Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924

    Lightbulb Comprereste un LCD B&O del 2004?


    Oggi ero in cerca di un TV per la camera da letto, tra i 26" e i 32", con un design particolare, bello da vedere anche spento insomma.
    Per puro caso ho visto in vendita (ovviamente usato, ma praticamente nuovo) un bellissimo modello di B&O, il Beovision 6 da 26" con tanto di base da pavimento stupenda. Prezzo 500" compreso di telecomando nuovo (che da solo costa 250 euro!) che pare essere molto competitivo a leggere offerte similari in rete.

    Ora il dubbio è: come si vedrà un LCD, certo di fascia alta, ma del 2004!? Di certo dovrò comprare un decoder digitale esterno e avere due telecomandi (ma volendo si risolve anche con uno), poi forse qualche problemino del passato tornerà con la risoluzione 1280x768 (nel caso collegassi qualche lettore multimediale per vedere qualche film o serie tv) e chissà se avrò problemi con quell'ingresso DVI-D, ma non credo, con eventuali decoder sky hd o xbox/ps3.
    Di certo lo userò al 90% per vedere qualche volta la tv di sera prima di addormentarmi, mentre tutto il resto del giorno sarà spento e credo regalerà valore aggiunto all'arredo (moderno, quasi industriale stile loft) della camera da letto.

    Voi lo prendereste? Io sono quasi convinto...certo con lo stesso prezzo potrei prendere uno sharp lcd slim (o samsung/LG) appenderlo alla parete e avere ddt hd, player usb integrato, un solo telecomando e qualche pollice in più (32" rispetto a 26") però il gusto di avere qualcosa di speciale e un pezzo d'arredo di qualità verrebbe meno.

    A voi la palla

    due link per rinfrescarsi la memoria:
    http://beocentral.com/beovision6-26
    http://beophile.com/?page_id=1240&show=gallery
    Ultima modifica di mariett01; 31-05-2012 alle 12:14
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    56
    Io non lo prenderei perchè sono convinto che un buon Led odierno sia meglio di quel Lcd datato 2004, voglio dire sono passati 8 anni! Se un modello di 8 anni fa è migliore di questi odierni siamo messi bene! Già se fosse stato un Kuro e non del 2004 il discorso era diverso ma molte volte le marche ti fanno pagare di più LA MARCA stessa

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    742
    Dal punto di vista tecnico un televisore del genere è strasuperato e, rispetto agli standard attuali, apparirà poco soddisfacente alla visione.
    Gli lcd infatti hanno fatto grossi passi, in quegli anni i difetti tipici di questa tecnologia erano davvero forti (angoli di visione ridicoli, scie a gogò ecc.).
    Probabilmente inoltre dovresti accontentarti di un decoder DTT o SKY con definizione SD, collegando il tutto via scart.
    Per utilizzare l'ingresso DVI dovresti accertarti che il televisore supporti ingressi 720p o 1080i (io non credo, è un ingresso PC da utilizzare 1:1 a risoluzione 1280x768) e utilizzare un adattatore HDMI-DVI più un'uscita audio (il DVI non veicola l'audio).
    Detto questo la questione estetica e la "funzione arredo" è del tutto personale come anche l'ordine delle priorità: se a te piace molto e poni l'aspetto tecnico in secondo piano, un modo per utilizzarlo lo troverai!
    Ultima modifica di bobgeldof; 31-05-2012 alle 13:49

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Quel B&O è vecchio, anche nel design, oltre che, come detto, nella tecnologia.

    Se vuoi un oggetto di design oltre che un tv prendi un B&O nuovo. Se sei fuori budget prendi qualcosa di meno blasonato e costoso, ma tecnologicamente al passo con i tempi.
    Le case che hai citato hanno a listino dei modelli belli da vedere e superiori come qualità al B&O che hai citato.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    in ogni caso quello che ho visto io, usato, costa tra i 1500 e i 2500 euro, quindi resta un prodotto assolutamente valido e ad un prezzo stracciato (solo il telecomando che mi danno nuovo, viene 250 euro, il supporto motorizzato 800 euro, etc...)
    Per guardare un tg a mezzanotte su un 26" da qualche metro di distanza non credo ci sia bisogno di led edge o full hd...e in fondo l'hd è gestito bene con decoder sky (o digitale terrestre hd) via DVI-D.
    Infine questo tv è considerato un po' ovunque eccezionale anche nell'audio, con possibilità di usarlo come diffusore di qualità in camera anche per sorgenti esterne (iPhone, etc...).
    Come design e materiali è stellare, roba che va vista da vicino per capire quanto è bello e prezioso in ogni minimo particolare.
    Non sono mai stato un fan della B&O, anzi...ma visto che in questo caso il prezzo è stracciato (inutile proporre altri modelli recenti con prezzi da 4000 euro a 10000!) e sarà più importante da spento che acceso, direi che il dado è quasi tratto...
    D'altra parte anche il Kuro che ho in sala è di fine 2008 e non mi sono assolutamente pentito dell'acquisto (mai visto nulla di meglio, ma lì è un altro discorso anche se resta valido il concetto "nuovo non per forza migliore").
    Sicuramente vedrò peggio di un 26" del 2012, ma tutto il resto dovrebbe compensare alla grande qualche magagna visiva (e ricordiamo sempre che sul 26" sono cmq problemi meno evidenti).
    Vi farò sapere
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    56
    Scusa ma se chiedi consigli poi in realtà hai già deciso il tutto per conto tuo non vedo il senso del thread...
    Se ti serve un mobile di lusso l'hai trovato, se dal punto di vista tecnico vuoi affermarne la bontà nel 2012 sei fuori strada, detto questo non credo ti serbano altre opinioni.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    beh è chiaro che in questo momento ho un debole Così come è chiaro che tecnicamente sarà arci-superato (ma la tecnica è solo una delle componenti in questo caso, non l'unica...per una camera da letto poi...)
    Speravo in qualcuno che magari avendo visto in azione questo modello o per sua conoscenza potesse aggiungere qualche informazione essenziale e decisiva (tipo: "attento che il dvi-d non è compatibile con sky!" o "questo modello aveva enormi problemi di scie", etc...) ma senza dubbio sono mosche bianche, modelli poco diffusi e "sperimentati" per poter beccare un commento consapevole per prova diretta.
    Citavo l'esempio noto del Kuro perchè forse pochi o nessuno comprerebbero un plasma vecchio di 4 anni, eppure è ancora il re assoluto...ora magari per gli lcd il discorso è sicuramente molto diverso, ma mi auguravo che un marchio così blasonato e costoso magari nel 2005 proponeva un lcd che non era proprio la stessa schifezza degli altri lcd in circolazione...Sull'audio ad esempio è 100 volte migliore di ogni suo competitor anche odierno, sul design non si discute proprio...resta da vedere in azione con un decoder hd magari, e viste le dimensioni contenute (26" visto dal letto) magari lo spettacolo non è proprio indecoroso come si può sospettare
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924


    onestamente, un tv così bello non l'hanno più fatto per una cucina/camera da letto
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di mariett01; 01-06-2012 alle 17:04
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  9. #9
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    43
    Dato che hai chiesto un consiglio: è una spesa folle.

    Poi, ognuno è libero giustamente di spendere i propri soldi come vuole.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    56
    Comunque anche esteticamente a me non dice nulla, non lo avrei comprato a prescindere neanche se costasse 300€ nuovo.
    Ovviamente è questione di gusti.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924

    cmq alla fine l'ho preso a 340 euro e fa davvero un figurone in camera da letto
    Soltanto quel diffusore audio (a cui collego iPhone e iPad via airport express) li vale fino in fondo...
    Poi la base motorizzata è una finezza davvero, ricorda diverse posizioni in accensione e spegnimento e permette di evitare troppa luce verso chi già dorme, non male.
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •