Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586

    26 pollici per camera letto, visione esclusiva dtt.


    Salve a tutti.

    Dovrei scegliere un 26 pollici per la camera da letto di mia suocera. Spesa attorno ai 250 euro circa, acquisto online!
    Visione esclusiva per Dtt. Che si veda decentemente.

    Avrei individuato i 3 seguenti modelli HdReady:
    1. Samsung EH4000
    2. Toshiba EL933G
    3. LG LS3500

    Secondo voi si equivalgono o c'è qualcuno che prevale sull'altro? Quale mi consigliate in particolare?

    Grazie per le eventuali risposte!!

    PS: So che un 32 pollici costa poco di più ma per mancanza di spazio non mi ci starebbe.
    Ultima modifica di rickiconte; 27-05-2012 alle 11:07

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    EH4000 ha un contrasto molto alto, ha bisogno di una calibrazione accurata ma rende molto bene sui segnali SD, è una TV un pò scarna dato che dispone proprio del minimo ma penso che sia essenziale per una cameretta. Essendo un full-led è molto spessa rispetto alle altre.

    Buona impressione mi ha fatto LS3500, ha davvero una buona resa con i segnali SD, quel MCI 100hz non guasta, se lo setti in personalizzato offre davvero una buona resa sui colori, l'audio è il migliore dei tre, non ti saprei dire che tipo di pannello abbia , ma essendo un HD-Ready al 90% dovrebbe montare un MVA. Neo soffre un pò di clouding, il modello che ho visionato io, ma come sempre varia da modello a modello.

    Scarterei il toshiba solo per l'audio a mio avviso non sufficiente, per il resto anche in SD va bene.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Grazie Mixed.
    Per cui per il dtt preferisci l'LG al Samsung?
    Il clouding lo hai notato sull'LG? Solo su schermata nera o nella normale visione?
    Esteticamente (di fronte) quale ti sembra il migliore?

    So che a questi livelli uno vale l'altro o quasi ma visto che c'ero preferivo capire da chi li aveva visti se qualche piccola differenza nella visione si notava, poi si come dici tu c'è un compensatore del moto e una dotazione superiore sia sul LG che sul Toshiba rispetto al Sammy.

    C'è da dire che con garanzia Italia quallo che costa di meno è il Samsung e siccome il televisore lo comprerà lei, anche una differenza di 20-30 euro per lei fanno la differenza visto che vuole spendere il meno possibile.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Sul dtt sono +- allo stesso livello se proprio vogliamo trovare il pelo nell'uovo il toshiba leggermente meglio sull'immagine, ma inferiore sull'audio, LS3500 migliore dell'EH4000.

    Esteticamente credo che LS3500 sia più carino dell EH4000, con plastiche leggermente migliori, più sottile, 2HDMI non guastano mai, la scansione MCI100 hz da una mano. Il clouding lo notato facendo una prova con jpeg nero con pallino bianco al centro, altrimenti con il normale utilizzo non si nota nulla, ma credo tutti e tre sono allo stesso livello, in teoria il samsung dovrebbe avere una retroilluminazione migliore essendo un full led, ma sul quel taglio non fa sicuramente la differenza.

    Alla fine se si tratta di una tv che si usa per poche ore al giorno prendi la più conveniente.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    480
    Se posso esserte d'aiuto io ho preso da circa 20gg 26ls3500 sono pienamente soddisfatto per come si comporta.
    Mi sono fatto aiutare per settare i colori al meglio, le immagini sono molto fluide, certo se ti vedi un gran premio di F1 a volte può capitare di notare una scia, ma la noti anche su un samsung D6500 ha 400hz, provato di persona.
    Sul mio modello io non noto clouding, volevo prendere il toshiba ma poi mi hanno detto che essendo un full-hd poteva montare un pannello TN riducendo unteriormente l'angolo di visione.
    EH4000 non mi è piaciuto come si vedeve in dtt ma era settato in modalità demo
    Ultima modifica di imax1974; 27-05-2012 alle 16:38

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Vi ringrazio.
    Il Toshiba EL933 è un Hdready e non full hd.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    282
    Ciao, ti segnalo che da "Saturno" nel volantino sottocosto è presente un Philips 26PFL3606. Non sarà all'ultimo grido ma a 199 euro mi sembra un ottima offerta.
    Tv: Philips 40PFL9704H - BluRay: Philips BDP3000 - MySkyHD - Diffusori: B&W CDM7 se - Amplificatore: Audiogram MB1 - Giradischi Pro-ject Essential usb - Ripetitore x telecomando IR8 Marmitek

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Visto grazie.
    Mi chiedevo se qualitativamente ne valeva la pena rispetto agli altri da me nominati.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    862
    Su un 26" va strabene anche un Hd Ready a 1366x768.

    Il full hd , su un formato del genere, non e' necessario.

    Generalmente un 32" costa di meno di un 26".

  10. #10
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    43

    Citazione Originariamente scritto da rickiconte Visualizza messaggio
    Salve a tutti.

    Dovrei scegliere un 26 pollici
    Ciao, non so se ti sarà utile, ma ho avuto modo di provare il Mivar 26 LED1 mettendolo a confronto con altri modelli in esposizione e ho notato una resa video e audio superiore.
    Inoltre come design mi sembra ben riuscito, ha una linea tipo morbida non saprei come spiegarlo, in pratica ha tutti gli spigoli arrotondati, un po' in controtendenza rispetto alle altre marche.

    In questi giorni lo vado a prendere!
    Come prezzo siamo attorno ai 250-260 e per un tv fatto in Italia non è poi troppo caro, anzi.

    Per le caratteristiche dovrebbe essere in linea con gli altri,
    ha 2 hdmi, 2 usb, tuner hd, slot per cam hd, bollino silver, pvr e lettore, ecc...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •