Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    4

    Chiedo consiglio per nuovo acquisto


    Salve a tutti.
    Sono in procinto di acquistare una TV. Credo che un ottimo modo per integrare quanto si può leggere qua e la sia domandare, perciò sono qui.
    La mia idea sarebbe scremare fino ad ottenere due o tre modelli su cui affrontare la scelta, piuttosto che guardarli tutti.

    L'utilizzo per la TV sarà, indicativamente, questo:
    SkyHD: 60%
    Altro(tv SD): 20%
    Altro(mkv/streaming/altri ingressi [a seconda delle possibilità del tv]): 20%

    Tecnologia: Plasma / LCD (per "politiche interne" nessuno dei due vince sull'altro)

    Distanza: 2mt (poltrona) / 2,5mt (divano)
    Illuminazione: Di giorno abbastanza illuminata da una finestra sullo stesso muro della TV. La sera da buio totale a luce soffusa da una lampada (alta 2,5mt) dietro la TV

    Budget: 1000€ (ma non mi spavento se spendo meno...)

    Note aggiuntive:
    L'ultimo acquisto è stato un Plasma Panasonic TH-42G10. Ma tanto è in un'altra stanza ed ha altre sorgenti, quindi è un'altra storia...
    Ultima modifica di caggiufa; 29-02-2012 alle 13:00

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    la scelta che puoi fare è tra svariati modelli da 40-42" , hai particolari preferenze su tecnologia o altro?

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    4
    Personalmente andrei per un plasma, ma non essendo l'unico utilizzatore e dovendomi mettere d'accordo con altri che votano led, questo punto non è d'aiuto. Probabilmente verrà dipanato come ultimo (peccato perché a risolverlo come primo probabilmente credo ci si potrebbe risparmiare qualche rogna nel decidere).

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    40d8000 è il top di samsung online lo trovi a 1000€ ed ha un pannello S-PVA HQ serie top considerato miglior pannello fino ad oggi.
    La TV è molto accessoriata, in SD non tovi di meglio e legge i file MKV che hai citato.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    104
    Se sei abituato al plasma considera anche un 42gt30e.
    Risparmi diversi dindi

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    4
    Grazie per i primi suggerimenti.
    Il gt30e costa parecchio meno, sicuramente è da tenere in considerazione, mi vado a leggere un po' di recensioni.
    Il 40D8000 lo trovo solo fuori limite (1000€ purtroppo comprendono già "lo-sforzo-in-più-che-fai-per-avere-qualcosa-di-meglio")
    Mi vado a studiare il suo fratellino 40D7000, in cosa differiscono principalmente? (come qualità di immagine per l'uso che se ne farebbe, tutto il resto è solo di contorno, per me)

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    4

    Sto restringendo il cerchio, spero. Con un numero decente di possibilità posso portare chi altri deve scegliere in giro per centri commerciali a visionare le possibilità (senza informarli di quello che ho trovato, tanto per sentire la loro reazione spontanea...)

    I contendenti per ora sono:
    Samsung UE40D7000LQ
    Toshiba 42WL863 (è vero che differisce dall'YL863 solo per cornice e occhiali?)
    Panasonic TX-P42GT30

    Avete qualche parere personale su questi tre?
    Pensate ci sia qualche altro tv che dovrebbe aggiungersi alla lista?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •