Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    27

    Post scelta tv led 32" consiglio


    salve a tutti/e vorrei prendere un 32" led da sistemare in camera ma sono indecisa fra questi prodotti che ho "scovato" sul web:

    - Samsung ue32d5000

    - Philips 32pfl7606H

    - LG lv5500

    - Sony 32ex520

    - Sharp le630e

    considerate che non do particolare rilevanza nè al 3D nè alla possibilità di navigare su internet tramite televisore (dunque smart tv samsung ecc. non mi interessano granchè), vorrei solo un buon modello senza un marcato effetto ghost e con un'ottima fedeltà cromatica; ho preso in considerazione anche il Samsung ue32d6000 ma non mi convincono i 200hz, temo troppi artefatti; vi ringrazio in anticipo per ogni eventuale risposta;

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    228
    Tra questi il philips 7606 senza dubbio.

    Per Samsung si dovrebbe andare su un D6500 (ottima TV), oppure un bel Sony ex720.

    Specifica budget e tipo di visione, magari si può dare qualche consiglio più mirato.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    27
    eccomi ... ho controllato le migliori offerte sul web di tutti i televirosi sopracitati e voglio rimanere sotto i 500 euro, di quel Philips sono dubbiosa su quei 400hz, non vorrei che creassero problemi, ci guarderei i programmi in hd e sd dal my sky hd (prevalentemente canali di intrattenimento come fox e sportivi soprattutto tennis); anche se sul Philips se non erro è impiegato anche dell'alluminio (e dunque non solo le solite plastiche) il design che mi alletta maggiormente è quello del ue32d5000 come ti sembra come modello, sai dirmi qualcosa? ti ringrazio intanto per la precedente risposta;

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    228
    Il D5000 è base base base, solo 50Hz (per il tennis la pallina sarà una bella scia di sicuro) non granchè su tutti i fronti.
    I 400Hz (che 400 non sono ma sono 100Hz, che a sua volta sono 50Hz + black frame interpolation) non creano troppi artefatti, ma io tengo il TV in modalità cinema e l'effetto telenovela è pressochè scongiurato (l'ho notato per la prima volta sabato sera in pochissime scene di un telefilm su rete4, e possiedo il TV da novembre).
    Sicuramente per lo sport è migliore, anche se il PNR di Philips non è il massimo come motion flow.
    Torno a consigliarti l'ex720 di Sony, come puoi vedere da QUESTO LINK riesci a stare nel budget. (se non ti fidi dei negozi online c'è sempre Uni€ che lo ha a 508).
    Sulle qualità dell'elettronica del Sony puoi stare tranquillo, uno dei migliori LCD per lo sport.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    27
    il Samsung comunque è a 100hz, lo so bene perchè ho letto parecchie schede tecniche per confrontarlo con l'ue32d4003 che non è full hd ed è a 50hz ... ad ogni modo ho letto recensioni ed opinioni molto positivie anche sul Sony, nel topic ho elencato il 32ex520 perchè pensavo che avesse in meno solo alcune caratteristiche che non mi interessano ma da quello che mi dici dovrebbe proprio avere un pannello migliore me lo confermi?

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    228
    pannello migliore (lo stesso che Samsung monta nei 7000 e 8000) elettronica migliore, miglior processore video (rende meglio anche in sd).
    unico neo, da usb legge poco e nulla, ma con un media player od un pc collegato sei a posto.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    27
    bene vedrò di farci un pensierino... ho trovato sotto il mio budget anche il Samsung 6500, deciderò fra questi due ti ringrazio molto per le delucidazioni sei stato molto gentile e disponibile;

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    27
    ehm rettifico... ho letto varie recensioni sul sony 32ex720 e sono tutt'altro che soddisfatta, ho chiesto anche a due utenti stranieri come si sono trovati, uno mi ha riposto che l'ha venduto dopo pochi mesi e l'altro che con vari smanettamenti è riuscito a farsela piacere... i difetti più che altro riguardano il 3d tutt'altro che decente... personalmente reputo il 3d una gran stronzata fin dalla sua prima apparizione al cinema nella metà del secolo scorso però su quel televisore pagherei anche questo... altre note negative sono l'angolo di visione, ed un comportamento globale nel 2d non molto superiore a tv meno costose; forse prenderò un bel samsung ue32d5000 (1080p e 100hz) che ho trovato in offerta arrivederci;
    Ultima modifica di ergoproxy; 18-04-2012 alle 22:36

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    potresti anche valutare qualche LG con pannello IPS che offrono un angolo di visuale maggiore rispetto ai pannelli VA
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da mixed_7 Visualizza messaggio
    potresti anche valutare qualche LG con pannello IPS che offrono un angolo di visuale maggiore rispetto ai pannelli VA
    del samsung ue32d5000 si lamenta in particolare un tempo di risposta non eccelso ma non ci devo videogiocare, anzi l'xbox l'ho collegata in hdmi direttamente all'ottimo monitor che uso col mac, un possiible leggere effetto ghost in immagini particolarmente mosse ed anche una potenza audio non brillante ma da quanto ho letto sono caratteristiche comuni alla quasi totalità di tv led con diagonale da 32" o inferiore presenti sul mercato... il samsung ue32d5000 l'ho trovato a 320 euro non male direi, che ne dici?

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    il problema del D5000 è il movimento non ottimale a volte scattoso.
    In SD non rende come i fratelli maggiori (D6100-6500) ed è un modello che soffre particolarmente di clouding dovuto al cattivo assemblaggio ed ai materiali di buon mercato.
    C'è molta differenza tra la serie 5 e la serie 6 di samsung.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    27
    ci sono circa 100 uero di differenza tra i due (parlo del ue32d6000) saranno giustificati?, li hai visti entrambi in funzione? puoi confermarmi

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    228
    allora, l'angolo di visione è un problema comune a Samsung e Sony, montano lo stesso pannello, quindi...
    Anzi sul Samsung potresti trovare pannelli inferiori, sulle serie inferiori al D6500 trovi di sicuro pannelli inferiori.
    Il Sony resta superiore per Colori, gestione delle immagini in movimento e uniformità del pannello.
    In 3d hanno entrambi problemi, quelli del Sony li conosci, il Samsung ha un processore video per il quale in 3D non riesce a visualizzare l'immagine a 1080p, sostanzialmente in 3D cala la qualità dell'immagine in maniera visibile.
    se l'angolo di visione è importante e vuoi spendere poco guarda l'LG 32lw450 (o i fratelli superiori), è ips, dovrai sopportare un po' meno contrasto e un nero peggiore, volendo anche una resa in sd un po' peggio rispetto al D6500 ed ex720 ed una gestione del moto non ai livelli di Sony.

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Citazione Originariamente scritto da ergoproxy Visualizza messaggio
    ci sono circa 100 uero di differenza tra i due (parlo del ue32d6000) saranno giustificati?, li hai visti entrambi in funzione? puoi confermarmi
    Ti assicuro che la differenza di presso è giustificata.
    Cambia il pannello, il processore d'immagine, il movimento, la frequenza superiore tutte cose che rendono l'immagine più nitida e fluida
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553

    Citazione Originariamente scritto da nickmot Visualizza messaggio
    allora, l'angolo di visione è un problema comune a Samsung e Sony, montano lo stesso pannello, quindi...
    Anzi sul Samsung potresti trovare pannelli inferiori, sulle serie inferiori al D6500 trovi di sicuro pannelli inferiori.
    Il Sony resta superiore per Colori, gestione delle immagini in movimento e uniformità del pannello.
    In 3d hanno entrambi ..........[CUT]
    credo che LG LW450 sia superiore in ogni caso al D5000, inferiore al D6500 come visione in SD,movimento,dotazione, ma se il segnale è buono io opterei più per questo modello e sempre un ledplus con local dimming che migliora nero e contrasto
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •