|
|
Risultati da 1 a 15 di 113
Discussione: Consigli sul Philips 46PFL8606
-
14-11-2011, 18:43 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 12
Consigli sul Philips 46PFL8606
Ciao a tutti,
ho da pochi giorni acquistato un Philips 46PFL8606, straordinario e supersoddisfatto, una vera potenza che ho ritenuto in fatto di prestazioni e qualità di immagine decisamente superiore al più costoso Samsung UE46D8000 dopo averli visti nel punto vendita uno a fianco all'atro!
Volevo chedere un consiglio agli esperti che possiedono il mio modello di Philips: ho ancora i settaggi di fabbrica (colore, luminosità, gamma, ecc.) e già devo dire che non sono male, però gradirei sapere se esistono dei settaggi migliori consigliati da esperti. I parametri a disposizione sono davvero tanti e io non essendo esperto mi ci perdo e non vorrei fare casini..
Spero in una risposta, grazie
-
13-12-2011, 23:52 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 28
ma lo schermo e' di quelli con il vetro davanti?
o e' opaco?
come si comporta in 3d?
e come vedi le trasmissioni sui canali del digitale normale?perche dicevano nei forum che philips come visione sul digitale non si vedeva benissimo......
-
14-12-2011, 00:10 #3
Complimenti per la scelta! Guarda se ci sono artefatti nelle immagini veloci visto che è l'unico tasto dolente dei nuovi Philips, per il resto sono PERFETTI!
-
14-12-2011, 08:28 #4
Originariamente scritto da max888
La luminosità è un po 'troppo alto in genrale con le impostazioni di fabbrica, dovrebbe essere 70, portale a 55 a più adatto per l'uso quotidiano.
Cambia la temperatura del colore da 'caldo' a 'normale' e aumentare la gamma da 0 a 2.
In puesto modo, grigi e gamma migliorano;
Le altre cose lasciale stare;
Potresti fare una picco recensione su come ve in SD sulle scene veloci dato che tutti si lamentono di questo
-
14-12-2011, 11:42 #5
Quoto mixed, facci una breve recensione su questa splendida Tv. Oltre a SD e movimenti veloci, guarda come si comporta con Pc/Console, e ovviamente se hai gli occhialini prova il 3D. Attendiamo tue notizie!
-
30-01-2012, 18:31 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 12
Salve,
dopo oltre un mese di utilizzo ritorno qui per farvi una breve recensione sul mio philips 46PFL8606.
Allora, dopo aver trovato la migliore configurazione, secondo i miei gusti, inizio subito dicendo che assolutamente non sono presenti nessun artefatto nelle immagini o problemi di sdoppiamento delle stesse con le scene veloci come alcuni dicono di aver constatato e dichiarato. Non nego che questi problemi possono crearsi, ma solamente con certe impostazioni errate settate al massimo come quelle di fabbrica o più sparate, le quali non servono a nulla. Con i giusti settaggi, che poi alla fine sono più o meno quelli normali da impostare per tutte le TV, le immagini sono perfette e fluide in ogni circostanza, anche nelle scene più veloci tipo quelle sportive.
- Visione canali in digitale HD: eccellente, colori e dettagli stupendi;
- visione canali in digitale SD: ottima, colori sempre eccellenti al pari dei canali in HD, naturalmente con immagini meno dettagliate rispetto a quelli in HD come è giusto che sia.
- visione film blu-ray: superlativa sotto tutti i punti di vista!;
- visione in 3d: eccellente, stupenda, il 3d è attivo con occhialini della philips attivi, costano più o meno 60 euro, leggerissimi al pari di quelli passivi (modello: PTA516). Certamente è un 3d superiore di quello passivo offerto da LG e di quello attivo della Samsung (pessimo a mio avviso) entrambi provati nel centro commerciale prima dell'acquisto. Conosco anche il 3d dei Panasonic, un mio amico possiede una TV di questa marca, non ricordo il modello, e dato che in molti affermano che queste siano le migliori sul 3d non nego che siano ottime ma posso garantirvi che il mio philips è di pari livello: 3d profondo e perfetto senza alcun tipo di difetto in ogni circostanza anche nelle scene più veloci, immagini luminosissime come se si fosse senza occhialini.
