|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
-
28-02-2012, 15:07 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 5
Consigli samsung led 46 pollici d6510 / d7000 / d8000
Salve a tutti, dopo ore di letture di questo forum, partendo dall'iniziale dubbio tra sony (ex720) e samsung avrei deciso per uno dei modelli samsung led supersottili 46 pollici di fascia medio-alta (bisogna fare i conti anche con l'altra metà di casa e la relativa valutazione estetica... comunque piacciono anche a me!).
Tipo di visione (per ora): 90% sd, no game.
Interesse per la smart tv (da verificarne l'utilizzo pratico, però stanco di usare il notebook sul tavolo per ca**eggiare su internet, ho iphone per usare samsung remote)
Distanza di visione 2,80 m circa.
Ovvi motivi di budget mi avevano spinto a scegliere il D6510 che leggo sembra + che buono nel rapporto qualità prezzo. Oggi, finalmente deciso all'acquisto online, su trovaprezzi ho trovato un sito dall'ottima valutazione clienti (che tra l'altro permette anche il ritiro al punto vendita che mi è comodo con risparmio di 50 euro di trasporto oltre alla verifica almeno dell'imballaggio integro) che propone il modello top D8000 a "soli" 1380 e rotti euro.
Visto che per il modello 6510 si va dai 1050 (+50 euri circa di spedizione), la differenza sarebbe di 280 euro + l'incognita del trasporto col corriere (suvvia, non ditemi che un po' di apprensione per lo smanazzamento del nuovo acquisto dal corriere non ce l'avete...).
Finalmente la domanda: oltre all'estetica, alla frequenza + alta (virtuale e immagino inutile per un mio uso attuale prevalentemente con sd e digitale terrestre), al pannello lcd samsung, val la pena di spenderli questi 280 euro in più? Consigli?
Grazie comunque per le preziose informazioni!
S.
-
28-02-2012, 15:24 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
be nella sommatoria hai il pannello samsung spva migliore del 2011, il cortex più spinto, più ram,l'estetica.
per me li vale
anche 1 paio di occiali inclusi che il d6510 non ha mi pare
-
28-02-2012, 16:54 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 5
Hai ragione, gli occhialini non li avevo considerati molto xchè per ora il 3d non mi interessa tanto.
Però effettivamente costano parecchio e sicuramente essendo inclusi è + facile che mi venga la voglia di provarlo il 3d.
Intanto grazie Principe999.
Ero curioso di sapere da Mixer_7 e MauroHOP visto che li ho sentiti esperti nella scelta tra led Samsung e Sony!
Un altro mio dubbio era anche dovuto al fatto che ho 2 divani messi a L di fronte al tv e quindi capiterà di guardare lo schermo da 30-40 gradi e mi sembra di capire che l'angolo di visione del 6500 è inferiore ai top 7000 e 8000. Ho provato a confrontare i modelli nei cc in zona ma mi sono reso conto di far fatica ad apprezzare queste variabili nell'esposizioni dove i tv sono sì vicini (non sempre) ma ad altezze variabili, con illuminazione esterna e settaggi differenti...
-
28-02-2012, 22:09 #4
I samsung offrono sicuramente molto in più rispetto a sony, qualità-prezzo-prestazioni-dotazioni sono imbattibili.
Il sony ex720 è molto più tenuo su colori, mentre un D6500 lo devi settare per bene se vuoi immagini con colori più naturali, ma puoi arrivare ad una ottima calibrazione.
La differenza sta anche nel trattamento del pannello:
Ex720 ha un pannello opaco, mentre il samsung ha un pannello lucido il che significa colori più brillanti di conseguenza se lo calibri bene avrai colori naturali ma brillanti che solitamente trovi sui pannelli IPS (colori brillanti).
Il pannello lucido riflette molto, attenzione se hai un ambiente molto luminoso durante il giorno potresti avere problemi.
Sony significa anche avere meno clouding mentre samsung soffre di più ma va molto a fortuna l'acquisto.
Per la posizione non ottimale del divano potresti anche valutare un 42lw570g che ha un pannello IPS il che significa un angolo di visuale maggiore rispetto a sony-samsung potrebbe fare la differenza (tra il D6500 e il D7000 siamo +- lì, leggermente meglio il D7000 ma di poco) .
LG 42lw570g è un ottima TV ha molte caratteristiche come il samsung d6500 (wi-fi, decoder satellitare, legge un sacco file video compressi. buona smart ect) ma ha il vantoggio (almeno il modello che ho visto io) che non soffre di clouding oltre ad avre il pannello IPS che offre buoni colori brillanti e come ho gia detto un angolo di visuale davvero buono.
Ti ho messo un altra pulce nell'orecchio ma è una tV che mi ha sorpresoavendola montata da poco ti posso dire che ha anche una buona resa in SD
TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
29-02-2012, 08:50 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 5
Grazie Mixed_7, provo a cercare maggiori info anche sull'LG che consigli e lo vado a vedere in qualche cc.
Quindi mi confermi che il rischio clouding c'è anche sui modelli top, anche con pannello samsung
Tornando al confronto tra i diversi Samsung mi sembra di aver capito che il D8000 ha il telecomando anche con tastiera, giusto?
Sapete quanto sia comodo nell'uso? C'è solo per la serie 8000 o anche per la 7000?
Altro dubbio che ho, avendo due tv/monitor lcd full hd 22 pollici samsung di 2 anni fa all'epoca costati 2-300 euro, riguarda il fatto che su questi il cambio canale ddt è abbastanza lento, tocca aspettare 2 secondi buoni con lo schermo nero prima che passi al canale successivo. Spero che con questi modelli top non ci sia questa latenza (magari sto dicendo stupidaggini facendo il paragone).
Chiedo info perché spesso sul forum ho letto superdettagliate analisi sul colore, nero, contrasto, pannello,... (importantissimi, per carità) ma poi nell'utilizzo quotidiano a me risulta fondamentale anche la praticità e comodità d'uso (anche per questo ho poi scartato sony).
-
29-02-2012, 09:04 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
il telecomando è con le lettere (3 per tasto) e scriveresti tipo cellulare, sicuramente non è ne comodo ne pratico ne veloce. meglio usare una vera tastiera.
il cambio canale andando a memoria mi sembra fosse praticamente istantaneo ( ho avuto il d8000 per qualche giorno a casa).
-
01-03-2012, 19:00 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 5
Il telecomando che avevo visto era quello optional, pensavo/speravo che nei modelli di fascia alta fosse compreso nel prezzo!
Altra informazione che chiedo agli esperti, scusate l'eventuale ot magari indirizzatemi nel 3d giusto, riguarda l'installazione del tv a muro, visto che in famiglia "preferirebbero" non avere fili a vista mi tocca rompere il muro e predisporre una canaletta apposita. Esistono corrugati o altro specificamente predisposto per far passare i cavi abbastanza grossi tipo hdmi, ecc? Considerate che proprio sotto il tv ci sono le 2 scatole con corrente e antenna, quindi devo solo fare 1 o 2 scassi verticali di 80-100 cm. Davanti alle scatole ovviamente c'è il mobiletto con bluray, ecc.
-
01-03-2012, 20:28 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Località
- venezia
- Messaggi
- 109
lg 570 non ha wifi integrato,serve il dongle!
Soffre di clouding e coni,ma non piu' di altri!
Io tuttavia ad una persona che ha il 90% di Sd e angoli di visione importanti non posso non segnalare un plasma!
Samsung 51d6900 o,viste le cifre in ballo,il top di gamma 51d8000!
Avresti una grande resa in sd,migliore dei led,nessun problema di angoli,tutta la multimedialita' del caso e,nel caso del d8000,anche una grande estetica!
Il d6900 si trova sui 950,il d8000 sui 1300!
Online ovviamente!
-
01-03-2012, 20:34 #9
51d6900 in SD è scarsino
appena accettabile
Il 51D8000 con i segnali interlacciati va molto meglioTV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
01-03-2012, 20:39 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Località
- venezia
- Messaggi
- 109
Sicuro?
A me risulta ottimo,inoltre credo abbiano anche la stessa elettronica!
Il 47lw570 comunque in sd non e' per niente buono,lo so xche ce l ho!
-
01-03-2012, 20:59 #11
51d6900 diciamo che non è tra i migliori in Sd.
Io ho visto il tuo LG 570 con decoder sat il segnale era buono si vedeva abbastanza bene (rai, La7,mediaset) Rai1 HD era perfetto.
Anche i colori li ho trovati complessivamente buoni, solo il contrasto meno buono, tutto sommato anche il nero poteva andare bene superiore a pana E3, E30, Dt30TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
01-03-2012, 21:05 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Località
- venezia
- Messaggi
- 109
Diciamo che se lo paragono al 50pk350 che avevo prima la resa in SD e' nettamente inferiore!
io non guardo col decoder sat,ma tramite dtt e sky!
Non conosco direttamente il d6900,ma conosco abbastanza bene il d8000,e mi sembra ottimo,anchye in sd!
avevo letto che le differenze tra d8000 e d6900 sono nei filtri,nel livello del nero e in alcune features secondarie,dando per scontato che quindi l elettronica fosse la stessa dunque il rendimento in sd equivalente!
comunque per un 90% di sd prendere un led d8000 continua a non sembrarmi una gran scelta!
-
01-03-2012, 21:11 #13
i samsung serie6/7/8 LCD come i sony EX720,HX hanno un processore d'immagine molto potente offre un immagine in SD buona.
Se poi ci aggiungi i filtri (senza esagerare) ed un movimento buono come il motionflow di sony e il motionplus di samsung la resa migliora tantissimo .
Il 51D8000 va bene in SDTV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E