Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    13

    Consiglio per tv 46"-50"


    Salve a tutti, sono qui a chiedervi consiglio per una tv da inserire in un salotto.
    Le dimensioni della stanza sono 4mt x 3mt e la posizione di visione sarebbe quindi a circa 2,50mt dal tv. Su che dimensione dovrei indirizzarmi?
    L'uso che ne farei sarebbe:
    70% SD (digitale terrestre)
    25% HD (mediaplayer Dune Smart D1)
    5% Wii

    Il tv sarebbe abbinato ad un sintoamplificatore Yamaha rx-v671 e al sopra citato Dune Smart D1, quindi la parte dlna pensavo di farla gestire a loro. Mi sarebbe piaciuto indirizzarmi su un plasma per godermi appieno i miei contenuti HD, ma considerato che la moglie ci trascorre davanti più tempo, e soprattutto su digitale terrestre, ora sono molto indeciso.
    Il budget sarebbe di 1000-1100€.

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    657
    2,50 metri puoi prendere un 40, un 46 anche 50 pollici.
    però visto e considerato che vedrai molto sd ti consiglio una via di mezzo...il 46 pollici.
    Salone: TV LCD/CCFL Samsung 40C650 + Microsoft XBOX 360 slim in hdmi + Nintendo Wii in component + WDTV in hdmi.
    Postazione PC: TV LCD/LED LG22LE3308 + PC i7 960 6gb di ram Grafica MSI Nvidia 460 gtx Hawk 1gb + NAS netgear MS2000 stora in raid 1

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    657
    2,50 metri puoi prendere un 40, un 46 anche 50 pollici.
    però visto e considerato che vedrai molto sd ti consiglio una via di mezzo...il 46 pollici.
    Salone: TV LCD/CCFL Samsung 40C650 + Microsoft XBOX 360 slim in hdmi + Nintendo Wii in component + WDTV in hdmi.
    Postazione PC: TV LCD/LED LG22LE3308 + PC i7 960 6gb di ram Grafica MSI Nvidia 460 gtx Hawk 1gb + NAS netgear MS2000 stora in raid 1

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    valuta toshiba 42WL863
    sony 40 ex720/nx720/hx720
    samsung 40d8000

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    13
    grazie ad entrambi per le risposte

    @Principe999: mi stai proponendo tv con dimensioni che non avevo preso in considerazione :P le mie manie di grandezza mi avevano spinto a considerare dal 46" in su. La mia ignoranza mi spinge ora a chiederti: perchè un 40-42 e non un 46? ora faccio una ricerca dei modelli da te indicatimi, non so se sono led o plasma :P

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    hai scritto 70% HD. di solito uno cerca di vedere meglio quello che vede di più. se te preferisci sacrificare 70% del tuo tempo vedendo peggio l'sd per vedere poi meglio l'HD allora prendi 46-50"

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    i modelli sono led per il semplice fatto che per vedere bene in SD o ricorri ai plasma hdready o devi arrivare al samsung 51d8000 per un fullhd. i pana sono buoni in sd ma non ottimi

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    13
    ti ringrazio per la spiegazione, pensavo che il tuo consiglio fosse solo dato dalle dimensioni della stanza e dalla distanza di visione, non dalle caratteristiche delle sorgenti. Mi sconsigli quindi i tv più grandi. Se volessi invece fare un torto alla povera moglie e in un impeto di assoluto egoismo pensare al solo mio 25% HD, che mi consiglieresti?

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    la distanza di visione dipende propio dal tipo di sorgente.
    per hd intendi full hd 1080p (bluray / mkv 1080p) o roba 720p/skyhd?

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    13
    1080p, scusa la poca precisione della mia esposizione.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    eheh allora dobbiamo salire parecchio e andiamo sicuramente fuori budget... per fullhd potresti tranquillamente piazzarci un 60".
    detto questo 60" ottimi per mille euro capisci che è difficile.
    penso che il samsung ps51d8000 possa essere la via di mezzo che rende felici un po' te un po' tua moglie. purtroppo come costo sfori un po' il budget. forse aspettando 1 mese il prezzo calerà di altri 150-200 euro

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    13

    fantastico ti ringrazio! l'acquisto è comunque previsto il mese prossimo o quello ancora successivo dato che la zona giorno non è ancora ultimata e la tv la voglio acquistare solo dopo aver terminato tutte le altre installazioni


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •