Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    19

    Be', dato che non si tratta di bruscolini ma di qualche centone uno vuole essere ben ben sicuro prima di acquistare qualcosa!

    Per quanto riguarda la mia precedente domanda, quando pensate ci saranno i primi cali di prezzo per il KDL-40EX720, se ad aprile arriva anche in Italia la nuova linea di TV Sony? Perchè sono ancora indeciso tra il Samsung UE40D6500, che ora come ora mi costerebbe 100 euro di più. Ne vale la pena? Quali sono le principali (REALI) differenze tra i due? Ripeto che noi non vogliamo Pay TV e non abbiamo antenna satellitare.
    Ultima modifica di WuWeiJack; 02-04-2012 alle 18:00

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    133
    Citazione Originariamente scritto da WuWeiJack Visualizza messaggio
    Per quanto riguarda la mia precedente domanda, quando pensate ci saranno i primi cali di prezzo per il KDL-40EX720, se ad aprile arriva anche in Italia la nuova linea di TV Sony? [CUT]
    questo è interessante....

    le differenze con il samsung d6500 ne è pieno il forum....

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Ciao WuWeiJack,
    i cali di prezzo sono già in corso. E come detto da mixed_7 su altro thread, ulteriori eventuali cali saranno di poche decine di euro, non di più, era un prodotto nella fascia dei 1k euri.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    19
    Ho capito, grazie! Allora prenderò il Sony. 100 euro in più in tasca fanno sempre comodo! Grazie a tutti!

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    19
    Solo un'ultima domanda per essere sicuri, così domani procedo all'acquisto: se collego un HD esterno (nel mio caso da 2 TB) tramite USB al KDL-40EX720 (che ha USB 2.0, no?) posso vedere senza ulteriori rotture di palle film in Blu-Ray da HD?

    Inoltre volevo sapere se secondo voi vale la pena spendere 40 euro in più per estendere la garanzia, anche se quest'ultima clausola mi lascia un po' perplesso:
    Sono esclusi dalla garanzia tutti i danni e guasti già esclusi dalla garanzia originale del produttore, causati in ogni caso con dolo o colpa dal cliente/assicurato o dovuti alla normale usura della componentistica.
    Infine un'ultimissima cosa: dato che non voglio spendere 80 euro solo per una dannata chiavetta WiFi per navigare col televisore, sto meditando sul fatto che mi convenga spenderne altri 80 per farmi un bel PC da salotto con tanto di internet e WiFi. Mi perdo qualcosa delle funzionalità del Sony se uso il PC per navigare e il TV come semplice schermo? Nel senso, a livello di multimedialità perdo qualcosa o guadagno soltanto?
    Ultima modifica di WuWeiJack; 03-04-2012 alle 23:11

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    19

    Dopo aver scelto di prendere il Sony, ho ovviamente finito con l'acquistare il Samsung!

    690 euro compresi due paia di occhialini 3D! Non male, direi!


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •