontale.

    -dvb-t2 , sentimental (can418)
    loewe buono, lg tutto a scatti nello scroll veloce, anche dopo vari setting niente bene.
    pana non a dvb-t2...sigh

    -blu ray , the day after tomorrow.
    e qui casca l'asino, anzi lg... mi spiego meglio
    il film inizia con un'immagine in volo sopra il mare giacciato artico con in sovraimpressione i nomi dei personaggi

    lg, i nomi dei personaggi essendo in bianco, quando si sovrapponevano al bianco del ghiaccio tendevano a scomparire ed era tutto uno sfarfallio.
    anche qui nei cambi veloci scattava in continuazione.
    terribile.

    loewe, evidenziava gli stessi problemi di lg, ma in maniera molto meno evidente.

    pana, perfetto, neanche una sbavatura.


    purtroppo essendo in un ambiente molto illuminato e con riflesi vari, non mi e stato possibile fare una valutazione molto approfondita.
    ma lg era il mio preferito, ma ora l'ho scartato definitivamente.

    quindi, tanti saluti a lg e al dvb-t2.

    a quel punto ero gia deciso per il pana, ma il ragazzo del negozio voleva assolutamente farmi vedere anche il samsung es8000 da46, che doveva portare dal magazzino.
    purtroppo sono dovuto scappare e torno domani x il samsung.


    quindi a meno di sorprese con il samsung che vedo domani, prendero il Panasonic vt50.

    posso dirmi fortunato ad aver trovato una persona cosi disponibile e paziente, altrimenti avrei potuto pentiri dell'acquisto.

    vi faro saper domani

    ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    vicenza
    Messaggi
    57

    preso PANASONIC VT50


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •