Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    24

    SONY 46HX855 oppure PANASONIC 47WT50 ?


    Salve a tutti, credevo di aver deciso per il Sony, poi ho visto le caratteristiche del Pana. Il 50 del Pana è troppo grande così devo stare entro 1 47".
    Che ne dite?

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    74
    Ho il tuo stesso dubbio (anche se spostato sui tagli 40" e 42"... vedi http://www.avmagazine.it/forum/121-c...-kdl-40hx855-o )

    La qualità del Sony (parlo di immagine) sembrerebbe superiore, mentre il Pana dovrebbe avere qualche caratteristica "di contorno" in più.

    Penso che la scelta vada fatta in base al proprio tipo di utilizzo.
    Se sei un fanatico della purezza d'immagine, se guardi solo bluray, se invece che sulla trama del film preferisci concentrarti su nero, contrasto & C. , allora anche una piccola differenza in termini di immagine può sembrarti fondamentale e quindi meglio il Sony.
    Se tutto sommato certe piccole differenze non le noti (parlo di piccole differenze perchè non credo che l'immagine del Panasonic faccia completamente schifo!) e magari apprezzi altre caratteristiche allora puoi anche orientarti su Panasonic.

    Mi piacerebbe però avere un parere diretto da chi è possessore di questi apparecchi, per avere un'idea di quanto certi difetti siano evidenti. Ad esempio, i pareri non entusiastici dei possessori dei nuovi LG me lo hanno fatto escludere dalla scelta.
    E il problema è che mentre del Sony trovi decine di pareri anche su questo forum, del Panasonic sembra non esserci neanche un possessore che possa dare un suo giudizio

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328

    Bhè Panasonic ha pannello IPS e Sony S lcd. Ergo il WT50 al buoi pesto non ha un nero e un contrasto come si deve. Sony ha nero e contrasto eccellente! Se per te il nero e il contrasto non sono importanti ti va bene anche il WT50
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •