• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio TV 42" o 46" con input lag basso

demon1979

New member
Buongiorno da Verona. in questi sono sono deciso a sostituire il mio lcd samsung 32" del 2006/2007. vorrei appunto uno schermo piu grande ma solo oggi ho scoperto cos è l input lag e quindi sono abbastanza in crisi nella scelta.
Che sia o meno 3D a sto punto poco mi importa perchè non so quanto possa servire, ma ho letto che i 3d hanno cmq pannelli molto buoni. budget sotto i 1000.

pensavo cmq ad un LCD LED perchè non so ma il plasma non riesce a convincermi forse per i consumi e la vita piu breve ma vorrei capire quanto la vita è meno breve e alla fine dell anno quanto il consumo incide sulla bolletta. la tv piu o meno rimane accesa 4/5 ore al gg.

grazie aspetto con ansia risposte!
 
Se ti stai preoccupando dell'input lag significa che ci dovrai anche giocare con la tv.
Ti posso dire che i led di fascia alta hanno input lag molto alto e quindi non ci si può giocare al meglio,dovresti attivare la modalità game che annulla tutto il lavoro che l'elettronica esegue sull'immagine(filtri etc.) e questo porta ad una qualità molto bassa rispetto a quello che il tv potrebbe offrire normalmente.
i led per giocare stanno sotto i 40".
Per il tuo utilizzo serve un plasma.Non è assolutamente vero che hanno vita breve.
Sui consumi non ti sò dire ma il valore 400w circa dichiarato dalle specifiche tecniche si riferisce ad un consumo massimo,cioè quando hai un immagine totalmente bianca che consuma di più,altrimentinell'uso normale avresti un consumo che si aggira sulla metà di quel valore.Sicuramente consumeranno di più dei led ma non da allarmarsi troppo.
Io ti consiglio il panasonic 46GT30 che si trova a 950€ online.Occhiali 3d a parte.
 
Se giochi 4/5 ore al giorno evita un plasma, puoi causare il fenomeno dello stampaggio immagine detto Burn in. E' vero che i plasma hanno input lag più bassi, ma un giocatore che gioca molte ore al giorno non può prendere un plasma. Se ci giochi ogni tanto va benissimo. Proprio ieri a un mio amico è arrivato il VT30, ci ha giocato tutto il giorno (non sà nulla di rodaggio, burn in ecc.) e in live mi fà "ma che devo cambiarlo ho un immagine d'ombra che si vede?). Praticamente ci ha giocato 4 ore consecutivamente (è in ferie). Non so' se è per mancato rodaggio o meno....Dei plasma non me ne intendo. Ci sono comunque lcd con input lag valido, ma da 40 in su molto poco. Il Philips 8606 va bene per giocare ha solo 33ms in game mode. Questa cosa che la game mode è disastrosa è relativo! Diciamo che con i filtri attivi la tv rende al meglio ma non è che peggiora drasticamente senza cose attivate. Se sei un hardcore gamer da fps è indicato un monitor in quanto su qualunque tv ti troverai male. Se sei un giocatore medio anche 33ms non li senti (io dovrei avere 40ms ma gioco da Dio anche online agli Fps).
 
lol, di al tuo amico che io sono dalle 8 di stamane, quindi quanto 11 ore?, boh cmq sono dalle 8 di stamattina che gioco col vt30 senza 1 minuto di pausa ( sarò andato al cesso 2 volte tipo), e ti garantisco che di ritenzione meno di zero.
tra l'altro, con sto tv calibrato a puntino + skyrim pc con textureHD e mod varie ( uscito oggi il creation kit) = impatto grafico spaziale! ho giocato anche ( sempre pc) a batman arkham city ( una gioia per gli occhi) e battlefield 3 (idem), adesso ho appena finito di giocare a fifa su xbox.
come settaggi calcola che ho contrasto al massimo, e la luminosità è al valore ideale ( calibrato con sonda) per giocare con la stanza buia
 
ps: nei giochi offline pc sto tenendo l'IFC su massimo: il lag aggiuntivo è molto molto minore rispetto a metterlo con la 360, ho notato che dipende da quanti fps sta girando il gioco.
in sostanza riuscivo a giocare molto bene offline con IFC al massimo, quindi puoi immaginarti la spettacolarità di un plasma con filtri attivi e fonte a 60 fps @ 60hz
 
hola.. grazie per tutte queste risposte celeri... allora. il tv rimane acceso 4/5 ore al giorno ma di gioco si e no 2 al gg...
gioco praticamente solo a Battlefield su ps3. ma vorrei capire sto lag quanto incid realmente.. si parla di millesecondi giusto?
ma i plasma non ho capito perche a parita di pollici costano meno...
il problema è che vorrei stare sopra i 40" senno ha poco senso cambiare la 32 che ho.. anche se immagino sia molto obsoleta ormai.

la scelta di questa tv è veramente un bel casino. a vederle sembrano tutte fantastiche ma poi vengono fuori sti particolare dl nulla
 
mi potete dare una lista di tipo 3/4 modelli su cui fare la scelta? ricordo il budget sotto i 1000 . se possibile 46 " senno 42"
grazie. resto in attesa senno qui non so decidermi. avevo letto di questi modelli ma non so altro

Panasonic Serie DT30 / 35 20 ms 10 ms
Panasonic Serie E30 20 ms 10 ms
Sony EX320 20 ms 10 ms
 
il dt30 arriva fino a 37" mentre l'ex320 fino a 26".l'e30 arriva fino a 42" ed è un semplice edge led senza local dimming che ti porterà ad avere del clouding che non è mai piacevole.
Se vuoi giocare con la tv non c'è scelta se vuoi spendere bene i tuoi soldi,devi andare sui plasma.C'è il panasonic 46ST30 a 823€ online e il 46GT30 a 950€ online,quest'ultimo è superiore soprattutto come qualità video al ST30.
Da non dimenticare però è la questione della distanza di visione.Un 46" va visto da 1.80/2mt in sù mentre un 50" dai 2.30mt circa in sù.
Anche i prezzi dei 50" non sono distanti dai 46",il 50ST30 stà 850€ online mentre il 50GT30 stà 1030€ online.
 
ciao. scusa ma il plasma che contro ha? perche senno tutto comprerebbero un plasma. che problema puo avere? come consumi?
questo modello com è? TOSHIBA - 42RL833G
 
La gente compra i led perchè vanno di moda e sono iper pubblicizzati da samsung & co. e poi come immagine rendono di più nei centri commerciali in confronto ai plasma che invece rendono di più con una luce naturale o al buio.La gente che non frequenta i forum non conosce problemi come clouding e input lag e comprano ciò che cattura di più l'occhio nei negozi ossia i led.
Però attenzione,io sono il primo a dire che i led si vedono in modo spettacolare ma sono consapevole dei problemi che hanno.
I plasma invece sono una tecnologia che c'è da molto tempo e a livello di pubblicità non rendono più.L'unico problema che hanno è che consumano leggermente di più e non sono consigliabili se si devono usare come monitor per pc.Per il resto sono perfetti.
Il toshiba non lo conosco,non ho riscontri dai possessori e non l'ho mai letto tra quelli consigliati nelle varie discussioni.

Una cosa che mi sono scordato di dire.Se prendi un plasma panasonic 2011 accertati che il seriale parti da FF-152.... in sù perchè quelli precedenti hanno avuto problemi di aloni verdi(trovi la discussioni aloni nella sezione plasma).Le lettere del seriale sono ininfluenti,l'importante è la numerazione.
 
Ultima modifica:
Panasonic Serie DT30 / 35 20 ms 10 ms
Panasonic Serie E30 20 ms 10 ms
Sony EX320 20 ms 10 ms
quei valori ( presumo siano l'input lag) sono assolutamente sbagliati, lo dico per evitare che qualcuno posso leggerli e diffondere disinformazione. sono fatti vs lcd e non vs crt, il che cambia tutto.

cmq sia ieri giocando a skyrim ho notato la presenza del green ghosting ( si diceva che sui pana 2011 ormai era solo storia). è quasi impercettibile e compare solo in certi specifici punti ma c'è.
se volete provare, per vederlo dovete andare nelle pianure intorno whiterun, di giorno, e guardare le montagne in lontananza. spostando velocemente la visuale a destra o sinistra, noterete sul bordo che confina con il cielo una strisciolina verde che appare un attimo.
non "funziona" su tutte le montagne, ma su molte sì.
 
grazie per entrmb le risp. i dati li ho trovati qui http://www.dday.it/redazione/3298/DDay-The-Best-Gaming-TV-Test-edizione-2011.html

ma il plasma mi preoccupa per i consumi che non ho ancora capito quanto cambiano rispetto al led....e il problema del green ghosting.

poche doamnde per adesso:

minimo da quanti pollici ci sono i plasma? mi sbaglio o sono tutti immensi?

hanno tutto un input lag ottimo? o ci sono differenze?

ma quindi "voi" del forum siete tutti pro plasma?
 
pioneer kuro? ho letto di sto super plasma ma non lo trovo in vendita....

ma se gioco piu di ore alla ps3 perchè il palsma puo avere problemi? vorrei capire sta cosa. è per il fatto che si imprima l immagine? succede anche con il loghi delle reti televisive?
GRAZIE in anticipo
 
rompo ancora perche sto eggendo un sacco di cose... diciamo che mi butto sul plasma...
Panasonic.tra le varie serie cosa cambia? il 3d mi interessa relativamente VT /GT / ST ? differenze?
e LG come plasma? per lo meno se prendo un 3d lo preferirei passivo.
grazie
 
continuo a leggere che il vt 30 soffre spersso di aloni. quindi non voglio rischiare. poi mi preoccupa il fatto del rodaggio del plasma e di doverlo tarare spesso... io vorrei un tv che non abbia bisogno di tutte ste cose.... bsta che vada bene per giocare...
 
ti rispondo in ordine:
1. si quel sito dday fa pena infatti.
2. i plasma 2011 fullhd più piccoli partono da 42" e sono i pana ( escludiamo i plasma LG perchè hanno più lag rispetto pana e samsung anche se sono cmq giocabili). detto questo, se devi giocare con console, l'ideale sarebbe un HDready ( 720p ) non un fullhd. fidati che per ps3/ 360 il miglior setup che esiste è giocare con schermo 720p con cavo vga, hai una resa grafica perfetta e input lag ai minimi termini.
3. come lag dei plasma (commerciali) pana e samsung sono identici, lg nei migliori dei casi ha 1 frame in più ( altre marche che fanno plasma ora non mi vengono).
4. non penso sia questione di essere pro o contro qualcosa, tutto ha dei pro e contro, bisogna capire per il tuo tipo di utilizzo quali contro evitare e su quali pro puntare.
5. il kuro è super per film, per giochi no, ha input lag alto.
6. essendo uno schermo con fosfori, al pari di un crt, soffre ( o puo' soffrire) di burn-in. per anni hai giocato su un crt e non ti sei mai fatto problemi. non è raro trovare vecchie tv crt con il logo di italia 1 stampato. con i crt si nota di meno per il semplice fatto che sono mediamente più piccoli e si guardano a distanze maggiori.
detto questo, ad oggi i plasma non sono così cacca come uno puo' dedurre leggendo qua e là, sono resistenti, e per stamparli devi volerlo te.
7.esludendo lg per il lag maggiore e i samsung perchè partono ( almeno quelli fullhd) da misure più grandi non hai molta scelta.
le differenze tra st/gt/vt le vedi se hai una sonda per calibrare, altrimenti si parla di differenze difficilmente apprezzabili da un utente medio.
8.non è un problema solo del vt30 ma di tutti i plasma pana 2011 ( o forse solo dei neoplasma, ciò escluderebbe i modelli di fascia bassa della pana). cmq sia è una cosa che va a fortuna, lì trovi di gente che ha avuto problemi, ma il 99% di quelli sani non vanno lì a postare, quindi è difficile fare una media di quante probabilità hai di ritrovarti uno difettato ( cmq sia se acquisti online, in qualsiasi negozio, hai il diritto di recesso, ovvero entro 10 giorni hai la possibilità di restituire la tv e di chiederne un'altra o un rimborso totale tramite bonifico bancario).
9.il rodaggio è una buona abitudine nata ai tempi in cui i plasma erano effettivamente molto ma molto delicati. oggi è opzionale, ma male certo non fa. il fatto di tararlo spesso è una cosa che fa chi ha la sonda ( o chi è così pazzo da mettersi con i dvd tipo regolo a smanettare a occhio per ore e ore per ottenere cambiamenti minimi), e non è che si fa tanto spesso. io ho calibrato con sonda finite le 200 ore di rodaggio ( tenuta tv accesa giorno e notte con le slide colorate che giravano, ho finito in meno di 10 gg), e finchè non arrivo a 1000 di utilizzo non lo tocco ( 1000 è approssimativamente il momento in cui si stabilizza definitivamente l'immagine).
10. una tv che vada bene per giocare è una richiesta molto da interpretare: ad uno puo' bastare una tv tipo samsung d7000 ( magari con filtri attivi) e trovarsi da dio, un altro puo' avere problemi di lag anche con i migliori plasma.
in sostanza dipende da te. se pensi di giocare con ps3 + hdmi metti in conto altri 2 frame di lag con il 90% delle tv.
questo è dovuto al postprocessing che quasi tutte le tv(anche certi pc monitor) fanno sul segnale del cavo hdmi.anche l'hdcp ci mette del suo. quindi in sostanza per il massimo del massimo dovresti intanto usare il cavo vga, poi come schermo se vogliamo fare una lista dal top al peggio diciamo:
.1 crt ( e qua ci mettiamo dentro crt tv, crt pc ( magari qualcosa wide tipo sony fw900) e arcade crt)
.2 arcade plasma ( si esistono ma sono introvabili...)
.3 arcade lcd ( qua si potrebbe parlarne a lungo )
.4 monitor lcd da pc ( <28") ( si parla cmq di modelli particolari, non tutti vanno bene)
.5 ibridi monitor/tv lcd ( ormai con i modelli 2011 sono da escludere però)
.6 lcd tv molto reattive ( tipo IPS alpha di panasonic)
.7 plasma tv reattive ( tipo pana e sammy 2011) ( questa categoria,come posizione, è interscambiabile con quella "lcd tv molto reattive", c'è chi preferisce 1 frame in più di lag ma minor motion blur)
.8 plasma un po' meno reattivi
.9 lcd tv poco reattive e videoproiettori buoni
.10 tutto il resto ( vedremo gli oled dove piazzarli...)

tutto questo ricordando che per ps3/360 il top è 720p con cavo vga ( quindi non uno schermo fullhd)
 
Ultima modifica:
Concordo con principe.il rodaggio grazie alla funzione Pixel orbiter non è più necessaria,io per sicurezza ho fatto 20 ore senza toccare niente e poi ho sistemato con regolo.
lo stampaggio come dice principe lo devi volere tu e ho sentito utenti che giocando per 8 ore non hanno visto il minimo segno di ritenzione(che non è stampaggio,è solo la fase che lo precede che può essere risolta facendo una semplice sessione di pulizia del pannello).
Tarare la tv è un optional(o sei autodidatta oppure ti costa moltissimo,più di 300€),se non la fai non succede niente,avrai la tv con le regolazioni standard che sono già ottime di loro.
 
wow...grazie per la risp super... anche èerche saranno cose che hai dovuto ripetere 1000000 volte...

una cosa non mi è chiara pero... se pendo un plasma samsung non corro il rischio degi aloni verdi? ho sentito che molti sconsigliano samsng per come si comporta con i clienti...
LG plasma l ho considerato per il 3d passivo

ci sono tanti giochi per ps3 in full hd. perche megio il 720 invece del 1080? non mi è chiaro. il cavo vga esiste per a play 3?

se metto il vga anche su un tv lcdled migliora rispetto all hdmi?

grazie
 
plasma samsung... ci sno varie serie. i 3d 3 non 3d... cosa che frse poco mi imprta... m quale serie scegliere? se possibile sotto i 1000. per mi a sicurezza la tv la preferisco prendere i negozio pittosto che on lne cosi se ho problemi c è meno scasso a restituirla
 
Top