|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Consiglio per TV LED 40" per fonti SD
-
10-03-2012, 19:13 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 16
Consiglio per TV LED 40" per fonti SD
Devo aquistare un TV 40" stavo pensando al SAMSUNG - UE40D5000 o 5500
ma poi ho letto in giro che non si comporta molto bene con le fonti SD
quindi ho pensato al SAMSUNG - UE40D7000 o UE40D6500 ma temo sia ancora peggio e il prezzo è anche abbastanza elevato confronto al UE40D5000
distanza di visione 3 metri circa
uso primario per fonti SD (tv normale, dvd, film .avi ecc)
altri usi secondari: blu ray, canali tv in hd, ps3, smart tv (se presente)
quale è il miglior led 40" per questo uso? cosa mi consigliate ?
grazie.
-
10-03-2012, 19:20 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
se devi prendere samsung meglio se arrivi al d7000, il d6500 resta cmq decente. per meno soldi puoi prendere un sony ex720 che è anche buono
-
10-03-2012, 21:27 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 16
grazie.
ma vabene anche con SD ?
la distanza va bene per un 40" con quelle caratteristiche?
mi interessa molto che si veda bene anche SD perchè per ora l uso principale rimane ancora quello (dvd in primis)..
però in giro si leggono troppi pareri diversi che mandano in confusione i meno esperti in materia TV (come me)
c'è chi dice che se l uso primario è per l SD è meglio hd ready e chi dice che va bene anche full hd.
quelli che mi interessano per ora sono tutti full hd.
poi ho letto che il UE40D5000 fa schifo in sd perchè è full hd, ma ho letto anche che il D7000 è ottimo (ma anche questo è full hd!)
ah comunque non deve essere per forza samsung va bene anche altro.. anche se ultimamente mi sono concentrato piu su quella marca
-
11-03-2012, 07:30 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
si in sd se la cavano.
come dimensione se guardi principalmente sd va bene, se vuoi un compromesso però dovresti salire almeno a 46" o 50-51".
il discorso hd ready era vero fino a qualche anno fa, ormai gli hd ready sono tutte tv di fascia bassa neanche paragonabili alle fullhd di fascia media/alta.
-
11-03-2012, 09:30 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
-
11-03-2012, 09:43 #6
è inutile ricky, certe leggende metropolitane e/o luoghi comuni son duri a morire
per la cronoca, la mia in merito (una delle tante) l'ho detta in questo post e in quest'altro
Ultima modifica di rosmarc; 11-03-2012 alle 12:08
-
11-03-2012, 10:43 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Benissimo Rosmarc almeno ci siete tu e Principe che mi date manforte nel sfatare questi luoghi comuni, non che voglia fare le crociate ma in quel forum me ne hanno dette di cotte e di crude!
-
11-03-2012, 11:18 #8
il D7000 va bene per la visione di contenuti in SD ma il prezzo rimane alto.
Ci sono belle offerte sul GT30 è l'occasione giusta sempre se ti piace la visione del plasma.
PS ancora c'è gente che parla di hd readyTV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
12-03-2012, 13:53 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 16
scusate se ho detto fesserie ma non sono un esperto in materia e tutto quello che so è quello che leggo sui vari forum e siti di esperti.
comunque grazie dei consigli.
i plasma mi lasciano parecchi dubbi; usura col tempo stampi sullo schermo e quant'altro, e consumi sopratutto... (non sono io a dirlo ovviamente ma questo è quello che si legge sui vari forum)
boh, sono ancora molto indeciso.
per adesso sono indeciso tra questi
LED: SAMSUNG UE40D6000
PLASMA: PANASONIC TX-P42S30E.
quello plasma costa molto meno del D6000
mi interessa che sopratutto si vedano bene i DVD. poi film scaricati avi, mkv eccc..
poi per quanto riguarda l HD (Bluray, partite, canali in HD ecc..) credo non ci siano problemi con il D6000 o sbaglio?
i miei dubbi riguardano l SD perchè ho gia sentito di persone che hanno preso televisori bellissimi in HD ma penosi in SD.. ecco vorrei evitare assolutamente questo.
il 3D come gia detto non mi interessa.
la Smart Tv se c'è bene altrimenti non è tra le mie priorita.
non pretendo molto, solo una TV che si veda bene sia in SD (i DVD sopratutto) che in HD.
mi sono dato un tetto massimo di 700euro anche perchè per le mie esigenze credo possano bastare no?
poi devo prendere anche l home theatre, il lettore blu ray e il piedistallo per la tv quindi in totale andrò a spendere piu di 1000 euro, direi che non sono pochi.
ps: questo televisore lo guarderò rigorosamente al buio giorno o notte che sia. (sia film che tv in generale)
per la visione di tg e altre cose piu "easy" mi basta e avanza la tv in cucina.
se puo interessare vi dico che vengo da un 26" samsung HD ready che andrò a sostituire con il nuovo tv che devo comprare.Ultima modifica di LUCIFERO; 12-03-2012 alle 13:56
-
12-03-2012, 13:58 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
-
12-03-2012, 14:07 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 16
ok ma se prendo un SAMSUNG UE40D6000 cosa sacrifico di piu l hd o l sd ?
intendo che non pretendo molto perchè a me interessa un tv che si veda bene (film e serie tv).
tutto il resto internet navigare con il televisore, facebook e altre cazzatine non le ritengo importanti per una tv. basta e avanza il pc.
preferiso la qualità del pannello alla quantità delle applicazioni.
-
12-03-2012, 14:13 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
è propio questo che non capisci, non esiste una tv che si veda bene bene, specialmente su più fronti. esistono soluzioni meno peggio di altre.
poi ridursi a parlare solo di resa sd o resa hd significa concentrarsi sull'elettronica senza considerare la qualità del pannello, contrasto neri ecc
-
12-03-2012, 14:24 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 16
sono qui a chiedere conisgli apposta perchè non me ne intendo.
di certo so solo che voglio una tv che si vede bene (quindi la qualità del pannello, i contrasi eccc. sono inculsi per me)
le cose extra non le ritengo di fondamentale importanza.
vole solo sapere se un D6000 puo essere adatto per le mie esigenze (mi pare di averle scritte)
-
12-03-2012, 14:32 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
resta il consiglio del post #2, tutto il resto che hai citato io lo lascerei ampiamente perdere
-
12-03-2012, 18:05 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Online il D7000 costa "solo" 200 euro più del D6500 (praticamente circa 900 contro 700 euro), per cui diciamo una differenza non troppo evidente che potrebbe farti propendere per il primo ma comunque come ti ha detto principe resta valido anche il d6500.
Nel caso il tuo budget fosse risicato, della serie 6000 il più consigliabile resta il D6500 in quanto rispetto al D6000/D6100 che citavi in precedenza, a quasi lostesso prezzo, hai in più il wifi, la conversione da 2 a 3D, il satellitare, la cornice più fina ed elegante ecc.