|
|
Risultati da 16 a 21 di 21
Discussione: scelta tv led 32" consiglio
-
19-04-2012, 15:39 #16
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 27
tra l'ue32d6000 e l'ue32d6500 ci sono differenze sostanziali? pensavo che la dicitura x500 fosse solo per indicare gli smart tv con caratteristiche medesime ai modelli base della stessa serie; ad ogni modo non guardo il digitale terrestre, i canali generalisti li ho ficcati nella pattumiera già da tempo pur avendo in dotazione con l'offerta home pack (fastweb e sky) anche la digital key che riceve benissimo, ma oramai utilizzo solo sky e molti dei canali su cui mi sintonizzo con maggior frequenza sono in hd (fox, sky sport, super tennis, eurosport, i canali national geographic, history, i canali discovery, cinema ecc.); ovviamente ci sono anche quelli ancora in sd come man-ga (dedicato agli anime) che vorrei visualizzare in maniera decente; nickmot continui a parlarmi molto bene del sony, conosco la differenza tra pannello ips, tn ecc. ma che mi dici delle negativissime recensioni che ho trovato? non vorrei essere ripetitiva ma vorrei fare un acquisto mirato e meritevole, hai fatto delle prove con il sony o altro?
-
19-04-2012, 16:43 #17
Sul serio, D6500 e Ex720 sono TV molto simili, hanno ognuna qualche punto di forza e di debolezza che le rendono più o meno adatte a seconda dell'uso. Personalmente non ho avuto modo di fare un confronto serio tra D6500 ed EX720.
Il Sony l'ho regalato ad un amico per il matrimonio, l'ho visto il giusto ma lui non se ne è mai lamntato.
Mi attengo alle recensioni ed alle opinioni sul forum che sono sempre state concordi su questi due modelli.
Quali sarebbero queste negativissime recensioni? Che difetti segnalano? Tu hai parlato solamente del 3D, nesusan delel due TV eccelle in questo ambito, ma tu hai detto di non essere interessata alla stereoscopia, quindi ignorerei questo aspetto.
-
19-04-2012, 21:17 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 27
oltre all'angolo di visione e il 3d ho letto critiche riguardo all'effettiva profondità del nero ed una resa in 2d non ottimale; ad ogni modo c'è differenza tra l'ue32d6500 e l'ue32d6000? il modello della lg che mi è stato segnalato sembra ottimo, essendo ips però potrei avere problemi con una partita di tennis ad esempio?
-
19-04-2012, 21:29 #19
D6500, sony Ex720 hanno +- lo stesso pannello S-PVA o MVA che hanno un angolo di visuale ridotto, in 3D il d6500 è migliore dato che ha un immagine molto più stabile sul sony dicono che è pessimo io neanche l'ho provato dato che non ho intenzione di buttare soldi ad occhialini.
Se vuoi gustarti una partita di tennis con un IPS meglio puntare sui nuovi lg LM620/660/670 dato che hanno migliorato di molto il movimento oppure i pana ET5.
Se vuoi andare sul sicuro D6500 con il suo potente chipset cortex a9 oppure sony ex720 con il chipset X-realityTV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
20-04-2012, 00:37 #20
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 27
dai vada per il 6500 vi ringrazio spero bene
-
26-04-2012, 10:16 #21
quale hai comprato poi? opinioni, impressioni?
thx