• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Vale la pena comprare un tv led adesso? Vorrei un tv con dvb-t2...

giuliox

New member
Salve a tutti, come da oggetto mi piacerebbe comprare un tv adesso solo che non vorrei fossimo in un periodo di prossima transizione da dvbt a dvbt2 e quindi scoprire che i tv in prossima uscita avessero già il tuner dvbt2 (toshiba ad esempio già li monta ma i suoi tv non mi piacciono molto) al quale tengo molto in quanto sarebbe parecchio brutto trovarsi con il tv nuovo senza dvbt2 ma con un già obsoleto dvbt...

grazie.
 
Di sicuro ancora passeranno molti anni per il dvbt2, ancora non hanno completato neanche la prima piattaforma.
Queste sono alcune TV che hanno il dvbt2
Alcuni modelli di TV con DVB-T2
Sony:
40HX723
46HX723


Toshiba:
37UL863G
32UL863G
37SL863G
32SL863G
42UL863G
40WL768G
40VL748G
42SL863G
42WL863G
46WL863G
55WL863G
42YL863G
46YL863G
55YL863G
55ZL1 (full led)

Panasonic
32DT30
32DT35
37DT30
37DT35

LG
LM960v
 
Ciao, se basi la tua scelta solo per avere dvb-t2 non farai un buon affare, ci sono molti, anzi troppi, cambiamenti, tra cui l'introduzione del nuovo formato H.265 che molto probabilmente verrà utilizzato per il nuovo standard. E le attuali tv che usciranno di linea con sintonizzatori per il dvb-t2 non avranno sicuramente il supporto H.265.
Questo ti porterà sicuramente all'acquisto di un decoder esterno o al cambio tv quando sarà effettivamente il momento.
 
Sai per caso quando introdurranno il nuovo formato H.265, hai un link per caso?
Per cui anche gli attuali decoder prioritari di Europa 7 saranno obsoleti??

EDIT:Ho appena fatto una ricerca con google, stando a questo articolo il codec h.265 servirebbe soprattutto per le trasmissioni a 4K e 8k indi per cui tanto obsoleti gli attuali decoder non saranno (se l'interesse riguarda" solo" SD ed HD) per cui presumo che detto codec convivrà per tanto tempo con l'H.264, ma essendo ignorante in materia non voglio di certo azzardare certezze!
http://www.avmagazine.it/news/sorgenti/codec-h265-per-il-4k-e-8k_6793.html
http://punto-informatico.it/3438338/PI/News/alta-definizione-codec-h265-ultra.aspx
 
Ultima modifica:
Ciao rikiconte, se mi parli di doppio codec sul medesimo standad la vedo un po difficile lato hardware che i signori produttori si prendano questo mal di pancia. Poi tutto è possibile per carità.
Comunque sia, andare a comprare oggi un tv con decoder dvb-t2 è un po buttare via denaro. Poi naturalmente ognuno è libero di spendere il proprio denaro liberamente.
Poi se ricordi, i tv con slot CI appena vennero introodtti i canali hd a pagamento non erano sfruttabili e quindi si dovette ricorrere ad un decoder hd esterno.
Stessa cosa accadrà per lo standard dvb-t2.
 
Ciao Dark, per lo slot CI sono d'accordo ma più che altro mi riferivo alla tv free.

Per quanto riguarda il codec, se non ho capito male supporterebbe sia i segnali full HD che quelli a 4 e 8k per cui il problema semmai ci sarebbe fra parecchi anni e solo per il 4 e 8K e comunque, attualmente, non convivono sia l'H.262 che anche il H.264 o quantomeno quest'ultimo non va bene sia per SD che per HD?

Con tutto ciò quello che mi preme fare intendere è se l'obsolescenza sarebbe TOTALE (del tipo fra 4 anni visiono programmi con standard T2 e con l'attuale decoder t2 non mi visualizza NULLA) oppure solo PARZIALE (da quello che ho capito gli eventuali limiti potrebbero riguardare la CI e la visualizzazione di segnali 4 e 8K).

Tieni conto che non sono il massimo esperto in materia però mi pare che il mio ragionamento sia abbastanza sensato.
 
Top