Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    205

    Consiglio 55" per films in MKV - M2TS


    vorrei passare sa un 46" sony ad un 55" (no plasma).

    distanza da tv: 2,5 metri

    per l'audio ho un HT con DD e DTS

    vedo soprattutto: film/serie HD in formato MKV-M2TS grandi (anche 20gb) e calcio SKY-HD, ma voglio poter vedere bene anche qualche 3D HSBS

    per gli mkv-m2ts ho ordinato il media player himedia 900a (hdmi 1.4)

    budget: direi non sopra i 1'500 euro perche penso che fra 2 anni tutti i tv attuali saranno tutti obloseti e dovranno essere ancora cambiati

    domanda 1: da 2,5 mt il 46 ormai sembra "piccolo" (ci si abitua), ma il 55" rischio di essere troppo vicino e quindi vederlo "sgranato" ? quale é la distanza giusta per un 55"

    domanda 2: usando il media player posso disinteressarmi totalmente delle capacità "media player" del tv, giusto ? quindi non mi dovrebbe interessare se leggono solo fat o anche ntfs etc etc, me lo potete confermare per favore ?

    domanda 3: preferirei il "passivo" perchè dicono più "easy" e sopportabile (ho un bambino di 7 anni); ci sono modelli allo stesso prezzo "attivi" ma DECISAMENTE superiori come qualità di immagine ?

    domanda 4: cosa mi consigliate ?

    GRAZIE RAGAZZI, SIETE ECCEZIONALI

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    657
    alla domanda 2: il media player himedia 900a deve riuscire a leggere le partizioni fat32 ntfs ecc ecc ...quel media player manda il segnale audio video alla tv tramite HDMI quindi puoi tranquillamente disinteressarti della funzione media player della tv dato che fa tutto l'accrocco esterno XD
    Salone: TV LCD/CCFL Samsung 40C650 + Microsoft XBOX 360 slim in hdmi + Nintendo Wii in component + WDTV in hdmi.
    Postazione PC: TV LCD/LED LG22LE3308 + PC i7 960 6gb di ram Grafica MSI Nvidia 460 gtx Hawk 1gb + NAS netgear MS2000 stora in raid 1

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    allora il discorso è: miglior qualità generale = plasma. plasma scartato da te a prescindere ( perchè?) ...
    led da 55" ottimi per 1500 euro non esistono e sarebbero cmq inferiore ai plasma.
    se vuoi un prodotto che tenga botta con gli anni prendi un plasma che è una tecnologia già matura da anni.
    domanda1: per 2.5 metri 55" skyhd sgrana parecchio, per non parlare dei canali del dtt, i bluray/mkv1080p li vedresti bene.
    domanda2:ovviamente, con un player esterno dipende tutto da lui, il tv si aspetta solo la pappa pronta dal cavo hdmi.
    domanda3:i passivi decenti sono LG, quindi non hai molta scelta...tipo lg 55lw570g. ad ogni modo eviterei di far usare il 3d a tuo figlio almeno fino ai 16-17 anni.
    i modelli 3d attivi decenti sono solo plasma su quel polliciaggio. cmq sia con il hsbs + 3d passivo vedresti veramento pixelloso da 2.5 metri, con l'attivo già meglio ma stanca molto di più la vista.
    domanda4:difficile...

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    205
    ammetto la mia ignoranza sul plasma, fatta di vecchi stereotipi: tecnologia superata (sarà vero ?), pericolo di "stampaggio" (questo potrebbe essere un problema perchè moglie e figlio se ne vanno lasciando il fermo immagine ... é ancora un problema sui plama di oggi ?), peso decisamente superiore e schermo in vetro (é vero ? se si, ho sempre il timore che mio figlio se lo possa tirare addosso).

    se gli stereotipi di cui sopra sono superati e la qualità è decisamente superiore per films hd, sky hd partite e, dimenticavo, anche decine di dvd standard, potrei valutarlo; in questo caso cosa mi consiglieresti ?

    per la distanza; oggi il 46 mi sembra un po' piccolo (soprattutto con i films che hanno scrisce nere sopra e sotto ....) devo dire che come qualità video sono molto soddisfatto del mio sony lcd 46 del 2009 (mi sembra kdl46z500 ma adesso non sono a casa)

    e alla fine: quale distanza giusta per un 55" pollici ?

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    partiamo dalla fine:
    la distanza giusta varia in base al tipo di contenuto che guardi... più è bassa la risoluzione più lontano devi stare per non vedere la "sporcizia" nelle immagini. con un 55" puoi vedere bene da 2 metri e mezzo solo con i bluray, anche da più vicino adirittura, ma già se passi a skyhd vedresti peggio rispetto a come sei ora a livello di pulizia dell'immagine.
    quindi la dimensione va ben ponderata in base alle tue priorità...da quella distanza non andrei oltre 50-51" per uso misto, e sono già tantissimi.
    tecnologia superata è abbastanza ridicola come cosa, anche perchè se la concorrenza sono i led/lcd al massimo bisogna chiedersi "quando i led saranno al livello dei plasma". vedremo gli oled/ledsony come si piazzeranno.
    lo stampaggio, o burnin, esiste dai tempi dei crt e mai nessuno si è fatto grandi problemi a ritrovarsi il logo di italia 1 stampato in basso a destra.
    cmq sia non sono più delicati come una volta..certo se si lascia ore un fermo immagine...
    il peso è vero, sono pesanti, ma non ai livelli dei crt

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    205
    grazie principe per le info

    ti chiedo ancora alcune cose, dato che mi hai quasi convinto sul plasma, premettendoti ancora le priorità:
    - film mkv/m2ts 1080/720 -> 50%
    - calcio sky hd -> 30%
    diciamo che deve essere "perfetto" per queste due cose, poi deve essere "buono" per
    - dvd tradizionali -> 10%
    e "accettabile" per
    - sky bambini non hd -> 10%

    inoltre, anche se ancora non li uso, vorrei anche poterci guardare:

    - giochi (vorrei usare anche i giochi su pc, utilizzandolo come monitor oltre magari alla ps3)
    - 3d (non sono un fan e obiettivamente non vedo un grande futuro per 3d, ma visto che tv nuovo, preferirei ci fosse anche questo)

    infine, NON mi interessano le smart-tv (non mi interessa accedere ad internet con la tv ...)

    tenendo conto che ho un media player himedia-900a (hdmi 1.4 etc) quindi le capacità media player non mi interessano vero ?
    per l'audio poi ho un buon impianto HT

    DOMANDE:

    a) se la distanza é di 2,80 (e non 2,50) il 55" da ancora problemi "sgranato" per "calcio sky-dd) e dvd tradizionali ? certo non dovrebbe vedersi "peggio" del mio attuale SONY LCD kdl 46Z500

    b) che modelli di plasma di consiglieresti con 55" ? budget ca 1200-1300 euro (ho letto degli "aloni" panasonic, quindi vorrei ecludere quel modello) se non ci siamo con il budget, a che cifra/modello dovrei arrivare ?

    c) quindi non mi devo preoccupare di stampaggio (questa cosa mi preoccupa molto) ?

    d) e per la calibrazione/rodaggio é un casino ? perchè con impegni e famiglia non vorrei spendere ore di lavoro "tecnico" ma vorrei un "quasi" plug&play


    grazie 1000

    siete super

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511

    a) si vedresti sgranato uguale, il mio consiglio è di restare su 50-51", poi vedi tu.
    b) da 51" c'è l'ottimo samsung ps51d8000 . panasonic non fa i modelli non top di gamma da 55", quindi saresti fuori budget.
    e samsung da 51" passa a 59" ma da 59 in italia trovi solo il d6900 che non è propio il massimo.
    da 50" panasonic trovi il 50gt30 o il 50vt30 se vuoi spendere qualcosa di più.
    per la questione aloni, se non hai voglia di sbatterti troppo prendi il samsung.
    c) bel burn in non ti devi preoccupare troppo. poi quando lo avrai ti renderai conto da solo come lavora un plasma e capirai come si comporta.
    d) la calibrazione è una cosa che andrebbe fatta su ogni tv in commercio ( che sia led,lcd,plasma ecc). diciamo che i plasma in media escono già abbastanza ben tarati con i profili base rispetto ai led. poi se uno è pignolo o vuole semplicemente il massimo ricorre a una sonda.
    il rodaggio è un'altra cosa da pignoli, e non sei obbligato a farlo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •