Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    114

    Urgente consiglio su tv da acquistare


    RSalve a tutti,
    purtroppp mio figlio mi ha fatto cadere il 52" samsung (aveva 4 o 5 anni, non 3d...ma era uno dei primi led). La fortuna é che non si é fatto nulla ma adesso devo valutare un valido acquisto da attuare a breve, ho visto qualche bravia, philips, panasonic, ecc.. ma più guardo piu sono indeciso, vi chiedo dunque un consiglio relativamente ai canoni che cerco cercando di acquistare il miglior rappoeto qualità prezzo:

    - il tv compreso di cornice deve essere non più di 145cm
    -vorreia una diagonale importante, il massimo che possa sfruttare con i 145cm a disposizione (quindi cornice sottile)
    - ovviamente visuale hd e 3d con bluray, mediaset premium e sky
    - prezzo sui 2000 euro (poi van bene 2200 come 1800), plasma o lcd fa lo stesso

    Grazie mille a chiunque si "perda" nell'aiutarmi

    Christian

    P.s: scusate eventuali errori ma digito da un telefonino....pur di non perder tempo e portarmi a casa quanto prima un buon t
    Ultima modifica di Chris79ita; 28-02-2012 alle 15:10
    Sony 3d viewer HMZ-T1 - Optoma HD25e - Schermo "Visivo Contrast 270x190, gain 0.8 - Darbee Darblet - SAMSUNG LE52F96BDX - Wharfedale rs10 Home Cinema system 5.1 - Onkyo tx sr-605 - PS3 - XBOX 360 - PC Intel Core i5-4670 3.4GHz, VGA Zotac nVidia GeForce GTX 770 4gb, SSD Samsung 840 UltraSlim Series 256GB Pro, Seagate Barracuda 2TB, 8GB RAM DDR3 Corsair Vengeance Pro Red, Case Midi Tower Corsair Obsidian 350D

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    a che distanza guardi la tv?

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    114
    http://www.eprezzo.com/tv-plasma-sam...d-p-13050.html

    Ho visto questo, che ne dite? ...é 148cm, forse un po troppo largo, la misura sotto..?
    Sony 3d viewer HMZ-T1 - Optoma HD25e - Schermo "Visivo Contrast 270x190, gain 0.8 - Darbee Darblet - SAMSUNG LE52F96BDX - Wharfedale rs10 Home Cinema system 5.1 - Onkyo tx sr-605 - PS3 - XBOX 360 - PC Intel Core i5-4670 3.4GHz, VGA Zotac nVidia GeForce GTX 770 4gb, SSD Samsung 840 UltraSlim Series 256GB Pro, Seagate Barracuda 2TB, 8GB RAM DDR3 Corsair Vengeance Pro Red, Case Midi Tower Corsair Obsidian 350D

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente scritto da Principe999 Visualizza messaggio
    a che distanza guardi la tv?
    Circa 3/4 metri
    Sony 3d viewer HMZ-T1 - Optoma HD25e - Schermo "Visivo Contrast 270x190, gain 0.8 - Darbee Darblet - SAMSUNG LE52F96BDX - Wharfedale rs10 Home Cinema system 5.1 - Onkyo tx sr-605 - PS3 - XBOX 360 - PC Intel Core i5-4670 3.4GHz, VGA Zotac nVidia GeForce GTX 770 4gb, SSD Samsung 840 UltraSlim Series 256GB Pro, Seagate Barracuda 2TB, 8GB RAM DDR3 Corsair Vengeance Pro Red, Case Midi Tower Corsair Obsidian 350D

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    se sei sicuro che la misura massima è 145 cm esatti, con quel tv dovresti girarlo parzialmente per farlo stare, esattamente dovresti girarlo di 13°, che non sono pochi ma nemmeno tanti

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    11
    1625.6 mm (64 ")

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    no è giusto 148. quello che dici tu è col pacco

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    114
    Senno qualche valida alternativa? E magari rimanendo nei 145?
    Sony 3d viewer HMZ-T1 - Optoma HD25e - Schermo "Visivo Contrast 270x190, gain 0.8 - Darbee Darblet - SAMSUNG LE52F96BDX - Wharfedale rs10 Home Cinema system 5.1 - Onkyo tx sr-605 - PS3 - XBOX 360 - PC Intel Core i5-4670 3.4GHz, VGA Zotac nVidia GeForce GTX 770 4gb, SSD Samsung 840 UltraSlim Series 256GB Pro, Seagate Barracuda 2TB, 8GB RAM DDR3 Corsair Vengeance Pro Red, Case Midi Tower Corsair Obsidian 350D

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    ps59d6900

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    114
    Grazie mille! Ti chiedo un altra cosa, meglio questo o il bravia che costa qualcosa in piu (ma con qualche pollice in meno)? Perche?

    Grazie mille di nuovo
    Sony 3d viewer HMZ-T1 - Optoma HD25e - Schermo "Visivo Contrast 270x190, gain 0.8 - Darbee Darblet - SAMSUNG LE52F96BDX - Wharfedale rs10 Home Cinema system 5.1 - Onkyo tx sr-605 - PS3 - XBOX 360 - PC Intel Core i5-4670 3.4GHz, VGA Zotac nVidia GeForce GTX 770 4gb, SSD Samsung 840 UltraSlim Series 256GB Pro, Seagate Barracuda 2TB, 8GB RAM DDR3 Corsair Vengeance Pro Red, Case Midi Tower Corsair Obsidian 350D

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Per Bravia quale modello intendi? Se intendi l'HX920 è tra i migliori Led in circolazione, ma non si può paragonare ad un plasma sono 2 tecnologie molto differenti. Sony come Samsung si comportano benissimo con i segnali SD, come nero e contrasto vince l'HX920 come pure nel movimento.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Per Bravia quale modello intendi? Se intendi l'HX920 è tra i migliori Led in circolazione, ma non si può paragonare ad un plasma sono 2 tecnologie molto differenti. Sony come Samsung si comportano benissimo con i segnali SD, come nero e contrasto vince l'HX920 come pure nel movimento.

    intendevo il sony kdl 55 hx 820 che come prezzo è simile al samsung 64"...

    Alla fine sono indeciso tra questi 2, oppure potrei scendere come dimensione nel samsung ma a quel punto magari è meglio il bravia hx 820, ...che ne pensate?
    Sony 3d viewer HMZ-T1 - Optoma HD25e - Schermo "Visivo Contrast 270x190, gain 0.8 - Darbee Darblet - SAMSUNG LE52F96BDX - Wharfedale rs10 Home Cinema system 5.1 - Onkyo tx sr-605 - PS3 - XBOX 360 - PC Intel Core i5-4670 3.4GHz, VGA Zotac nVidia GeForce GTX 770 4gb, SSD Samsung 840 UltraSlim Series 256GB Pro, Seagate Barracuda 2TB, 8GB RAM DDR3 Corsair Vengeance Pro Red, Case Midi Tower Corsair Obsidian 350D

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    o prendi l'hx920 o un plasma

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    l'HX 820 ora come ora te lo sconsiglio perchè tra un mesetto e passa esce il nuovo HX850 che sulla carta ha praticamente tutte le caratteristiche dell'HX920 con il 3D ulteriormente migliorato. Di contro sarà un edge led mentre l'HX920 è un full led. Quindi condivido quello che ha detto Principe, o HX920 o plasma(i Panasonic sono i migliori).
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    114

    Grazie mille a tutti, ok, mi butterò sul plasma presumo. Sarei interessato al samsung PS64D8000 ma, volendo rimanere sulla solita cifra (circa) quale altro plasma, magari appunto panasoic, può essere migliore e dunque mi consigliate?

    Grazie
    Sony 3d viewer HMZ-T1 - Optoma HD25e - Schermo "Visivo Contrast 270x190, gain 0.8 - Darbee Darblet - SAMSUNG LE52F96BDX - Wharfedale rs10 Home Cinema system 5.1 - Onkyo tx sr-605 - PS3 - XBOX 360 - PC Intel Core i5-4670 3.4GHz, VGA Zotac nVidia GeForce GTX 770 4gb, SSD Samsung 840 UltraSlim Series 256GB Pro, Seagate Barracuda 2TB, 8GB RAM DDR3 Corsair Vengeance Pro Red, Case Midi Tower Corsair Obsidian 350D


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •