Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    105

    Philips serie 9000, Samsung serie 8000


    Ciao a tutti,

    vorrei acquistare un televisore da 40''. Ero molto indirizzato verso Samsung serie 8000.
    Tuttavia, ho visto proprio ieri un Philips serie 9000 che mi ha notevolmente impressionato
    almeno come caratteristiche tecniche: specie le luci 'sui 3 lati' Amblilight.

    http://www.philips.it/c/televisori/9...l9606m_08/prd/

    Ho letto però da alcuni che la Philips sta chiudendo il reparto TV e non conviene comprarlo.
    Da altri ho letto che la resa qualitativa non è buona.

    Vorrei sapere qualcosa di più su questo TV e sapere da voi se veramente vale questi 900 Euro e conviene
    comprarlo.

    Principalmente ci guarderò TV (digitale terrestre), e filmati HD (non so se Sky o in Bluray).

    Grazie a tutti,
    D.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    599
    io ho visto in azione il D8000 e ti posso dire che i difetti piu' evidenti sono:
    coni di luce (clouding) che in parte il tv cerca di correggere via software durante la visione dei film, ma non sempre ci riesce e risulta perfetto; colori sparati, molto poco naturali (puoi giocare sui settaggi ma la natura del tv non la stravolgi); sulle basse luci il nero affoga i dettagli che se cerchi di farli emergere sei costretto a trasformare il nero in grigio; vertical banding francamente evidente nei film di animazioni su scarrellate laterali quando presenti colori uniformi tipo cielo azzurro, o prati a tutto shermo con poche tonalita' di verde (per chiarire in foto di un solo colore in scorrimeto laterale specie nei colori freddi verde, azzurro, oppure viola lo noti in modo evidente; in alcune tv decisamente troppo evidente, e un po' come per il cluoding devi sperare che si noti poco; cluoding e vertical banding cmq difetti intrinseci nella teconologia quindi passi da un poco evidente (la mass aspettativa di vita) a un francamente evidente/ intollerabile)

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Attenzione il modello 9606 non ha pannello Avs ma Lg. I pannelli ad alte prestazioni avs li hanno solo il 9706 e l'8606, quindi ti consiglio il Philips 8606 e non il 9606. Philips invece conviene proprio comprarlo adesso visto che sono gli ultimi modelli made in Europe, dal prossimo anno saranno made in China, visto che la Philips ha ceduto il 70% dell'azienda ai cinesi. Magari non conviene comprarli dopo! Sul fronte SD Samsung è superiore grazie al suo processore Cortex, sul versante HD vince Philips. Come uniformità del pannello (clouding ecc.) vince il Philips in quanto i Samsung sono proprio le tv che soffrono maggiormente questo difetto. Nel 3D vince Philips. A te la scelta! Io sceglierei Philips ma l'8606 e non il 9606
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    tv attorno ai 40" con 900 euro di budget che rendono bene in sd sono tutte led quindi clouding lo trovi sempre e vertical banding forse.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    199
    Citazione Originariamente scritto da Principe999 Visualizza messaggio
    tv attorno ai 40" con 900 euro di budget che rendono bene in sd sono tutte led quindi clouding lo trovi sempre


    Vero però lo trova sempre l'occhio esperto. Quindi è sempre meglio valutare di persona. Guarda io sono nella tua stessa barca e non ho ancora deciso, soprattutto nella speranza che i prossimi plasma panasonic migliorino l'elettronica e quindi rendano meglio in sd e con tutti i segnali interlacciati, quindi anche sky hd ecc. Oltretutto come me cerchi un 40 pollici e purtroppo è un taglio un po' sfigato soprattutto prodotti migliori sono dai 46 in su (vedi sony con hx).
    Su invece la fascia che ti compete io butterei un occhio anche sul sony 40ex720 e sul frattellino maggiore l'nx720, decisamente meglio anche come estetica, se a te interessa, sulla resa invece siamo li', un pelino meglio l'nx per varie cose che non sto ad elencare. Attenzione ha anche un audio buono (rispetto agli altri modelli in generale comunque è discreto), a differenza di tutti i televisori che incontrerai sulla tua strada.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    166
    Citazione Originariamente scritto da philippo2011 Visualizza messaggio
    io ho visto in azione il D8000 e ti posso dire che i difetti piu' evidenti sono:
    coni di luce (clouding) che in parte il tv cerca di correggere via software durante la visione dei film, ma non sempre ci riesce e risulta perfetto; colori sparati, molto poco naturali (puoi giocare sui settaggi ma la natura del tv non la stravolgi); sulle basse luci i..........[CUT]
    Ma ti riferisci al d8000 LED, giusto ?

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    657
    dove sta scritto 'clouding' è come se c'è scritto LED! sisi parla del D8000 led.
    Salone: TV LCD/CCFL Samsung 40C650 + Microsoft XBOX 360 slim in hdmi + Nintendo Wii in component + WDTV in hdmi.
    Postazione PC: TV LCD/LED LG22LE3308 + PC i7 960 6gb di ram Grafica MSI Nvidia 460 gtx Hawk 1gb + NAS netgear MS2000 stora in raid 1

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    dipende da quanto clouding c'è... basta una schermata nera magari tra uno spot e l'altro che trovi subito i macchioni bianchi, esperto o non.
    il d8000 led per esempio è imbarazzante ( almeno quello che ho avuto io), mi sentivo propio truffato.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    599
    Citazione Originariamente scritto da Pia77 Visualizza messaggio
    Ma ti riferisci al d8000 LED, giusto ?
    claro che si...!

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    philips senza troppi pensieri
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    105
    Ciao a tutti,
    farò una risposta Unica.

    La serie 9000 Philips supporta il Amblilight su 3 lati (sinistra, destra, sopra) mentre invece la serie 8000 lo supporta solo su 2 lati (sinistra, destra).

    Se mi dite che il divario 'qualitativo' è notevole, opto per la serie 8 come mi avete detto e non per la serie 9.

    Che ne dite?

    D.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    105
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Attenzione il modello 9606 non ha pannello Avs ma Lg. I pannelli ad alte prestazioni avs li hanno solo il 9706 e l'8606, quindi ti consiglio il Philips 8606 e non il 9606. Philips invece conviene proprio comprarlo adesso visto che sono gli ultimi modelli made in Europe, dal prossimo anno saranno made in China, visto che la Philips ha ceduto il 70% ..........[CUT]
    Cosa è un pannello AVS?
    Mi conviene così tanto il modello 8000 ma prendo Amblilight su 2 lati, invece che il 9000 ma Amblilight su 3 lati?

    Altra cosa, ma il Digitale Terreste non trasmette in Full HD quindi cosa dovrei fare? Non è che poi si vede tutto male lo stesso
    anche con un pannello AVS?

    D.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    105
    Nessuno può darmi una risposta?
    Vi chiedo un favore in quanto vorrei avere un vostro gentile parere!

    Grazie mille :-)
    D.

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    599
    chiudi gli occhi e compra un philippo.....vai sul sicuro tutto il resto sono chiacchere da bar.....priorita' assoluta scansare i led samsung scansare ........ pero' se non ti fidi compra un sam. poi torna a raccontarci cosa ne pensi ueeee

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    105

    Citazione Originariamente scritto da philippo2011 Visualizza messaggio
    chiudi gli occhi e compra un philippo.....vai sul sicuro tutto il resto sono chiacchere da bar.....priorita' assoluta scansare i led samsung scansare ........ pero' se non ti fidi compra un sam. poi torna a raccontarci cosa ne pensi ueeee
    Ciao, va bene Philips ma ho il dubbio se:
    Amblilight (su 2 lati, con la serie 8000)
    Amblilight (su 3 lati, con la serie 9000).

    Alcuni sul forum mi dicono serie 8000 è meglio; però sulla serie 8000 mi perdo l'ambli su 3 lati ...
    Sono confuso, non so cosa scegliere...ma sicuramente scelgo Philips...hellllppppp

    D.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •