|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Consiglio tv plasma 42" pollici economico.
-
23-02-2012, 00:39 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 104
Consiglio tv plasma 42" pollici economico.
Allora il mio crt ha le ore contate.
Le mie esigenze sono queste.
Debbo vedere la tv da circa 280 cm.
Vedo in prevalenza
sky anche hd e dtt diciamo un 60%
serie tv divx sd 25 %
film 720p 13 %
film 1080p 2%
Vorrei spendere poco. Diciamo sui 400 e rimandare il grande salto dinqualcje hanno.
Visto che la visione di materiale fullhd è quasi nulla pensavo che anche un hd ready potesse anadare bene (con sky hd va bene?). In questo modo per poter vedere i segnali sd l'upscalimg dovrebbe essere minore e qundi ne dovrei giovare. Sbaglio?
Il 42 dovrebbe essere un buon compomesso per vedere bene sia hd (non 1080p) che sd.
Ho pensato ad un plasma perché dovrebbe essere meglio come rapporto prezzo prestazioni.
I modelli individuati sono i seguenti:
Panasonic TXP42C3
Samsung PS43d430
Lg 42PT353.
Tutti li trovo online fra i 350 ed i 400
Sennò avevo pensato ad un lcd 40" (non led per via del clouding) in questo caso i candidati sono:
Sony 40cx520.
Samsung 40c650 o 40d550 (le differenze fra i due?)
In questo caso peró siamo un pò fuori budget.
Che ne dite?
-
23-02-2012, 07:31 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Secondo me da 2,8 metri non mi preoccuperei del fatto del vedere megio in sd o hd in quanto la distanza è tale da mitigare eventuali difetti. potresti valutare gli stressi in formato 50: lo stesso LG50PT353 o 50C3 si trovano sotto le 500€ e forse anche il 51D450 (l'unico 1366x768).
Oltre ai plasma indicati valuta anche il Panasonic 42S30 con il quale acquisti un minimo di multimedialità (LAN/wifi ready utile per eventuali aggiornamenti firmware): lo trovi a 450/500€
A mio parere rimarrei sul plasma, nettamente superiori a LCD di prezzo anche superiori. Da 2,8 metri con un 40!! A 50€ ti ricompri un 32 Sony Trinitron e vedi uguale!!!
Tieni comunque presente che potresti avere la fortuna di trovare qualche 46 o meglio 50 (il più indicato per la tua distanza) dello scorso anno o 2 (tipo 46U20 o 50U20/10) nuovi a prezzi di saldo sotto le 500€!! Allora lì si che con un pò di fortuna faresti la cosa migliore!!!Ultima modifica di shakii; 23-02-2012 alle 07:47
TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
23-02-2012, 09:40 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
scusa ma come puoi dire che la dimensione ideale è 50"???
al limite un 46 con scaler buono o un 40-42 con scaler mediocre ma già in sd vedrebbe male.
la soluzione hdready idealmente è buona ma in quel taglio mina la qualità dei pannelli ( scelta puramente commerciale).
-
23-02-2012, 11:58 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 104
Grazie delle delucidazioni.
Mi è capitato di trovare un TV usato di pochi mesi Sony 46CX520 46" LCD (non LED) full HD alla cifra di 400 euro.
Che ne dite?
Mi alletta veramente tanto, in quanto dovrebbe avere il chip x-reality e quindi andrebbe bene sui segnali SD ed inoltre non essendo LED non avrebbe problemi di clouding o vertical belnding o come si chiamano.
Urge consiglio.
-
23-02-2012, 12:05 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
sarebbe buono, unica pecca non ha il motion flow che diminuisce il motion blur nelle scene veloci e se guardi partite di calcio o film d'azione è una mancanza importante.
-
23-02-2012, 12:50 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 104
E porca miseria. Manca sempre qualcosa.
Da questo punto di vista (film d'azione e partite) meglio il cx520 o i plasma di cui sopra?
-
23-02-2012, 13:00 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Ma perchè quando si passa da un crt ad un tvHD i parametri finora usati saltano!!
Ha skyHD e pertanto la visione in HD aumenta (FOX lo vedrà in HD e non in SD), 13% film 720p e 2% 1080P (ma da oggi in poi con i bluray che costano 7,99€ si comprano ancora i DVD per risparmiare 1€!!) ecc!!!
La visione si evolve lentamente verso contenuti HD ed un 50 con un bluray lo si vede tranquillamente da 2 metri. Va bene allontanarsi un po' perchè da 2 metri in SD non è il massimo ma 2,8 metri....
50 è la misura giusta per non spendere troppo (500€)!! Oltre...TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
23-02-2012, 13:19 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
in generale plasma propio per la tecnologia.
certo....i modelli di cui sopra sinceramente io non li conosco propio
-
23-02-2012, 13:26 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
non so su che parametri ti basi tu ma sono molto sballati.
skyhd non è un bluray, è upscalato dallo sky box a 1080i@50hz, la risoluzione effettiva è minore e il bitrate è molto basso, lo alzano solo per certe dirette, quindi non puoi sicuramente avvicinarti più di tanto allo schermo.
considerando che non siamo tutti santi si presume che quando uno scrive 720p film ( non esistono in commercio) intenda un mkv scaricato o si spera creato dal suo disco bluray, in ogni caso non puoi fare il rapporto col costo di un bluray e un dvd propio perchè molti non li pagano ( vedi tutti quelli che puntato sulle tv samsung propio per la comodità scarico e attacco la chiavetta).
quel 1080p 2% è abbastanza significativo in questi termini.
-
23-02-2012, 13:47 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Mi baso semplicemente dall'esperienza pratica: nelle medesime situazioni chi ha preso un 42/46 dopo poco vorrebbe una dimensione maggiore e chi prende direttamente un 50 ringrazia di non averlo preso più piccolo.
So che SkyHD non è 1080p, che i DVD non esistono a 720p, che molti scaricano e non comprano film originali, ma da 2,8 metri...
Comunque sul forum si danno consigli!! Ognuno poi ascolterà ciò che più ritiene di suo gradimento.
Secondo me 2,8 metri è una distanza da 50 minimo e con 500€ un 50 lo prendi (a marzo/aprile anche meno).TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
23-02-2012, 13:57 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
il 50 lo puoi usare ma vedi troppi dettagli e nel suo caso la sporcizia del segnale sky e dei film compressi ( già gli mkv 1080p compressi non puoi vederli da vicino come un bluray).
per me non ha senso oggi un 50" anche perchè tra qualche anno lo cambierà di nuovo e valuterà magari lì qualcosa di più grande se come è ipotizzabile userà più roba 1080p.
-
23-02-2012, 14:06 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 104
Esatto principe.
Lo compro ora relativamente economico, per poter passare fra qualche altro anno a qualcosa di più serio, e nel frattempo credo che sicuramente avrò acquistato un buon lettore bluray, che ora non ho.
Comunque il 50" non lo compro ora, sennò dovrò decidere fra lui o la moglie.
UN giorno chissà.
-
23-02-2012, 14:11 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
anche perchè sarebbe un 50" economico.... meglio più piccolo e decente per qualche annetto di buona visione, diciamo come fase di transizione, per poi fare il grande salto ( così intanto magari tua moglie si abitua alle nuove "dimensioni" xD ) su un 50" o più ma di qualità.