|
|
Risultati da 1 a 15 di 28
Discussione: Tv 40/42" - Ha senso il 3D per le mie esigenze?
-
27-12-2011, 22:38 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 141
Tv 40/42" - Ha senso il 3D per le mie esigenze?
Salve a tutti,
ho visto che ci sono diversi post in cui si chiedono consigli su quale tv scegliere.. Li ho letti un po' tutti, ma ho deciso di aprirne uno anche io data l'esigenza un po' diversa da quella di un utente tipo: sono di passaggio in un appartamento (in attesa di costruire casa che conto sia pronta nel giro di un anno/anno e mezzo) per cui questa tv sara' all'inizio la tv della cucina/soggiorno mentre diventera' tra 1/2 anni la tv della camera da letto.
Per questo motivo, avendo anche a disposizione un proiettore optoma hd20 (fullhd, ma non 3d), non ho intenzione di spendere una grossa cifra ed il budget e' sui 600 euri (ma se si risparmia qualcosa tanto meglio).
Per quanto riguarda le percentuali di utilizzo direi:
50% tv in HD di Sky
30% videogames (ps3 e xbox360)
10% tv sd di sky
10% avi
Le partite ed i grandi film li vedro' ovviamente col proiettore mentre la tv sara' utilizzata principalmente per i programmi di tutti i giorni, serie tv e film minori (quando non avremo voglia di accendere il proiettore), film in formato avi, oltre che per i videogiochi.
Il dubbio principalmente sorge per il 3d considerando che la potremmo definire una TV di transizione (sicuramente non la utilizzeremo con gli occhialini una volta spostata tra un annetto in camera da letto).
Da una parte non ho il 3d (neanche sul proiettore) e mi piacerebbe provarlo soprattutto sui videogames (com'e' uncharted 3 in 3d???), dall'altro mi chiedo quanto ne valga la pena considerato budget, maturita' della tecnologia, sorgenti (quel poco che passa su sky e videogames) ecc..
Quindi quello che vi chiedevo era sopratutto un aiuto per riflettere su questa considerazione e, nel caso mi consigliaste di lasciar perdere il 3D l'indicazione di qualche modello, anche magari dell'anno precedente, considerando che a questo punto, tenendo presente gli utilizzi descritti sarei interessato a:
- buona profondita' del nero
- design il piu' possibile ricercato (al momento mi interessa poco, ma poi si andra' ad inserire in una camera da letto dal design moderno e curato)
So che ci sono mille post, ma se mi aiutaste ad instradarmi ve ne sarei grato
-
04-01-2012, 08:25 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 141
Purtroppo, probabilmente a causa delle feste, il mio passaggio è rimasto inosservato...
Mi sono fatto un pò di giri e certo, mi sarei innamorato del philips 40pfl8606. Purtroppo però non lo si trova a meno di mille euro, ben oltre il mio budget..
A questo punto avrei puntato i canno sul philips 42pfl7606, che in rete si trova a circa 650 euri.. Mi pare un bel prodotto, ha un bel design, ha l'ambilight che consideratto il fatto che finirà tra un annetto in camera da letto mi pare un bel plus...
I problemi sarebbero soprattutto due:
1. imput lag, ma ho letto che non dovrebbe essere quanto meno "accettabile" se non si è veri e propri hard-gamers (consideratemi una via di mezzo tra casual e hard). voi cosa ne pensate?
2. profondità del nero un pò scarsa.. Ora, ho presente che se cerco la migliore profondità del nero mi devo rivolgere al plasma (e sono anche abituato bene dato che a casa dei miei ci si sollazzava con il pioneer 5080d. Però su un led SU QUESTA FASCIA DI PREZZO butta tanto male?
Vi prego cortesemente di darmi una mano, anche eventualmente consigliandomi altre opzioni (il philips ha dalla sua penso qualità csotruttiva, bel design ed ambilight, 3d come plus, come dicevo è cosa gradita, ma non ricercata). Se allo stesso prezzo c'è di meglio o si può spendere di meno è cosa gradita
P.s.: considerato che il 3d è solo un optional va bene anche un prodotto dell'anno scorso al limite se è di migliore qualità, prezzo o meglio ancora entrambi
-
04-01-2012, 15:40 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
i philips sono quasi tutti robaccia, al contrario la serie 8606 e 9706 sono ottimi. l'input lag è esagerato sul 90% delle hdtv nel senso che non ci puoi giocare decentemente, ti puoi abituare al lag, ma non è come giocare su un crt. detto questo per giocare le migliori alternative ai crt sono i monitor pc con 1 frame di ritardo, oppure le hdtv con 2 frame di ritardo ( come quei 2 philips). delle tv uscite ques'anno di quelle dimensioni sono i 2 philips hanno 2 frame di ritardo
-
04-01-2012, 17:50 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 141
Io purtroppo il 40pfl8606 la trovo online a minimo 1000 euri... Il mio budget come dicevo è sui 600 euro (posso arrivare a MAX 700). Quindi, a meno che non sappiate consigliarmi qualche rivenditore che stia facendo offerte pazze, ahimè ci troviamo fuori budget.
Ma ditemi, qualcosa sul mio budget, anche dell'anno precedente ci sarà pure?
Il 3d è un optional (se c'è meglio altrimenti amen), per il gaming mi serve un lag decente (non sono un videogiocatore incallito), ovviamente migliore qualità audio/video possibile ma consideriamo che per i film utilizzo solitamente il proiettore. E poi alla fine deve essere un compromesso considerando che tra un annetto e mezzo la sbatto in camera da letto e verrà vista prevalentemente tra le coperte prima di andare a dormire (da qui la ricerca del design). Quindi spendere troppo considerando il futuro che l'attende mi spiace...
Per questo avevo pensato al philips 42pfl7606 che a parte la profondità del nero un pò scarsa ed un imput lag che leggevo essere presente, ma accettabile mi pareva essere un buon prodotto...
Se mi dite che fa schifo che mi piglio?
A chi mi sappia aiutare, grazie!!
-
04-01-2012, 18:04 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
panasonic 42st30
-
04-01-2012, 18:13 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 141
Innanzitutto grazie della risposta.
Volevo chiederti se questo plasma ha una funzione tipo l'orbiter del pioneer: i neri del plasma mi sono sempre piaciuti, ma stare attento sempre attento allo stampaggio è un pò stressante!
-
04-01-2012, 18:15 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
si c'è il pixel orbiter e anche il pennello che pulisce lo schermo ( quella barra bianca che scorre).
cmq io lo tengo disattivato, alla fine non serve a niente, non previene lo stampaggio, semplicemente se si stampa, si stampa più sfocato nei contorni
-
04-01-2012, 18:17 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
cmq vi ricordo che lo stampaggio esiste su tutti i pannelli con fosfori, compresi i crt. i plasma iniziali erano super sensibili, invece i monitor crt da pc sono tra i più resistenti. anche i futuri ( o presenti, vedi i vari galaxy s2) OLED saranno soggetti a stampaggio...
-
01-02-2012, 10:52 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 141
Ciao,
Scusate la latitanza, ma ho avuto un pò da fare e non sono riuscito ancora a procedere all’acquisto. Alla fine, in base alle esigenze che avevo descritto ed ai consigli che mi avete dato mi sono ritrovato a scegliere tra questi 2 modelli (il Philips 40pfl8606 ahimè non ne vuole sapere di scendere di prezzo T____T):
Panasonic 42G30 che trovo spedito a € 530
Panasonic 42ST30 che trovo spedito a € 579
Sono indeciso tra i due modelli in quanto il 3d per me sarebbe veramente un optional in più ed in ogni caso dovendo aggiungere sui 200/250 euri per 2 occhialini penso che non li prenderò mai per quello che mi serve questa tv (come dicevo tra un annetto finirà in camera da letto).
Quindi la domanda che mi ponevo è se vi sono particolari differenze di componentistica tra la serie G30 e la serie ST30. Sintetizzando: un GT30 è sicuramente superiore ad un ST30, un G30???invece (escludendo ovviamente la presenza del 3d)
Al momento sono orientato ad acquistare il G30 a meno che non mi convinciate del contrario
P.s.: lo comprerò online, volevo chiedervi se vi sono particolari controlli da fare appena arrivato (aloni ecc…) per valutare che non soffra di imperfezioni.
P.p.s.: Qualcuno mi può confermare che invece della chiavetta wifi ufficiale posso usare la Netgear WNDA3100 V.2?
-
01-02-2012, 13:31 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 657
ma se poi lo devi spostare in camera da letto sicuro che vuoi prenderti un Plasma? e se lo lasci per errore acceso tutta la notte?
ma un bel samsung LCD/LED 40D6000 sui 600/650 euro? oppure se lo trovi ancora un bel samsung LCD/CCFL 40D550 a meno di 500 euro? Quello che ho in firma non posso consigliartelo dato che è ormai introvabile, ormai producono solo LCD/LED e PLASMA.Salone: TV LCD/CCFL Samsung 40C650 + Microsoft XBOX 360 slim in hdmi + Nintendo Wii in component + WDTV in hdmi.
Postazione PC: TV LCD/LED LG22LE3308 + PC i7 960 6gb di ram Grafica MSI Nvidia 460 gtx Hawk 1gb + NAS netgear MS2000 stora in raid 1
-
01-02-2012, 13:58 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
-
01-02-2012, 14:03 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 141
Diciamo che per 1 anno, 1 anno e mezzo starà in soggiorno. E non mi dispiace la qualità del nero dei panasonic.. Mai capitato di addormentarmi con la tv accesa. Come mai sei contrario? a parte il rischio di lasciarlo acceso tutta la notte intendo..
E quali sono i motivi per cui mi consigli i 2 Samsung (compreso il 40d550 ed il 40c650)?
-
01-02-2012, 14:36 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 366
-
01-02-2012, 14:42 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 657
Salone: TV LCD/CCFL Samsung 40C650 + Microsoft XBOX 360 slim in hdmi + Nintendo Wii in component + WDTV in hdmi.
Postazione PC: TV LCD/LED LG22LE3308 + PC i7 960 6gb di ram Grafica MSI Nvidia 460 gtx Hawk 1gb + NAS netgear MS2000 stora in raid 1
-
02-02-2012, 02:08 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 199