Non ho potuto verificare la visione con le console perchè non ne possiedo, mi dispiace.
La TV ha un vetro davanti. Schermo perfetto, privo di clouding o fasci di luce negli angoli, per fortuna...
-
30-01-2012, 18:39 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
è una signora tv, sempre detto!
-
30-01-2012, 18:59 #8
Io purtroppo di artefatti ne avevo visti tanti con fonte bluray...anche con HD motion al minimo... Per caso hai fatto un nuovo aggiornamento?? Magari hanno risolto! Facci sapere
-
30-01-2012, 19:24 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
sarebbe interessante anche sapere quali filtri puoi attivare in modalità 1080p@24
-
30-01-2012, 20:21 #10
anche io la trovo un ottima tV bene assemblata, materiali buoni, niente clouding o poco sul modello che ho visto io ma sui movimenti veloci veramente deludente; molti scatti, in SD la visione era appena accettabile con i filtri attivati le immagini si trasformano in immagine finte, sarà che sono abituato al plasma ma ho anche un sony ex720 che non fa questo con il filtro attivo.
TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
30-01-2012, 20:22 #11
Principe ma con un lettore bluray va in automatico il 24p?? Perchè in tal caso sia il Sony HX che il 9706 che ho provato avevano gli stessi identici filtri delle altri fonti.
-
31-01-2012, 00:02 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 12
Allora, sì ho aggiornato il software già 2 volte da quando l'ho acquistato, si aggiorna in automatico via wi-fi. Forse i problemi che citate non li ho per questo motivo? boh, non so dirvi..
@mixed_7: ti posso garantire che se in qualche centro commerciale hai visto il mio modello con immagini finte e movimenti a scatti è stato sicuramente impostato male, e questo l'ho già detto, è sufficiente impostare bene i settaggi con valori normali e non esistono problemi, non trovo una qualità di immagini per colori naturali e dettagli pari ai philips. Per dettagli sono ottimi anche i samsung ma per i colori lascamo perdere che è meglio.. Vi consiglio di andare a vedere i philips della nuova serie 8000 (come il mio) e 9000 impostati in grazie di Dio e poi mi darete ragione.
@MauroHop: se ti riferisci al Perfect Natural Motion, questo non è necessario quando guardi un blu-ray, questo è stato studiato per le trasmissioni di eventi sportivi, come il Clean lcd, per esempio sono utili (ma non necessari, i 400 hz di base della TV sono già più che sufficienti) quando guardi partite o gare di formula 1, io li attivo solo in questi casi e me li godo per quei 90 minuti o 1 ora al massimo, e nulla scatti, anzi eliminano le scie del pallone e delle macchine quando viaggiano a grande velocità. Per tutto il resto, come film blu-ray o in TV o altri tipi di trasmissioni, è meglio disattivarli, non ce n'è assolutamente bisogno, sovracarichi inutilmente il processore.Ultima modifica di max888; 31-01-2012 alle 00:08
-
31-01-2012, 00:05 #13
Max non credo proprio che la tv con natural motion spento sia è a 400Hz....Gli Hz li fanno aumentare proprio i filtri di movimento.
-
31-01-2012, 06:42 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
i bluray player partono a 24p in automatico se sono impostati, altrimenti no, ma è la prima cosa che avresti dovuto controllare appena prendevi il telecomando in mano!
in ogni caso è palese che chi parla di artefatti sul philips non fa mai riferimento alla versione del firmware che montava o se era in 24p.
nel changelog dei numerosi fw rilasciati c'è anche il miglioramento dei movimenti. quindi prima di sparare sentenze, almeno controllerei 2 cose:
1. che abbia l'ultimo firmware
2. che sia settato bene, ovvero non ha senso lamentarsi di scatti con bluray se è a 60 hz invece di 24!
in ogni caso il pannello non ha 400 hz, magari lol, quello è il filtro.
-
31-01-2012, 09:02 #15
Quando avevo provato il 9706 non ci avevo proprio fatto caso se fosse a 24p o meno...Se lo sapevo prima....
Le recensioni comunque sono poche su questi Philips purtroppo, dicono artefatti senza dire nè come nè dove....Ancora testate come DDay e Flatpanels non l'hanno recensiti.