Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    19

    consiglio tra sony serie nx e hx taglio 46 pollici


    ciao a tutti,

    sono in procinto di acquistare un tv per la sala, circa 2.70 metri di distanza, lo usero' per sky hd,calcio, e dtt nell'immediato.

    Ero orientato all'acquisto della serie ex attraverso il canale on line del mondo, avendo un buono da utilizzare, ora pero' è esaurito e penso di acquistarlo on line altrove.

    Secondo voi, a livello visivo, tra la serie ex,nx e hx ci sono sostanziali differenze?

    Ho letto un po' i forum dedicati a questi modelli e in tutti ho trovato la presenza comune del vertical banding.
    Se posso tollerarlo su un tv da 600 euro, potrei farlo meno su uno che costa il doppio (HX).

    Diciamo che come budget potrei prenderli tutti e 3 ma se non ne vale la pena allora prendo al volo la serie ex.


    grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Si che ci sono. La serie HX ha doppio processore, nero migliore, contrasto aumentato, movimento ancora più fluido. L'HX920 poi ha in più il fatto che è un full led con local dimming, ed è tra i migliori (insieme al Toshiba ZL1) led in commercio.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    19
    Il dubbio era tra 46ex,nx, e hx820
    Il 920 è inarrivabile per me.
    Alla luce di tutto ciò vale la pena spendere di più, costi benefici,oppure mi fermo alla serie ex?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Nx è la serie di transizione...praticamente identica all'Ex cambia solo l'estetica e qualcosina in più ma non rilevante. Già l'HX 820 è diverso, con doppio processore, motionflow più potente ecc. Quindi se vuoi risparmiare vai di EX, se vuoi spendere di più (ma ormai l'HX820 lo svendono in vista dell'855) vai di 820.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    19
    Mi sono letto tutta la discussione della serie hx e sono giunto alla conclusione che prendere l'820 sarebbe un forte rischio, praticamente tutti con Vertical banding...assurdo....ma oggi un tv decente senza prendere l hx920 o lo zl1 é impensabile????!

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Stà per uscire l'HX855 che dovrebbe aver risolto tutti i problemi ed è migliore dell'HX820. Non fare affidamento sui forum, in quanto scrive solo chi ha problemi...chi ha una tv esente da problemi se la gode e non scrive più nei forum. Molti hanno un HX 820 perfetto. Questa è una cosa che trovi su tutte le tv! Tutte possono avere problemi, clouding, spurie, vb ecc. Mica solo quel Sony!!! Basta che leggi le varie discussioni ufficiali delle tv...tutti lamentano qualcosa.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586

    Comunque col deprezzamento che c'è stato conviene prendere il 46HX820 che come ti ha già detto Mauro punti a favore ne ha. Infatti costa solo 150 euro in più del NX720 che a questo punto non ha neanche più senso prendere.

    Quindi o risparmi e prendi l'EX720 oppure vai direttamente all'HX820.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •