|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
-
17-05-2012, 19:18 #1
Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Chieti
- Messaggi
- 48
Consiglio TV con migliore qualità d'immagine in determinate situazioni
Salve a tutti,
vi scrivo perchè è più di un anno ormai che cerco di scegliere quale TV acquistare in sostituzione al vecchio CRT, senza venirne a capo e spero tanto che con la vostra esperienza possiate indirizzarmi verso il miglior modello per le mie esigenze. Proprio gli utilizzi contrastanti che ne farei rendono difficile la scelta, in quanto in alcuni casi il plasma sarebbe l'opzione migliore, mentre su altri ho forti dubbi.
Posso spendere anche 1500/1600€, l'importante è che sia un signor pannello, esente da difetti come vertical banding, clouding, ghosting, aloni, ecc (l'anno scorso avrei preso un VT30 se non ci fosse stato il problema aloni verdi).
La distanza di visione è poco meno di 2 metri, quindi credo che massimo possa andar bene un 46/47". Utilizzi:
- Almeno per un 50% lo userei con la Xbox 360. Non gioco online quindi non sono alla ricerca dell'input lag estremamente basso, ma preferisco godermi il gioco in solitaria. Quindi un input lag che non mi dia problemi, ma soprattutto la massima risoluzione e definizione possibili. Avevo letto che per via dell'input lag, con i LED bisogna giocare in game mode il che disattiva tutti i filtri e non dà il meglio per quanto riguarda la qualità d'immagine. I plasma invece riescono a risolvere tutte le 1080 linee, ma pochi giorni fa ho letto di problemi di sdoppiamento con i giochi a 30fps. Allora quale tecnologia scegliere?
- TV: non ho Sky, quindi quasi esclusivamente digitale terrestre (il che significa che il TV dovrebbe avere un ottimo decoder). Guardo principalmente partite di calcio e Mediaset Premium. Ora per quanto riguarda le partite e i canali HD so che i plasma sono i migliori, sia per la velocità del pannello, sia per il vertical banding che affligge i LED. Ma so anche che i plasma Panasonic sono esigenti e non danno il meglio di sè con segnale SD.
- Film: ne guardo uno quasi tutte le sere, ma non ho lettori Blu-ray. I file vengono da HD esterno e sono mkv, serie tv americane a 720p e BDrip. Anche in questo caso non vorrei che il plasma fosse sprecato.
- il 3D non è affatto una priorità, è una tecnologia che non mi ha mai colpito (nemmeno quando sono andato a vedere Avatar al cinema) quindi non influenzerà la scelta. Se poi è ai livelli dell'LG LM860V che è davvero eccezionale in questo settore, beh allora sarà un optional in più.
Ora considerando che, dato che devo spendere una cifra importante, preferisco prendere il prodotto di punta di una serie e non ritrovarmi con un modello castrato per questioni di marketing, tra le alternative ci sono:
- Panasonic VT50: va bene per quello che devo farci? Inoltre, purtroppo, quest'anno il taglio più piccolo è 50"; è troppo per la mia distanza?
- Sony HX855: sto leggendo solo cose positive su questo modello, ma come si comporta con i videogames? E con le partite di calcio? So che non legge gli mkv, quanto dovrei spendere in più per un sistema esterno?
- Samsung: sono allergico a questo marchio...è quasi odio
- Altro? Avete qualche altro modello da consigliarmi?
Scusate se mi sono dilungato molto e grazie mille per l'attenzione e la collaborazione!
-
17-05-2012, 20:20 #2
IMHO 4 pollici in più non ti cambieranno la vita...da 2m ...ma l'ultimo PANA è davvero un ottimo TV
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
18-05-2012, 11:04 #3
Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Chieti
- Messaggi
- 48
Ok ma, sperando che al contrario di quanto sembri i pannelli di quest'anno non abbiano difetti (Panasonic sta diventando ridicola), avrei un'ottima qualità anche con il digitale terrestre, i film non in fullHD e il segnale SD in generale? E per quanto riguarda i videogiochi è vero che c'è questo problema di sdoppiamento dell'immagine a 30fps?
Il Sony invece è adatto alle mie esigenze?
-
18-05-2012, 11:17 #4
Certo che è adatto alle tue esigenze, anzi come abbiamo scritto in un altro post i led rendono meglio con i giochi per consolle a 30 frame al secondo. Il plasma evidenzia uno sdoppiamento di immagini nelle scene veloci (è colpa dei giochi non della tv), l'lcd maschera questo difetto e nn si vede. Se ti piace la resa plasma e vuoi un led non puoi che prendere l'HX 855, ha anche un input lag molto basso 28/30 ms e c'è qualche possessore che gioca anche con il motion attivato e non ha problemi (online però spegnilo) e risolve tutte le linee in movimento. Mentre non si sà per qualche motivo il VT50 ha input lag più alto del VT30 (50ms). Se vuoi proprio plasma l'ST50 ha input lag inferiore al VT50. Un lettore esterno...è pieno! Anche a prezzi irrisori.
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
18-05-2012, 11:18 #5
I difetti ci sono stati e tutti ci auguriamo che non si ripresentino... la qualità del TV è fuori discussione ...
Acquistare un TV così e non vedere in HD scusami ma suona in contrasto...anche in relazione alla distanza di visione che necessariamente è inferiore di poco ai 2m.
Se l'impiego è misto video ludico e la risoluzione in SD preponderante, abbinerei al TV da acquistare eventualmente uno scaler per migliorare al minimo la qualità dell'immagine senza andare sui 46" ma restando con un buon 40-42"...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
18-05-2012, 11:26 #6
Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Chieti
- Messaggi
- 48
Grazie mille Mauro, ho letto che tu l'hai già acquistato...puoi confermarmi quindi che il pannello non ha difetti? L'aspetto della super resolution in game mode è vera allora? Risolve le 1080 linee come i plasma con i videogiochi? Come si comporta con le partite di calcio e il segnale SD del digitale?
-
18-05-2012, 11:32 #7
Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Chieti
- Messaggi
- 48
Grazie anche a te ellebiser che hai confermato i miei dubbi, il plasma sarebbe troppo esigente per i miei utilizzi. Scusa l'ignoranza ma cos'è questo scaler? L'HX855 c'è anche nel taglio 40", andrebbe meglio del 46" dai 2 metri?
-
18-05-2012, 11:33 #8
La tv mi arriva mercoledì ma l'ho già testata per bene da altre parti. Allora il plasma non risolve 1080 linee ma 900. Gli Lcd all'incirca 300. Sono i filtri di movimento che fanno risolvere più linee, sia di lcd che di plasma. Per sapere tutto sull'HX 855 vai al topic Sony line up 2012 e leggi, ci sarebbe troppo da scrivere e non è questa la discussione adatta. Il calcio sui Sony rende splendidamente in quanto ha il miglior filtro di movimento sul mercato insieme a Toshiba. In SD Sony e Samsung sono quelle che rendono meglio grazie al loro processore. In Sd si vede benissimo vai tranquillo! Però come ti hanno detto...tutti questi soldi per un utilizzo solo SD e giochi...sono un pò sprecati!! Praticamente per il tuo utilizzo è meglio una tv HD ready a 720p che un full hd...
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
18-05-2012, 11:46 #9
lo scaler è un processore di segnale video che migliora nitidezza, contrasto riducendo artefatti ed altro dovuti all'aumento di risoluzione di materiale non HD nativo.
Si virerei decisamente sui 40"...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
18-05-2012, 12:38 #10
Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Chieti
- Messaggi
- 48
Lo so che attualmente un HD ready sarebbe più indicato, ma in previsione futura di una diffusione sempre maggiore di trasmissioni HD in chiaro, credo che nel 2012 siano più sprecati i soldi per un HD ready che non per un full HD. Poi, per l'amor di Dio, il mio ragionamento può essere anche sbagliato, ma preferisco fare pochi acquisti, mirati, ma che siano l'eccellenza del momento, in modo che possano durare nel tempo. Inoltre qualche film di ottima qualità ce l'ho già e potrei godermi anche gli europei di calcio in HD; se questo HX855 è davvero un ottimo compromesso alle mie necessità dato che pare si comporti bene in ogni situazione, credo possa essere un acquisto azzeccato. Magari seguo il consiglio di ellebiser e prendo il 40" che mi permetterebbe di vedere meglio i segnali SD, giusto? Ultima cosa: ho capito cos'è lo scaler ma pensavo fosse interno al TV, non ne ho mai visti di esterni; potete indicarmi qualche buon modello così cerco su Google? Grazie!
-
18-05-2012, 12:43 #11
Ti consiglio anchio un 40 a questo punto
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB