|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
-
15-03-2013, 11:34 #1
Sospeso
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 14
info su venditori, sito:www.in-vetrina.it qualcuno ne ha avuto esperienza?
info su venditori, sito:www.in-vetrina.it qualcuno ne ha avuto esperienza?
i prezzi sono mediamente più bassi, sconti extra anche importanti (3- 5,5- 7 %) in base agli importi....ma di solito non è tutt'ora quello che luccica
-
15-03-2013, 11:41 #2
Sospeso
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 14
ho buttato un po' l'occhio qua e la, bonifico su banca online (pop.ancona), partita iva operante dal 1988 (ma nessun commento online), costi elevati per acquisto tramite pay pal (3,75 %)
-
16-03-2013, 01:02 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 736
A pelle non mi da minimamente fiducia.
-
21-03-2013, 10:11 #4
Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 54
Intestazione: Mario Rossi
Non fanno consegna diretta...
-
21-03-2013, 10:14 #5
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 32
Partita IVA non valida
http://www1.agenziaentrate.gov.it/servizi/vies/vies.htm
Il dominio è intestato a Mario Rossi
http://whois.domaintools.com/in-vetrina.it
-
21-03-2013, 10:36 #6
Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 54
Ho trovato un altro sito molto simile come struttura, anzi è la fotocopia!
Anche qui la partita iva non risulta, però ha una decina di giudizi positivi.
-
21-03-2013, 13:37 #7
Sospeso
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 14
anche troppo entusiastici
-
21-03-2013, 13:44 #8
Sospeso
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 14
le partite iva sono attive
https://telematici.agenziaentrate.go...erificaPiva.do
-
21-03-2013, 22:23 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 3
Salve ho letto i vostri post sull'argomento . Io ho parlato con un responsabile proprio stamattina. Io dovrei acquistare una 5d mark III che chi è appassionato di foto saprà quanto costa. Il prezzo e' imbattibile, addirittura un €500,00 in meno rispetto a qualsiasi altro negozio. Ho chiesto delucidazioni sul fatto che nn hanno neanche in giudizio, e mi hanno detto che hanno aperto da poco(anche se controllando la partita IVA , risulta operano dal 1988.....). Gli ho detto chiaramente che nn sapendo chi loro siano, non aveso nessuna credenziale, se potessi pagare in contrassegno. Mi ha risposto di no perché hanno avuto problemi in passato(problemi che nn mi spiego se hanno aperto da poco). Cmq mi hanno chiesto il numero di cell dicendo che avrebbero chiesto al titolare e mi avrebbero fatto sapere. Verso le 14:00 mi hanno richiamato , dicendomi che in via eccezionale avrei potuto fare un primo bonifico di 1.000,00 e il resto pagarlo alla consegna. Ultima cosa, quando gli ho fatto altre domande, mi ha detto "se nn ci vuole tanto tempo dato che sono ad un centralino" , cosa strana perché il numero che mi è uscito sull mio cell. Era un numero di cellulare. Detto questo, se qualcuno di voi ha altro da aggiungere, o avrà esperienze positive con questo negozio, sarò lieto di saperlo, per capire se posso acquistare tranquillamente.......!!! Per il momento mi riservo di farlo data la cifra che dovrei spendere.....!!! 😉
-
22-03-2013, 07:41 #10
Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 54
Sono anch'io nella tua situazione. Vorrei fare un acquisto ma i dubbi sono forti. Io abito a Roma e sarei anche andato a ritirare di persona... non è possibile! Perchè? Bo'.... si parla di dropshipping, ma che sarà, poi?! Mi fai sapere se ti rispondono positivamente sul pagamento parziale? Sarebbe un buon segnale.
-
22-03-2013, 08:00 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 736
Scusatemi tanto ma perchè vi accanite nel voler risparmiare 500 euro ( cifra enorme è vero ) con il rischio di perderne qualche migliaio e non dormire sereni per 2 mesi con il fegato che si rode per aver gettato i soldi al vento. Io oltre al prezzo valuto anche l'affidabilità, poniamo il caso che la merce arrivi ma difettata, cosa fate? un negozio serio tipo amazon se la riprende gratuitamente e vi rimborsa/rinvia il prodotto, mentre altri cosa farebbero, magari attendereste mesi per avere indietro i vostri soldi o il cambio merce;
Se nasce un nuovo negozio online ci vuole veramente poco per garantire affidabilità, contrassegno o consegna merce in luogo fisico sono dei buoni punti di partenza per dar garanzie al cliente, nel momento stesso in cui ci si rifiuta ad offrire tali soluzioni non vedo perchè doversi assumere il rischio di fare acquisti su quel sito.
Infine quando il calo di prezzo è esagerato c'è sempre da stare attenti, solo i grandi rivenditori possono permettersi prezzi ribassati del 30/40/50%, i più piccoli già hanno dei margini di guadagno risicatissimi a causa della concorrenza, figurasi se possono fare offerte del genere.
-
22-03-2013, 08:01 #12
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 32
Il dropshipping è vendere senza avere fisicamente gli oggetti. Cioè io vendo per esempio i tuoi oggetti senza acquistarli in anticipo ma solo nel momento in cui ricevo un ordinativo.
Ad esempio: supponiamo che tu sei il fornitore e io il tuo venditore. Tu mi dai l'elenco degli oggetti da vendere con il prezzo per me e il prezzo consigliato al pubblico. Per esempio "macchina fotografica XY, costo per me 350 €, costo consigliato per il pubblico 450 €".
Io, venditore, metto in vendita nel mio negozio online la macchina a 450 €. Il cliente PIPPO acquista la macchina fotografica. TU fornitore incasserai i miei 350 €, io incasso i 450 € del cliente (guadagno quindi 100 €) e tu fornitore ti preoccuperai di inviare la macchina fotografica al cliente.
Il vantaggio per te è una maggior rete di vendita. Un fornitore > tanti venditori che vendono la tua merce.
Io venditore, combattendo la concorrenza di altri venditori, guadagno sul ricarico del prezzo che mi fai tu e ho il vantaggio di non preoccuparmi della gestione dei pacchi, magazzino, spedizione, ecc ecc
Tu guadagni perchè la macchina fotografica l'avrai acquistata a tua volta da un grossita/fornitore pagandola magari 250 € (i numeri sono casuali).
In America è molto usato questo modello di vendita, in Italia ha preso poco piede.
Cmq per una spiegazione più chiara lascio la parola a Wikipedia
Per Drop Ship (anche conosciuto come drop shipping o dropshipping ) si intende un modello di vendita grazie al quale il venditore vende un prodotto ad un utente finale, senza possederlo materialmente nel proprio magazzino.
Il venditore, effettuata la vendita, trasmetterà l'ordine al fornitore che in questo caso viene chiamato "dropshipper", il quale spedirà il prodotto direttamente all'utente finale.
In questo modo il venditore si preoccupa esclusivamente della pubblicizzazione dei prodotti, senza le relative incombenze legate ai processi di imballaggio, spedizione e garanzia che invece sono a cura del fornitore.
http://it.wikipedia.org/wiki/Drop_ShipUltima modifica di Pold; 22-03-2013 alle 08:05
-
22-03-2013, 08:10 #13
Sospeso
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 14
il fatto che ti abbiano chiesto l'anticipo, e comunque di 1.000,00 €, mi fa tanto di prendi il bottino o quanto più puoi e scappa.....per intenderci se hai mai visto "totò truffa" la truffa prende solo l'anticipo sulla vendita della fontana di trevi...e sono contenti così.
e poi che problemi hanno avuto con i contrassegni??? cavolo vorrei capirlo, non è che il pacco viene consegnato e poi chi sa se ti pago, io tii do l'assegno o i contanti e tu (trasportatore) mi dai il pacco... naaaa puzza assai
-
22-03-2013, 08:11 #14
Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 35
io lascerei perdere...
http://www.truffeonline.net/componen...imitstart,204/
ciao
Sandro
-
22-03-2013, 08:43 #15
Sospeso
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 14
grazie a tutti per la partecipazione e la collaborazione. dato di fatto è un truffatore. ok sito eliminato dai preferiti