Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    30

    Acquisto nuovo led 55 o 46 pollici...


    Salve a tutti, dopo aver letto in lungo e largo tutti i thread riguardanti le distanze adatte per la scelta della tv e aver visto mille tabelle sia qui sul forum che su altri siti vi illustro la mia situazione.

    Sto arredando casa nuova e nel salottino ho da fare l'ardua scelta della tv.
    Premetto che voglio prendere la serie d8000 led della samsung quindi la scelta va sul 46 o 55.

    La tv va messa al muro con una staffa sottilissima e la distanza tra tv e visuale dovrebbe essere circa 2.70 metri.

    Voglio prendere la versione da 55 ma pur avendo letto tutti i pareri e le recensioni voglio che mi diate una risposta in base al mio vincolo della distanza fissata a 2.70 metri.

    L'utilizzo che ne farò sarà :

    60% hd sky (cinema, sport, documentari e serie tv) ormai su sky è tutto in hd
    20% 3d sky e sport sempre sky
    20% normali programmi sd

    Ho la paura che potrebbe rivelarsi troppo stancante per gli occhi (parlo da ignorante) la scelta del 55 pollici ma solo chi lo possiede e ha esperienza mi può dare un consiglio.

    Grazie mille
    Ultima modifica di packito84; 23-02-2012 alle 01:02

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    657
    55 pollici da 2.70 metri....mmmm...
    Una domanda...ma attualmente che tv hai? da che distanza la vedi?

    perchè certo che se hai un 32 pollici e passi a un 55 pollici forse il disagio lo senti...poi vabbè ci sarebbe il fattore 'accomodamento' che ti abitui a vedere quella Tv a quella distanza..non sò se mi spiego..

    Cmq se la scelta è un D8000 led di quel polliciaggio vuol dire che hai un ottimo budget.
    Per l'uso che ne fai valuterei molto il plasma D8000 da 51 pollici. Avresti l'elettronica come il D8000 a led ma con il plasma non vai incontro ne a clouding ne a coni di luce che sono dei difetti dei LED.
    Salone: TV LCD/CCFL Samsung 40C650 + Microsoft XBOX 360 slim in hdmi + Nintendo Wii in component + WDTV in hdmi.
    Postazione PC: TV LCD/LED LG22LE3308 + PC i7 960 6gb di ram Grafica MSI Nvidia 460 gtx Hawk 1gb + NAS netgear MS2000 stora in raid 1

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    intanto sappi che il 3d di sky con il già pessimo 3d del d8000 led da un risultato visivo imbarazzante, quindi non aspettarti un granchè e anzi io sconsiglio di abbonarti al canale 3d.
    come dimensione meglio 46" senza dubbio.
    secondo me potresti valutare anche alternative al d8000 led.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    La scelta più sensata per il tuo utilizzo è per questi modelli: Sony HX920 da 46, è un full led quindi maggiore uniformità del pannello rispetto ad un edge led, movimento eccezionale soprattutto nello sport(il migliore in commercio attualmente), 3D buono. Oppure plasma 51D8000 Samsung.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  5. #5
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    30
    Addirittura pessimo 3d di samsung? E' Davvero così pessimo?
    Mi ha colpito la nitidezza delle immagine di questa serie 8000 e scusate se lo dico ma non può essere nemmeno paragonato al plasma da quello che ho visto oggi da euronics.
    Per prova ho detto di mettere un canale hd di sky (natgeo) e la differenza è abissale come chiarezza di immagini, lucentezza etc.
    Poi ho visto una demo in 3d sempre col 55d8000 e a me è sembrato spettacolare.
    L'unico mio dubbio era la dimensione, ho fatto una prova oggi a mettermi a 2,7 metri sempre da euronics e diciamo che era da cinema, poi chiedo pareri a voi secondo la vostra esperienza.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    io l'ho avuto per 7 giorni ( chiamati dopo 3 per venirselo a riprendere. dato via perchè imbarazzante su molti aspetti per essere un top di gamma samsung, leader nel campo lcd) e ho provato di tutto e di più.
    il 3d dei bluray è guardabile. il 3d sbs di sky fa assolutamente vomitare, in pratica in campo ti sembra di vedere 22 giocatori + altri 22 fantasmi che li seguono.
    come nitidezza si nota specialmente nell'sd che rende davvero bene ma con i bluray per esempio la nitidezza su tutte le tv andrebbe messa a 0 perchè ti sfasa tutti i colori quindi perdi molto di quello stile razor di cui parli.
    come luminosità e chiarezza delle immagini è ottimo, il problema è che se vuoi avere un'immagine con colori reali,naturale e calibrata devi rinunciare a tutta la sua luminosità e ti ritrovi con un'immagine meno luminosa di un plasma. se invece vuoi tenere i colori sparati che non esistono in natura è un altro discorso.
    lo sport lo vedi bene se hai il cuIo di trovarti un pannello perfetto (mai visto) sia per quanto riguarda clouding sia per il vertical banding ( difetto maggiore per le partite di calcio per esempio).
    il suo filtro di movimento puo' essere regolato in esattamente 121 modi diversi e non ne trovi uno che ti soddisfi mai a pieno...

  7. #7
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    30

    Grazie della tua testimonianza principe, spero qualcun'altro possa darmi qualche notizia più confortante!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •